Esiste anche il cerca.. io non mi fiderei del primo che mi consiglia... di queste cose ci sono ottime discussioni. E per i ciano si puo perdere anche un anno x risolvere, in alcuni casi
secondo il tuo parere pietro ti stai solo parando il fondo schiena.. per non essere volgare

puoi fare benissimo a meno di consigliare se hai dubbi, dato la maggior parte dei consigli sono sballati in modo evidente. E non lo dico x essere io meglio o peggio. I soldi se son pochi vanno spesi x il necessario. Se lo lasci piantato così il problema non lo risolverà mai. Io ho letto i tuoi consigli pietro, la maggior parte portano a fare confusione. Te l'ho detto anche in altre discussioni, senza arrabbiarmi.
Lo spaty puoi toglierlo è destinato a marcire. Carbo se arriva aspetta usarlo. L'altro prodotto qual è?
Una tra egeria densa oppure ceratophyllum le trovi anche a pochi euro, nel mercatino del forum, o su subito.it, x tenerle come ricambio. Riguardo la sistemazione delle piante rovinate rimane valido quello detto precedentemente. Nel primo caso in cui l'oscuramento non sia efficace (5/6 gg è il minimo, togliendo le piante piu esigenti non infestate) e lasciando anubias microsorum e piante meno delicate), si opta successivamente x oscuramento+un prodotto liquido. Oppure rifare la vasca.
Questi problemi nascono soprattutto con la fertilizzazione sbagliata e altre sviste. Ti consiglio di leggere la guida di scriptors in Fertilizzazione. Finche i ciano accellerano e non viene dato equilibrio in vasca, è molto probabile si ripresentano.
A te serviva: una egeria o ceratophyllum , un concime tra profito o ferropol, un concime npk semplice.. di necessità, e nel caso di infestazione seria come mi sembra.. l'easylife blue exit, che non è impattante come un medicinale, almeno.. e rispetta la fauna. 20 euro avevi le armi giuste.
