Black Moore con cataratta?
Ciao a tutti :) sono nuovo nel forum e vi scrivo in merito ad un problema che affligge uno dei miei due Black Moore da qualche giorno...
Premetto che ho un acquario medio da circa 100/110 litri con all'interno quattro rossi i due Black Moore e un piccolo giovane pulitore. Informandomi sul vostro forum in particolare, ho letto di come effettivamente sia un po' sovraffollata la mia acquario, ma in tanti anni ho avuto anche più pesci e nessun problema. O meglio vita media (escluso il vecchio pulitore morto lo scorso anno con un 18 anni sul groppone) dei pesci rossi intorno ai 5,6,7 anni. Lo scorso anno io e la mia ragazza abbiamo deciso di aggiungere due Black Moore appunto ai già presenti 4 rossi. Solo dopo averli acquistati però ho scoperto tramite un commesso di Botanic che le due specie non andavano d'accordo.
Nei fatti i mie rossi e Black Moore non si sn mai dati fastidio a vicenda.
Dopo questa breve descrizione arrivo alla questione: da qualche giorno come scritto all'inizio il mio Black Moore più grande presenta all'occhio sinistro e in parte a quello destro quella che io definirei una sorta di cataratta... Pupilla interna bianca opaca. Inoltre rispetto al suo compagno più piccolo pare sia un po' sbiadito e lo trovo anche leggermente dimagrito... Il pesce mangia però con normalità e non sembra presentare spasmi e scatti improvvisi. È tranquillo.
Ho letto che può trattarsi di una infezione da batteri e che può essere curata anche con il sale da cucina (forse) e vari prodotti...
Io non sono esperto ed è la prima volta che mi capita una situazione simile, ma ci terrei a curarlo il mio Black Moore :)
Vorrei qualche consiglio in merito se possibile.
Io nel frattempo ho preparato una bacinella da 5 litri per provare a fargli fare qualche sciacquo con il sale da cucina magari, ma attendo i vostri consigli...
Grazie in anticipo... :)
|