Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I valori sono già buoni, se tra una settimana non cambiano, si potrebbe iniziare con i pesci.
Non ricordo più che pesci vuoi mettere
Ma ti piace come sta venendo? A me sarà che è il primo ma piace tanto
Pensavo
o
cardine japponiche + tris di betta splendens + gasteropodi
o
endler + caridine + gasteropodi (tra l'altro i gasteropodi sono arrivati spontaneamente come dicesti tu)
L'ultimo legno ha di nuovo leggermente brunito l'acqua ma se non fa male a me piace pure.
Ma se fossi costretto a spostarlo, posso svuotarlo al minimo indispensabile per le piante (altezza anubia per intenderci) conservare l'acqua e rimetterla? Tutto questo ovviamente prima di mettere i pesci, a me piacciono particolarmente le piante confesso.
A proposito di piante, può veramente essere efficace un impianto CO2 artigianale con gelatina (magari utilizzando un diffusore buonino)?
Troppo piccolo per trio di betta. Potresti anche fare danio margareitatus o puntius titteya
------------------------------------------------------------------------
Per lo spostamento direi che é ok
Troppo piccolo per trio di betta. Potresti anche fare danio margareitatus o puntius titteya
------------------------------------------------------------------------
Per lo spostamento direi che é ok
Quanti danio? Andrebbero d'accordo con le caridine?
Grazie
Idem, troppo piccolo per i betta.
Per me endler e sei a posto, non devi stare li a cambiare i valori dell'acqua e danno soddisfazioni, inoltre personalmente, li trovo molto belli
------------------------------------------------------------------------
Per la co2, io ci ho provato e ci sono riuscito, ma il gioco non vale la candela
__________________ "C'è sempre da imparare"
Ultima modifica di Robi.C; 04-11-2014 alle ore 22:28.
Motivo: Unione post automatica
Sta venendo su bene, ma quei valori sono solo acqua di rubinetto?
Io farei una coppia di colisa + caridine, ma devi acidificare arrivando almeno a ph7
Oppure un trio di endler + caridine, in questo caso potrebbe essere utile alzare un pochino la durezza, è semplicissimo, basta mettere un sasso di mare dopo averlo bollito.
Idem, troppo piccolo per i betta.
Per me endler e sei a posto, non devi stare li a cambiare i valori dell'acqua e danno soddisfazioni, inoltre personalmente, li trovo molto belli
------------------------------------------------------------------------
Per la co2, io ci ho provato e ci sono riuscito, ma il gioco non vale la candela
L'impianto costicchia quindi se può essere efficace per pochi euro ci proverei
Originariamente inviata da stefano.c
Sta venendo su bene, ma quei valori sono solo acqua di rubinetto?
Io farei una coppia di colisa + caridine, ma devi acidificare arrivando almeno a ph7
Oppure un trio di endler + caridine, in questo caso potrebbe essere utile alzare un pochino la durezza, è semplicissimo, basta mettere un sasso di mare dopo averlo bollito.
Originariamente inviata da Robi.C
So esatto, o con un sasso calcareo o con dei sali.
Strano però che hai quei valori dal rubinetto....
Si solo acqua di rubinetto con biocondizionatore aquili
Occhio che i danio non sono così facili.
Io li avevo ed erano timidissimi e mangiavano solo congelato, inoltre anche loro vogliono dei valori per i quali ti devi cambiare l'acqua
Se per te la riproduzione delle caridine viene stroncata é ok. Il pH va fatto scendere a 7
------------------------------------------------------------------------
Si é vero non sono molto socievoli.
------------------------------------------------------------------------
Si é vero non sono molto socievoli.
Sono timidi per natura, ma se gli si offre una vasca a loro dedicata si tranquillizzano parecchio, fino a venirti a mangiare il congelato dalle pinzette