Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2013, 19:22   #41
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti...
aggiornamento...
sto continuando a perdere la mia battaglia personale con le alghe...niente da fare se si ritirano, lo stanno facendo lentissimamente...
Non riesco a capire, c'è qualcosa che mi sfugge qualcosa di grosso visto quante sono!
ormai ci ho messo una pietra sopra. Farò un ultimo tentativo inserendo qualche macroalga che gli freghi un po' di "cibo". Nella vasca dolce quando ho avuto problemi di alghe ha funzionato come principio...speriamo!

In compenso gli animali stanno bene, crescono (qualcuno anche troppo!), spolipano, la duncanopsmmia ha messo fuori 7-8 nuovi piccoli calici
Sto dando molta più luce blu (anche se le foto sono TROPPO blu). A parte la gorgonia che ha faticato un po' ad abituarsi, gli altri animali sembra che si trovino molto bene.

Non ho più notizie della lybia tessellata. In compenso il granchio "clandestino" adesso gira spensierato per la vasca (soprattutto a luci spente)

Mi regalerò qualche animale per natale: un paio di LPS collaudati (pensavo euphyllia e un'altra duncanopsammia) e magari anche un molle. Alla faccia delle alghe!
Mi piacerebbero dei gamberi tipo i lysmata, ma mi ricordo che gli amboinensis erano molestissimi con i coralli. I debellius invece stavano sempre nascosti...ci penserò un po'.

Inserisco qualche foto




























----------------------------------------------------------------------------------------
PS: ammetto che la pompa sul vetro frontale faccia abbastanza schifo, ma è la soluzione migliore che sono riuscito a trovare per creare in vasca il flusso desiderato. Non che sia bella ma almeno funziona
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe

Ultima modifica di jackburton; 13-12-2013 alle ore 19:55.
jackburton non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2013, 20:33   #42
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Animali molto belli complimenti! Poi io amo le duncan

Aggiungere altri animali, ti aiuterà a combattere le alghe: ci sono nutrienti, utilizzati dalle alghe, che noi non possiamo misurare, ma che le zooxantelle usano.

Animali a riproduzione rapida necessitano di più energia, le loro zooxantelle sono quindi quelle che consumano più nutrienti e più velocemente...dalla mia esperienza mi sembra di aver rilevato (in maniera del tutto empirica) che tra i molli gli zoanthus siano quelli che più "combattono" le alghe, altresì aiuta l'aggiunta di amminoacidi e vitamine, che alzando i livelli degli elementi presenti in concentrazioni più basse e quindi limitanti per la crescita (legge del minimo di Liebig), stimolano gioco forza l'uso di quantità più alte di ogni nutriente...ergo anche di quelli per cui gli invertebrati competono con le alghe maledette

Questo non le elimina, ma rallenta la loro crescita, abbastanza perché animali fitofagi (granchi, lumache ecc.) le mangino prima che diventino visibili/invasive...le stomatelle in particolare per ritmo di riproduzione e una "fame nera" aiutano molto (:

Insomma in sostanza credo che le alghe siano sempre presenti in qualunque vasca perché sono parte dell'ecosistema marino...solo che in alcune non si vedono

I debelius sono più coraggiosi di quanto normalmente si pensi, se non hanno animali da temere stanno sempre fuori, ti salgono sulle mani a prendere da mangiare e si comportano in maniera del tutto affine agli amboinensis, però agli invertebrati rompono le palle solo quando dai da mangiare, per andare a rovistare alla ricerca di ogni pezzetto di cibo, il resto del tempo lo passano fermi, ma non nascosti! Credo aiuti prendere quelli che in negozio sono stati per molto in vasche spoglie, sono più abituati e più coraggiosi
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 21:41   #43
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ti ringrazio della risposta. Non credo di aver capito tutto ma in linea generale credo di esserci! Io sono abbastanza un caprone in questi argomenti!
Vediamo come va avanti la vasca con i prossimi inserimenti.
Debelius ne ho avuti 2, molto timidi, li vedevo solo quando davo da mangiare ma scappavano via subito. Gli ambo erano molto piu' attivi. Anche troppo!!!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 02:48   #44
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Ciao! Ti ringrazio della risposta. Non credo di aver capito tutto ma in linea generale credo di esserci! Io sono abbastanza un caprone in questi argomenti!
Vediamo come va avanti la vasca con i prossimi inserimenti.
Debelius ne ho avuti 2, molto timidi, li vedevo solo quando davo da mangiare ma scappavano via subito. Gli ambo erano molto piu' attivi. Anche troppo!!!

Prego! L'importante è che stai procedendo bene
Boh strano! Io ho avuto un ambo ed era molto attivo, ora ho due debelius e si comportano più o meno allo stesso modo
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:39   #45
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto!
2 euphyllie diverse (tipo divisa/paradivisa, ancora/parancora) ecc, se messe vicine si bruciano? O si "riconoscono"?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:45   #46
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto vicino per un pò ancora con parancora e per un pò di tempo anche ancora con paradivisa e non ho notato nessuna sofferenza tra loro, nonostante l'ancora rispetto alle altre due fosse nettamente più grande.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 13:07   #47
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie! Erano anche a contatto?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 13:23   #48
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Grazie! Erano anche a contatto?
Aperte erano a due o tre cm una dall'altra, considera però che l'ancora e la parancora hanno i tentacoli da combattimento, se infastidite potevano arrivare a toccarsi, però non si sono mai urticate tra loro.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 14:02   #49
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm...le mie si toccherebberoquasi sicuramente...non vorrei che si bruciassero.
Faro' una modifichina alla rocciata per farle stare piu' comode
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 13:38   #50
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Jack guarda questo link, dovrebbe toglierti ogni dubbio, appena l'ho visto ho pensato a te:

http://reefbuilders.com/2013/12/17/t...d-masterpiece/
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubetto , dsb , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23540 seconds with 12 queries