Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
minista, . non va bene , la pompa deve essere dimensionata allo schiumatoio,è un discorso un pò complesso, ti dico solo che io mi sono costruito tutto tranne lo schiumatoio e plafoniera.....lo schiumatoio è uno dei gli stumenti più importanti ,è un potentissimo filtro che elimina le sostanze organiche dall'acqua , se pensi che nel tuo acquario dovrai cercare di raggiungere livelli di inquinanti più bassi di quelli presenti dell'acqua che bevi, capirai l'impotransa di questo filtro
OPS!!!
be' allora visto che il danno e' fatto lo usero' solo per la partenza della'acquario, il mese in cui devo spurgare le rocce vive.
Nel Frattempo ne cerco uno piu' giusto per la mia vasa.
Grazie dei consigli.
Vorrei evitare di ri-partire di nuovo male.
puoi usarlo... prenderci confidenza... e poi pian piano renderti conto da solo se diventera' sottodimensionato...
Finche' la vasca non diventera' SPINTA con duri pieni di esigenze ( quindi almeno un annetto di rodaggio te lo consiglio ) puoi tranquillamente tenerlo...
poi lo metterai nel mercatino a disposizione di qualcun altro che ne avra' bisogno.
Le cose fatte con calme sono sempre le migliori...
minista, ovvio,per fare un es:se alla fine della maturazione della vasca con uno schiumatoio serio avrai per ipotesi 5 mgl di no3, con lo schiumatoio che hai ne avrai 10 se non 15...e a questo punto, dovrai abbassarli solo con i cambi d'acqua....ti faccio un altro es: se in 300 l d'acqua con 15mgl di nitrato fai un cambio da 60l (20%.... ovviamente con acqua ad osmosi e un buon sale) eliminerai solo 3 mgl di no3 circa, dunque in vasca avrai 12/ 13 mgl, per ottenere valori accettabili dovrai fare un cambio da 180l , ma fare un cambio da 180l sballi tutto dunque dovrai farli per forza dilazionati diminuendo l'efficacia del cambio
Io pero' sonpo un po' confuso, oltre alla pompa, che cos'ha che non va quello schiumatoio?
Forse sembra piccolo ma e' alto 58 cm largo 15.
lo danno fino a 1200 lt (so che le case produttrici esagerano ma...).
Forse e' quel sistema interno visto che gli altri sono vuoti al centro? -28d#
minista, a sembrava + piccolo , va bè provalo e vedi come funziona, il fatto che lo danno pr 1200l non significa niente , magari è sufficiente ( ne dubito) la pompa da quanti l é ?per curiosità quanto l'hai pagato?