Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io lascerei stare i pesci da fondo, un bel trio sarebbe l'ideale..o come ti hanno giá suggerito un maschio solo con dei pesci come i danio, magari gli erythromicron che sono piccolini..per l'accoppiamento se trovano le condizioni ideali lo fanno senza problemi, a volte riescono a portare a termine la schiusa, il mio ci riesce nonostante le due femmine in agguato..
Ok, oggi sono stato in giro e ho trovato la vasca adatta per il mio mobile: 60*30 tutto incluso della mtb? che dite potrebbe andare bene... ripensandoci il trio mi piace potrebbero starci in queste dimensioni un maschio e 2 femmine?
per i valori dell'acqua li avrete tra pochi minuti vi anticipo però che ho comprato quelle a strisce per motivi di budget...
P.s.: che valori dovrebbe avere l'acqua per essere ok per il betta, i tester sono quelli della sera
Se sono una 60ina netti il trio ci può stare..i test sarebbero stati meglio a reagente perchè più precisi, effettivamente non costano poco ma almeno eri sicuro dei valori..i parametri giusti per un betta sono : ph 6,5-7,5 gh 8-10 kh 5-6..
Se sono una 60ina netti il trio ci può stare..i test sarebbero stati meglio a reagente perchè più precisi, effettivamente non costano poco ma almeno eri sicuro dei valori..i parametri giusti per un betta sono : ph 6,5-7,5 gh 8-10 kh 5-6..
lo so... ma con solo una paghetta non è che posso permettermi troppe cose..
per adesso uso quelli facendo più prove... poi successivamente verrà il momento dei reagenti...
cmq la mtb è buona come marca?
P.s.: oggi andando in giro mi sono ritrovato a vedere un betta maschio in una vasca piena di guppy e non si calcolavano minimamente XD
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ok ho effettuato varie misurazioni dell'acqua deò rubinetto e mi segnala:
Ph: tra 6.8 e 7.2
Kh: tra 6° e 10°
Gh: >10°
questa è la media dei risultati quando dico tra vuol dire che il colore non si capisce bene se è della sfumatura di uno o dell'altro
sono valori buoni?
Ultima modifica di G-Max; 18-07-2013 alle ore 20:06.
Il ph sarebbe ottimo, gh e kh magari leggermente più bassi..la marca che mi dici non la conosco mi dispiace..guppy e betta non devono stare insieme anche per un discorso di valori diversi..probabilmente si calcolavano poco perchè molto stressati..
Il ph sarebbe ottimo, gh e kh magari leggermente più bassi..la marca che mi dici non la conosco mi dispiace..guppy e betta non devono stare insieme anche per un discorso di valori diversi..probabilmente si calcolavano poco perchè molto stressati..
lo so che non devono stare insieme per questo sono rimasto stupito... ma mi sa che hai ragione, come posso fare ad abbassare il gh e il kh?
Tagliando l'acqua di rubinetto con acqua osmosi..fai piccoli cambi del 10%ogni 3-4giorni fino a portare gh e kh ai valori che ti ho detto..
------------------------------------------------------------------------
I cambi falli con sola osmosi!
Ultima modifica di silver*; 18-07-2013 alle ore 20:29.
Motivo: Unione post automatica
MTB? Il mio acquario grande è di quella marca. È una marca molto semplice, nulla di che, ma quantomeno i vetri sono buoni. L'illuminazione di suo non è né scarsissima ma nemmeno buona. Il mio è da 90 litri e l'ho pagato 99 euro, tu quanto lo pagheresti quello? Se costa tipo 20 euro in meno non esitare a prendere, se lo trovi, uno più grande come appunto il 90 litri mio. Però occhio al Mercatino, puoi trovare offertone vicino a casa! Fai un salto anche su Subito.it!
Per i test a strisce, avresti potuto evitare benissimo l'acquisto (se non sbaglio costano 15 euro) in favore di quelli a reagente della Aquili, il cui set completo pH, gH, kH, NO2 e NO3, tutto a reagente ovviamente, costa compreso di spedizione sulla ventina di euro!
Per i valori, ti ha già risposto silver*.
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
MTB? Il mio acquario grande è di quella marca. È una marca molto semplice, nulla di che, ma quantomeno i vetri sono buoni. L'illuminazione di suo non è né scarsissima ma nemmeno buona. Il mio è da 90 litri e l'ho pagato 99 euro, tu quanto lo pagheresti quello? Se costa tipo 20 euro in meno non esitare a prendere, se lo trovi, uno più grande come appunto il 90 litri mio. Però occhio al Mercatino, puoi trovare offertone vicino a casa! Fai un salto anche su Subito.it!
Per i test a strisce, avresti potuto evitare benissimo l'acquisto (se non sbaglio costano 15 euro) in favore di quelli a reagente della Aquili, il cui set completo pH, gH, kH, NO2 e NO3, tutto a reagente ovviamente, costa compreso di spedizione sulla ventina di euro!
Per i valori, ti ha già risposto silver*.
il 60 litri costa 88 euro..... per acquari più grandi non ho lo spazio ne il budget per ora... cmq i litri sono 60 lordi... ci va bene il trio, ne vorrei essere sicuro...
per gli acquisti su internet i miei genitori preferiscono che prenda le cose non su internet però vado a dare un'occhiata la mercatino...