Xenopus Laevis (foto nuove con Nikon P2 a pag. 5)
Ecco l'acquario che ho dedicato alle Xenopus:
Acquario aperto 50x30x35
Fondo: 10 cm di Aqua Soil-Amazonia + Power Sand
Piante: Anubias, Echinodorus, Valisneria, e i cipollotti che assomigliano a Valisneria di cui non ricordo il nome.
Co2 a fermentazione della Askoll
L'acqua è alta 20 cm circa oltre il fondo.
Utilizzo acqua d'osmosi con tropicalizzanti della Seachem per pesci amazzonici con PH a 7, visto che ho un acquario amazzonico e presto prenderò quelli per l'africano.
Le rane mangiano camole della farina, gamberetti con aggiunta di calcio e il prodotto della Tetra per baby tartarughe ricco di calcio.
Il filtro è un Eheim Ecco 2232 con distributore a pioggia lungo 40 cm in modo da non muovere per niente l'acqua.
Le rane sono due e sono lunghe 5 e 6 cm.
La notte gracidano alla grande e la temperatura è sui 24°/25°
|