Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2014, 12:26   #41
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jefri mi pare che Lucafish lo abbia fatto, se non errro lui ha una fish room illuminata solo con il sole.
Per chi ci volesse provare sappia che non ècosa semplice, Luca ha anni di esperienza e può permetterselo.

Altra cosa bella che noto è che ora ce chi dice cambi piccoli e chi dice cambi copiosi, chi inizia questo può spiazzare, il bello che tutti hanno ragione, in acquariofilia non bisogna mai prendere niente come verità assoluta ma ragionare caso per caso
Agro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2014, 15:05   #42
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mai prendere niente come verità assoluta
tranne le esigenze dei pesci, quelle non si discutono
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 15:15   #43
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulle esigenze dei pesci non bisogna mai transigere.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 15:28   #44
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
IlQuarto concordo spesso si sifona troppo e troppo e troppo in profondità.

Matteo90 esistono le autovasche, concepite proprio per la poca manutenzione e pochi cambi, anche se in giro si vedono più frequentemente vasce mal gestite a cui non viene cambiata l'acqua. Conosendoti un po sicuramente non é il tuo caso
Prima (nel periodo iniziale) avevo un gestione "esemplare" se cosi i può dire, cambi del 10% a settimana +sifonatura leggera...
dopo che la vasca si è "assestata" ho iniziato a fare i cambi sempre meno ravvicinati ora sono arrivato ad 1 volta al mese... il prossimo step sarà 1 volta ogni 2 mesi ma dovrò stare attento...

Originariamente inviata da Marimarco69 Visualizza il messaggio
...Il "trucco" è saper dosare il motto "mani in tasca, non in vasca", come tutte le cose... se hai una vasca stabile è inutile cercare di destabilizzarla cercando di impegnare il tempo "pasticciando" li intorno... monitorando la situazione la si mantiene e la si lascia "girare" da sola... solo a quel punto potrai dire che hai un Acquario "funzionante".

C'è da dire che il risultato si ottiene facilmente in vasche con pochi pesci e tante piante...
Parole sante! hahahahhaha anche se io di solito dico " meno tocchi meglio è" :D

Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A me piace, invece, osservare come le piante "lottano" tra di loro cercando di sopraffarsi, non intervengo mai (se non in casi limite), lasciando che siano loro a formare il layout.
al riguardo posso dire che la vallisneria è una sterminatrice di cryptocorine...le mie le vedo veramente soffrire sopratutto ora che faccio cambi cosi "lontani"
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 16:04   #45
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cambi andrebbero sempre fatti con una certa frequenza. ......alle piante e ai microrganismi in genere, servono anche una serie dì micronutrienti , introdotti con il cambiò.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 16:53   #46
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
servono anche una serie dì micronutrienti , introdotti con il cambiò.
Questa è una cosa che chi inizia non considera.
Spesso viene liquidato come pura formalità, ma ha molteplici implicazioni.
Non si rimuovono solo i nitrati in eccesso, ma numerose sostanze come gli allopatici che le piante producono per ricavarsi il loro spazio vitale tra le altre piante.
Se in acquario mancano dei micronutrienti, o anche nitrati o fosfati con i cambi vengono reintegrati.
Un cambio mal fatto può avere esiti disastrosi, uno sbalzo termico eccessivo o dei valori del acqua può provocare dalla defogliazione di alcune piante fino a malattie nei pesci.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 17:13   #47
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmmmmmmmmmmmmmm sui cambi, io la penso in modo molto accademico
sono il motore della vasca..
io sono per cambi regolari e costanti.
magari non grossi volumi, ma credo sia meglio non aspettare un mese o addirittura ogni due mesi tra un cambio e l'altro
darebbe una sbalzo alla vasca.. uno sbalzo ai pesci.. troppo eccessivo.. secondo me.
volumi piccoli e cambi costati e frequenti.

sono del 1 settimana 10% (15% max)
acqua in entrata = alla acqua in uscitq
se esce acqua ambrata, entra acqua ambrata.. chiaramente alla Temperatura identica.
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 17:43   #48
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mmmmmmmmmmmmmmmm sui cambi, io la penso in modo molto accademico
sono il motore della vasca..
io sono per cambi regolari e costanti.
Per chi inizia sicuramente è la scelta migliore, e una procedura che porta a risultati sicuri.
Ho discusso a lungo su un sito americano se è meglio cambi piccoli o copiosi, loro sostenevano che se tu usi acqua di rubinetto e fai cambi copiosi non si verifica nessun sbalzo nei valori, perché l'acqua che entra ha le stesse caratteristiche di quella che esce.
Quote:
se esce acqua ambrata, entra acqua ambrata.. chiaramente alla Temperatura identica.
La bomba di torba serve proprio per evitare sbalzi quando si usano per i cambi dure e basiche in vasche con acqua torbata.

Ripeto per chi inizia: cambi piccoli e frequenti, queste procedure particolari lasciatele a chi sa quello che fa.
Lo stesso per le autovasche: vengono progettate per essere gestite cosi, se si limita a non fare cambi d'acqua si ottiene solo un acquario mal gestito male e pieno di problemi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
acqua in entrata = alla acqua in uscitq
Lo spero altrimenti dopo sei mesi ti ritrovi o con la vasca vuota o ti tracima

Ultima modifica di Agro; 02-03-2014 alle ore 17:45. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 17:47   #49
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per i cambi la penso esattamente come IlIV: poco consistenti e più frequenti possibili. Sempre se ciò è compatibile con le esigenze della vasca. Solo in questo modo si ha la sicurezza di riuscire a mantenere i valori costanti nel tempo evitando qualsiasi tipo di stress a piante e ospiti.

Non dico che la discussione non possa portare a qualche spunto interessante, ma penso che non ci siano chissà quali "trucchi" da cacciare dal cilindro.

Per quanto riguarda i cambi usando direttamente l'acqua di rubinetto in vasca, la vedo una cosa assolutamente da non fare né dagli esperti né dai neofiti. Il cloro può creare grossi problemi sia ai pesci che ai batteri.

Detto questo. Immetto anch'io direttamente l'acqua dal rubinetto in vasca, ma solo perchè uso acqua di pozzo priva da ogni traccia di cloro.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 18:17   #50
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto riguarda i cambi usando direttamente l'acqua di rubinetto in vasca, la vedo una cosa assolutamente da non fare né dagli esperti né dai neofiti. Il cloro può creare grossi problemi sia ai pesci che ai batteri.
Giusta precisazione, osi usa un biocondizionatore dentro al secchio o si lascia decantare per almeno 24 ore.


Quote:
Non dico che la discussione non possa portare a qualche spunto interessante, ma penso che non ci siano chissà quali "trucchi" da cacciare dal cilindro.
Forse per chi ha già qualche anno di esperienza sulle spalle non diciamo niente di nuovo, ma per chi inizia può dare uno spaccato di cosa c'è dietro quei cinque vetri.

Ai neofiti che dovessero leggere questa discussione, non spaventatevi, iscrivetevi al forum senza paura, la comunità vi aiuterà ad allestire la vostra vasca e a insegnerà a gestirla con la massima semplicità.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
angolo , del , eretico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28718 seconds with 12 queries