Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2013, 20:56   #41
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è qualche trucco del mestiere per aspirarli-rimuoverli? perchè cambio acqua con scarsi risultati, utilizzo un tubo con una pompetta autoadescante senza sifone.
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2013, 21:37   #42
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto aspirali a filtro spento,cosi' eviti che vaghino ovunque
usa un tubo del 10(mm),lo adeschi e regoli la forza aspirante chiudendo parte dell'uscita del tubo con il dito
con questo sistema puoi aspirare senza rischiare di rompere le foglie o aspirare piccole piantine ed eviti di cambiare troppa acqua
fai piccoli cambi,ma frequenti,e' l'unico sistema per contenerli,nel frattempo regola i valori dei nitrati e fosfati
ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 21:47   #43
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah grazie devo provare a tappare un po' il tubo, è banale ma non c'avevo pensato xD domani all'aspirazione giornaliera provo.
Ho letto in altre discussioni sul protocollo seachem, di usare esempio 1/3 del protocollo ad eccezzione dell'excel, perchè funziona da antialghe, lo uso a pieno dosaggio?
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 00:46   #44
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho letto in altre discussioni sul protocollo seachem, di usare esempio 1/3 del protocollo ad eccezzione dell'excel, perchè funziona da antialghe, lo uso a pieno dosaggio?
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 21:41   #45
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, con scarsi risultati...
Da ca 4/5 giorni somministro 1 ml di nitrogen e di phosphorus ma i valori dei test sono sempre a zero, ho ridotto anche i cambi d'acqua per aspirare i ciano, sprenando aumentassero nitrati e fosfati, ma nada.

Le filamentose sono diminuite a vista d'occhio per lasciare spazio alle alghe a barba e forse qualche BBA che non capisco come ci sia arrivata in vasca.
Domani dovrei fare delle aspirazioni mirate per i ciano rimuovere manualmente le altre alghe.
Devo aumentare ancora le dosi di nitrati e fosfati? Possibile che le piante mi consumino così tanto? Altri consigli? mi sembra un po' disastrato questo acquario T.T
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 23:16   #46
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continua a somministrare con regolarita',e' meglio procedere con cautela inizialmente e verificare la risposta delle piante
Non demoralizzarti e tieni duro,serve costanza e tanta pazienza,le alghe si nutrono alla pari delle piante,ma a differenza di queste,hanno una capacita' di gran lunga superiore
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 23:30   #47
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La nota positiva è che le piante crescono molto sopratutto la bacopa, tra poco mi esce dall'acqua e 15 giorni fa era a metà acquario, anche l'anubias che è lenta ha messo tante foglioline nuove :)

Dopo la pulizia continuo con le stesse dosi roger.
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 20:50   #48
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buon anno a tutti :)

Ecco (finalmente) qualche novità i valori degli NO3 sono 10 mg/l ( è il primo valore misurabile con test sera) I PO4 sono 0,05-0,1 mg/l.
Quindi in attesa che PO4 arrivi a 0,5 come mi comporto per gli NO3 continuo a fertilizzare uguale?
I cianobatteri mi sembra che crescano più del solito e se li rimuovo da una zona ricompaiono in un'altra, ora prediligono la cabomba sono quasi tentato di toglierla tutta e mettere una pianta meno intricata.
Aspetto i vostri consigli, grazie :)
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 21:13   #49
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e Buon Anno anche a te
ora integra solo i fosfati e mantieni i nitrati al loro valore
l'ideale e' segnarsi le integrazioni,cosi' da sapere indicativamente quanto assorbe la vasca
Tieni duro e continua ad aspirare
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 16:49   #50
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho continuato ad asportare i cianobatteri tanto che oramai non ne vedo più in vasca e son già tre settimane che cambio l'acqua 5 l solo il sabato, sembrano scomparsi.
Nel frattempo ho inserito 8 neon e una quindicina di red cherry.
Ho avuto un problema con il KH che è passato da 5 a 7 e non so come sia successo, per questo il ph è salito e la CO2 non è più ottimale ma dovrebbe ri sistemarsi coi cambi d'acqua.

I valori attuali della vasca sono:
PH= 7,2
KH= 7
GH= 12
NO2= 0
NO3= 10
PO4= 0,05

I fosfati sono sempre a livelli bassissimi e non salgono.
Il problema ora è la comparsa di alghe a barba o BBA non saprei e la pellicola superficiale di batteri ora è più spessa e di un colore verdino.
Per le alghe le spruzzo con dell excel, altro da fare?
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviamento , fertilizzazione , post

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15884 seconds with 12 queries