Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2014, 19:44   #41
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le ho bollite anche 30 - 45 minuti XD L'acqua era limpida, appena raccolte ci avevo comunque dato sotto di spazzolino, negli anni

Credo che alla fine metterò il contenitore sul fondo, così ai pesci resta il lato da 60 centimetri e non gli si accorcia a 50 In più mettendo l'acquario al centro del mobile si vedranno i pesciolini da tutti e tre i lati, e la luce solare difficilmente arriverà a colpirlo Se lo mettevo di lato la vasca veniva scentrata e si vedeva l'interno da due soli lati

Da quello che ho capito anche se erano calcaree non c'erano problemi, dato che ci metterò dentro i Guppy a cui va benissimo l'acqua con ph 7-8 Farò comunque la prova con l'anticalcare e le laverò di nuovo prima di metterle dentro, anche se credo che la maggior parte siano composte da quarzo

Grazie mille
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2014, 21:06   #42
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continua cosi che vai bene
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 10:03   #43
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri pomeriggio sono andata a prendere una cup di Saggitaria subulata (stranamente l'ho trovata, anche se non nelle Anubias cup ma in un altro tipo) e due Anubias, una var. nana e una bonsai... Già ieri sera ho notato una macchietta nera che ho pensato fosse una lumachina... Poco fa ho aperto il sacchetto e ho messo le piantine e le macchiette nere che trovavo nell'acqua della vaschetta da 7.5 litri, che è ferma lì da almeno due settimane ormai... Si muovono Mi sa tanto di aver adottato con le piante una piccola famigliola di lumachine
Seppur piccole mi pare che il guscio sia striato sul giallino e nero, guardando le schede ho pensato possa essere la Neritina natalensis, è possibile?
Potrebbero stare bene assieme ai Guppy più avanti o avrebbero problemi?
Non credo di poterle mettere già dentro all'acquario, visto che devo appena avviarne la maturazione però Staranno bene su un ghiaino di 1-2 mm?
Sulle Anubias che ho preso ci sono un po' di alghe, ma se oggi devo metterle in acquario non credo che faranno in tempo a mangiarsele tutte Che gli potrei dare da mangiare se le tenessi in una piccola bacinellina con l'acqua decantata? (Ho intenzione di prelevarne un po', mettercele dentro dopo aver salvato tutte quelle che si annidano tra la lana di roccia e le foglie e dopo usare l'acqua per pulire la Saggitaria dal gel )
Qualche consiglio? Adesso farò una foto (purtroppo con il cellulare, spero non venga troppo male) e la posterò tra un poco (sempre se riesco a beccarne una, sono velocissime ) Così appuriamo quali possano essere
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 10:29   #44
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso guardandola meglio (dopo averla fotografata con il macro XD) è più a puntini che a strisce (almeno questa)




Adesso cercando in giro con l'immagine sembra sia una Physa... Da eliminare vero? :\
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 10:50   #45
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Si sembra proprio una Physia!

Io non la eliminerei anche perché sono ottime detrivore.
Sono arrivato all'idea che più lumache ci sono, più nel complesso, l'acquario tende ad essere pulito.

Se vuoi un consiglio, cercane altre anche di altri tipi!
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 14:23   #46
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lumache sono ottime detritivore e indicatori biologici per sapere come sono i valori senza fare test: se gli inquinanti sono alti tenderanno ad uscire fuori dall'acqua e arrivare anche sul pavimento (da non confondere con il quando salgono fino all'orlo per cercare alghe e poi ritornano dentro) se ti trovi invaso allora stai sovralimentando i tuoi pesci. Ti eliminano le foglie marcescenti per questo alcuni erroneamente pensano che mangiano le piante e tengono pulito tutto oltre ad essere dei begli esserini. A me in particolar modo piacciono le planobarius orange. Se vuoi tra una settimana te ne spedisco un po.

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 13:23   #47
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro ho paura del loro tasso di crescita della popolazione XD In questo momento ne ho 8 in un vasetto di acqua riposata in cui ieri ho messo anche un pisello sbollentato per una decina di minuti (che stanno mangiando allegramente ) del tipo Physa marmorata... Ovviamente quando non ci sono il vasetto resta chiuso, ma ogni volta che sono vicina e posso controllare che non sgattaiolino fuori lo lascio aperto Non sapevo se potevo lasciarle in acquario in stato di maturazione o se non ci potevano stare come i pesci, quindi ho controllato bene tutte le piantine e le ho levate tutte (non credo di averne mancata nessuna, in acquario non c'è attività di alcun tipo e ho preso anche quelle microscopiche trasparenti )

L'acquario l'ho avviato il 30, per ora ha fotoperiodo di 5 ore la sera (le luci si spengono a mezzanotte ), con dentro 3 piantine di Anubias barteri "Bonsai", 2 piantine di Anubias barteri var. Nana e circa 11 ciuffetti di Sagittaria subulata (comprata in cup)... Avevo preso due vasetti di Anubias (un Bonsai e una Nana), ma si sono rivelate più piantine insieme
Ho usato le rocce che avevo raccolto durante le vacanze in Austria di tutti gli scorsi anni (ovviamente pulite, bollite, prova anticalcare - non mi sembrava che frizzasse nemmeno una - ripulite e spazzolate ), pensavo di mettere un ramo più avanti, ma anche così mi piace molto... Quasi quasi il ramo non ce lo metterei Calcolate comunque che manca la Ceratophyllum demersum, che in un negozio proprio non la vendono, nell'altro non ne avevano nemmeno per mezza porzione in quel momento e gli sarebbe dovuto arrivare questa settimana

Per la fauna (oltre ai Guppy) avevo pensato più a qualche Caridina che a qualche lumaca, ma da quello che ho capito hanno bisogno di qualche muschio dentro l'acquario giusto? Le Physa sono bellissime già così (non sono tanto grandi, la più grande arriverà sì e no a mezzo centimetro ), ho solo timore che mi invadano la vasca, cibo sotto controllo o meno (il mio timore è moderato, quello dei miei di meno )

L'acqua non è mai diventata nebulosa in questi ultimi giorni, lo diventerà più avanti o è normale così? Il pizzico di mangime di cui parlavate lo si metterebbe solo una volta o più volte durante la maturazione?

Il riscaldatore per ora l'ho impostato sui 23 gradi e mezzo, ma non si accende mai e l'acqua sta quasi sempre tra i 24 e i 25 gradi
Ogni quanto dovrei fare i test dell'acqua per beccare il picco di nitriti?

Per il fotoperiodo "definitivo"... Deve essere per forza di 8 ore o si può salire anche a 10? (domanda stupida, giusto una curiosità )

L'acquario (foto di oggi)
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 13:58   #48
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X il foto puoi salire anche a 10 i test falli a fine mese giusto per capire se puoi inserire le caridine che sono delicate, le lumache sopravvivono benissimo in acquario. Senon hanno troppo cibo non invaderanno l'acquario (molti piccoli moriranno di fame) per il resto vai avanti così mi sembra che vada tutto bene

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 14:53   #49
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Picco nitriti!

Aggiornamento urgente

Ho raggiunto il fatidico picco dei nitriti, sul calendario i 30 giorni sarebbero finiti il 29 di questo mese, quindi direi che il picco è avvenuto a metà periodo XP

C'è un unico problema... Avendo aggiunto i batteri dello Start Up Nano (2 fiale) al momento dell'avvio e passata circa una settimana dallo stesso, ho misurato i valori con un test a strisce (lo so, sono meglio quelli a reagenti, più in là infatti ho comprato i reagenti per No2 e No3 della Tetra, che credo siano quelli fondamentali)
I risultati erano buoni (niente nitriti e leggeri nitrati) e i miei hanno cominciato a insistere per mettere dentro un po' di pesci, perchè si erano "stufati di vedere l'acquario vuoto".
Io li ho avvertiti che il picco dei nitriti poteva non essere ancora arrivato, ma loro hanno dato credito all'etichetta che diceva che i pesci potevano essere inseriti dopo 4 ore

Quindi ora in acquario ho 5 Guppy F (oltre alla colonia in crescita delle Physa), la scorsa settimana sono riuscita a procurarmi un po' di Ceratophyllum demersum (non lo trovavo da nessuna parte) che ho aggiunto alle 5 piccole anubias e ai ciuffetti di Sagittaria subulata. Ora io mi ero già "preparata" a un possibile picco (dato che ero scettica riguardo alle 4 ore) e ho messo una piccola vaschetta con 6 litri biocondizionati vicino all'acquario circa una settimana fa (quindi è a temperatura ambiente - la stessa dell'acquario in pratica).

Il mio dubbio è: come faccio a rimediare al danno?
Sposto le pescioline nel 6 litri e faccio cambi quotidiani di x% e lascio il filtro a continuare la maturazione in pace oppure faccio i cambi direttamente in acquario del y% ogni z giorni? (x, y e z sono perchè non ho idea di che numeri mettere :P)

In caso se fosse meglio spostare i pesci ho a disposizione anche una vaschetta di platica da una 20ina di litri, però non avrei l'acqua decantata... Oppure basta metterci dentro il biocondizionatore senza aspettare? Ovviamente l'inserimento avverrebbe dopo aver aggiustato la temperatura

I reagenti mi hanno dato i nitrati tra i 25 e i 50 (non riesco a capire bene quale delle due è, mi pare una sfumatura) e i nitriti da quello che vedo dovrebbero essere tra 0.8 e 1.6 (il test mi da i valori per <0.3, 0.3, 0.8, 1.6 e 3.3-33, ovviamente mg/l) più tendente all'1.6...

OT: visto che ci sono riporto una mia curiosità. Come si va a distinguere il sesso dei Portaspada a parte la coda allungata dei maschi? Hanno la stessa particolarità della pinnetta dei Guppy? Chiedo perchè una mia amica ha un portaspada maschio, e ha preso una femmina varietà bianca a chiazze rosse... Con suo gran disappunto non è ancora successo niente... Mi viene il dubbio che la presunta femmina sia un maschio non sviluppato per esempio - perchè ripassando in negozio ho dato un'occhiata e dietro la "pinnetta" un presunto maschio non aveva ancora sviluppato la coda allungata - oppure che non riescano a fare nulla per la presenza nell'acquario di un Labeo bicolor (è un 125 l lordi se non sbaglio, quindi avrebbe potuto prendere tutta la vasca come suo territorio ), che oltrettutto rompe anche ai due Botia macracantha e ad altri due pesci da fondo allungati non meglio identificati
Purtroppo lei ha solo una vaschetta di plastica da 7.5 lordi se non erro (come la mia in pratica), ma se fosse solo per qualche giorno, potrebbe metterceli dentro per cercare di dargli pace? :P Anche se dubito fortemente che con un Labeo bicolor dentro le sopravvivrebbe un qualsiasi avanotto
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 17:54   #50
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno?
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15642 seconds with 12 queries