![]() |
Black Moore con cataratta?
Ciao a tutti :) sono nuovo nel forum e vi scrivo in merito ad un problema che affligge uno dei miei due Black Moore da qualche giorno...
Premetto che ho un acquario medio da circa 100/110 litri con all'interno quattro rossi i due Black Moore e un piccolo giovane pulitore. Informandomi sul vostro forum in particolare, ho letto di come effettivamente sia un po' sovraffollata la mia acquario, ma in tanti anni ho avuto anche più pesci e nessun problema. O meglio vita media (escluso il vecchio pulitore morto lo scorso anno con un 18 anni sul groppone) dei pesci rossi intorno ai 5,6,7 anni. Lo scorso anno io e la mia ragazza abbiamo deciso di aggiungere due Black Moore appunto ai già presenti 4 rossi. Solo dopo averli acquistati però ho scoperto tramite un commesso di Botanic che le due specie non andavano d'accordo. Nei fatti i mie rossi e Black Moore non si sn mai dati fastidio a vicenda. Dopo questa breve descrizione arrivo alla questione: da qualche giorno come scritto all'inizio il mio Black Moore più grande presenta all'occhio sinistro e in parte a quello destro quella che io definirei una sorta di cataratta... Pupilla interna bianca opaca. Inoltre rispetto al suo compagno più piccolo pare sia un po' sbiadito e lo trovo anche leggermente dimagrito... Il pesce mangia però con normalità e non sembra presentare spasmi e scatti improvvisi. È tranquillo. Ho letto che può trattarsi di una infezione da batteri e che può essere curata anche con il sale da cucina (forse) e vari prodotti... Io non sono esperto ed è la prima volta che mi capita una situazione simile, ma ci terrei a curarlo il mio Black Moore :) Vorrei qualche consiglio in merito se possibile. Io nel frattempo ho preparato una bacinella da 5 litri per provare a fargli fare qualche sciacquo con il sale da cucina magari, ma attendo i vostri consigli... Grazie in anticipo... :) |
Buongiorno :) in attesa di una risposta, ho letto sul vostro forum che potrebbe trattarsi di un fungo nell'occhio... È possibile? Nel frattempo pensavo di provare a fargli fare uno sciacquo in acqua e sale. Che ne pensate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao, i carassi vivono oltre 20 anni perciò quelli che hai avuto in passato non erano certo di mezza età, anzi! Ogni quanto effettui i cambi d'acqua?
|
Ciao :) mannaggia guarda più leggo i vari post più mi rendo conto che il mio acquario è quasi un lager per non usare mezzi termini. Ti dirò sono vent'anni che abbiamo l'acquario in casa e francamente questa è la prima volta che mi interesso seriamente. Caspita però credevo che 6-7 anni fosse la media!
Comunque per tornare al post, da quello che so mio papà ha fatto un cambio quasi completo dell'acqua circa tre mesi fa. Utilizziamo AcquaSafe e lasciamo maturare l'acqua per 24 ore... In funzione c'è una pompa con filtro che manda acqua nella vasca attraverso una cannetta... Il mangime utilizzato è quello classico dalla Friskies. Più tardi posto una foto almeno è tutto più chiaro. Grazie :) |
Ultimo cambio tre mesi fa? #06
I cambi parziali generalmente si fanno settimanali, altrimenti in vasca ci sarà un elevato accumulo di inquinanti, soprattutto quando si parla di pesci rossi( oltretutto la vasca è anche sovraffollata).. Altra cosa: lascia stare quel cibo, per carità.. compra cibo in grani della Sera o Tetra e dai anche piselli e zucchine( sbollentate)! Compra anche i test a reagente per gli NO2 e NO3(gli NO2 devono essere 0, gli NO3 inferiore a 25)... almeno saprai i valori presenti in vasca e di conseguenza ti regolerai ogni quanto cambiare l'acqua! ps: se vuoi risolvere il sovraffollamento in vasca, trova casa ai 4 rossi comuni( trova qualcuno con un laghetto privato) e lasci in vasca solo i due black moor ! |
Ti ringrazio per la risposta! Ok quindi cambio acqua e copro i test a reagente... Ma ora la mia domanda è: per il black moore malato che faccio? Posso già iniziare una cura?
|
Comincia a migliorare la qualità dell'acqua e vedi se migliora anche lui..
Mi raccomando i cambi falli con acqua biocondizionata( usa un biocondizionatore, tipo Sera goldy aquatan) ed alla stessa temperatura della vasca.. E ripeto: trova casa nuova ai 4 rossi comuni che stanno stretti li :-) ps: anche io avevo un black moor ed un occhio diventò completamente bianco.. non è mai migliorato! |
Domani pomeriggio penso di fare un giro in qualche negozio di animali e acquistare il necessario :) vorrei prima ma non riesco, sono incasinato con gli esami universitari!
Ps: il pulitore invece se restasse insieme ai due black moore creerebbe grossi problemi? |
Quote:
Metti una foto.. vediamo se si tratti di un Loricariidae oppure di Corydoras |
I cambi d'acqua non vanno mai fatti totali, al massimo del 50%. Perciò ora ti consiglio un bel cambio del 50% e poi comincia con i cambi settimanali del 20/25%...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl