Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2007, 11:35   #41
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per capire di che cosa parliamo, ecco alcuni esempi di giardino zen:
http://www.zenhome.it/zen-giardini.asp
http://www.giardinigiapponesi.it/giardinogiapponese.htm
Guardandoli, possiamo osservare la rassomiglianza con molti acquari di Amano, soprattutto i più vecchi.
Sempre nel suo libro, riferendosi ad un acquario di quelli meno giapponesi, dice di avere fatto lo sfondo all'olandese, il primo piano alla giapponese. E in effetti nella sua produzione più recente si notano sfondi "pieni" anche con più tipi di piante alte, fino a coprire interamente di piante la parete di fondo.
E' anche evidente che il giardino zen non è una rappresentazione della natura. Ad esempio, la sabbia rastrellata rappresenta l'oceano, ma è una rappresentazione simbolica e non naturale. Le pietre rappresentano le montagne (e qui potremmo ancora esserci) e i mostri marini sacri, ma è evidente che non ne sono una rappresentazione naturale.
Soprattutto è interessante la lettura di http://www.giardinigiapponesi.it/giardinogiapponese.htm , per quel che riguarda la disposizione delle piante: le piccole dietro, le grandi in mezzo, per dare una prospettiva profonda e una dimensione di maggior grandezza.
Poi, cito "Un secondo scopo è quello di generare un senso di pace e di armonia generale attraverso alcuni accorgimenti che gli abili giardinieri giapponesi hanno col tempo codificato basandosi sull'osservazione del mondo naturale. Dal punto di vista geometrico sono assolutamente da evitare le simmetrie e in generale i numeri pari, elementi che troppo ricordano tutto ciò che è artificiale. I gruppi di rocce saranno composti sempre da elementi diversi e di numero dispari, alternando elementi "maschili" (alti e spigolosi) ad elementi femminili (bassi e dalle forme morbide). Ad ampi spazi vuoti verranno alternate zone fitte e apparentemente disordinate, a linee geometriche verranno contrapposti elementi dalle forme naturalmente irregolari."
Da qui si capisce meglio in che cosa possa essere definito naturale un acquario zen: nel cogliere quegli aspetti di apparente disordine che osserviamo in natura e che sono del tutto assenti nei nostri giardini, in cui invece predominano le forme geometriche regolari.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2007, 23:07   #42
miura
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 548
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miura

Annunci Mercatino: 0
cmq visto che qualcuno qui mi ha tirato in ballo, la mia vasca per me e magnifica, per diversi motivi,

1° ognuno si fa la vasca come meglio crede.
2° un prato di glossostigma come ho fatto io difficilmente li ho visti in giro anche qui sul forum, una superficie di 80x45cm di sola glosso perfetta compatta e rigogliosa lo vedo già da solo un grande traguardo visto che è una delle piante piu difficili.
3° consideriamo anche che e la mia prima vasca di questo genere quindi se vogliamo considerare la mia esperienza in stile zen da 1 a 10 io sono a 1 e sono riuscito a fare cio che avete visto, anche se qualcuno ha saputo dire che la mia vasca fa cagare.
4 se l'amministratore del forum mi ha contattato per esporre la mia vasca come vasca del mese pernso per febraio vuol dire che proprio schifo non fa e lo dimostra anche il sondaggio che ho fatto, tutti voti medio alti rilasciati dalla gente del forum

e cmq ho moltissimo da imparare questo e ovvio pero per me sono soddisfatto dei risultati ottenuti saluti
__________________
visita il mio ex acquario 9° al concorso ELOS:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=99582
miura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 00:50   #43
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
miura, sinceramente non ho letto da nessuno in questo topic dire che la tua vasca fa cagare, non capisco il perche di questa tua uscita, ho spolverato il topic per trovare delle linee base per ogni stile in modo da avere più chiarezza per me e chiunque fosse interessato alla discussione
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 02:11   #44
miura
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 548
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miura

Annunci Mercatino: 0
no no scusa ho usato io l'agettivo far cagare per tradurre qualche voto messo sul mio sondaggio di persone che hanno cliccato insufficiente e scarso....

forse quelle persone che mi hanno criticato cosi pessimamente o non ci vedono bene (e si andassero a vedere bene le vasche orrende) o sono solamenti invidiosi e se cosi fosse non so di cosa.....

cmq io ribadisco non e che voglio che tutti mi dicono che ho fatto un ottimo lavoro per carità, ognuno ha i suoi gusti, e magari a qualcuno la mia vasca come tante altre simili anche di grandi maestri non piacciono e magari preferiscono le foreste indistricabili oppure gli allestimenti ricchi di anforette e sassolini colorati.

tutto qui cmq a mio modesto avviso per me la mia vasca è una zen
__________________
visita il mio ex acquario 9° al concorso ELOS:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=99582
miura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 09:39   #45
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dal momento che si apre un sondaggio con opzioni scarso insufficiente, ti dovresti aspettare che vengano premuti...
io ho votato insufficiente... il perche l'ho spiegato, il prato di glosso è stato un gran bel lavoro ma il posizionamelto delle roccie non mi piace, non vedo nulla di tuo personale in quella vasca! io adoro lo stile zen ma inteso sotto un'altro punto di vista... e nel complesso l'ho giudicata insufficiente non dovresti prendertela visto che hai chiesto altri pareri
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 15:37   #46
miura
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 548
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miura

Annunci Mercatino: 0
ma infatti io non me la prendo io ripeto gia sono molto soddisfatto cosi e posso solo migliorarla non peggiorarla
__________________
visita il mio ex acquario 9° al concorso ELOS:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=99582
miura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 10:28   #47
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mica sei l'intoccabile...ti faccio i complimenti per la vasca, ma non vedo cosa ci sia di male che qualcuno abbia detto che fa c.... come dici tu, magari è solo un giudizio estetico, mica tecnico! c'è gente a cui quel tipo di vasca non piace.
cmq i miei complimenti sono per la tecnica, non per l'estetica, dato che non hai fatto nulla di nuovo!
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 17:27   #48
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
forse quelle persone che mi hanno criticato cosi pessimamente o non ci vedono bene (e si andassero a vedere bene le vasche orrende) o sono solamenti invidiosi e se cosi fosse non so di cosa.....
miura, il discorso nn devi rapportarlo alle altre vasche,ma alla tipologia della vasca che hai allestito.Se tu la chiami "vasca zen" uno adotta determinati concetti di giudizio, e in base a questi a questi uno si esprime e vota(come dice giustamente Mirko se nn volevi voti insufficienti nn li inserivi come opzione nel sondaggio ).Ti posso garantire che nel forum ci sono persone,che se dovessero esprimersi completamente sulla tua vasca(che come ripeto resta un buon inizio),dopo averli letti,prendi e smantelli tutto,o al max la stravolgi di un buon 80% il layout.
Cmq chiudiamola qua, altrimenti portiamo un interessante topic sicuramente OT
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 19:53   #49
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
Vorrei dire anche la mia sugli acquari alla Takashi Amano: sono indubbiamente delle vasche molto belle che incantano, che rilassano l'osservatore, ma in grossa misura io dico che il termine che lui usa "acquario naturale" non è azzeccato. Molte delle sue vasche sono, come è stato anche detto da molti nel topic, paesaggi emersi che non si possono trovare in un fiume o in un corso d'acqua. Detto questo io penso che sia più opportuno parlare di acquascaping o di acqualandscaping (forse più correttamente) ma non di acquario naturale che secondo me è riferibile a vasche (che non necessariamente riproducono un biotopo) ma che prendono spunto dai letti dei fiumi, dai laghi ecc per arredare la vasca. Quello che sto ora per dire molto probabilmente turberà molti che non la pensano come me: secondo me l'acquario naturale è una vasca a cui non devono essere applicate le normali regole acquariofile (tipo quelle sulla disposizione del fondo che in genere risulta troppo preciso per essere naturale, meglio se viene disposto in manierà più irregolare).
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 20:01   #50
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Iksyos, ma come la interpreti tu, un acquari naturale dovrebbe essere privo di piante! anche perche tutte "o almeno gran parte" delle piante che usiamo in realta vivono emerse o vengono immerse naturalmente per brevi periodi
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amano , takashi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41965 seconds with 12 queries