Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2013, 23:49   #1
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Le quattro settimana vanno rispettate senza fare cambi di acqua e senza aggiungere nulla i soldi utilizzali per le piante e per i test, ecco questi ultimi sono indispensabili ( Ph,gh,kh,no2,no3 )

2) Non ci dovrebbero essere problemi a regola si accoppia con la prima che ci sta, l'importante è creare rifugi e barriere visive come ti abbiamo gia detto, piantuma e riempi la vasca di piante cosi da non avere nessun tipo di problema.

3) Riempi l'acquario e dopodichè inserisci le piante, non ci sono molte alternative

4) In totale io mi terrei sui 5cm

5) Si e piu che altro è sempre meglio evitare di tenere pesci in vasche cubiche e si prevalgono i "parallelepipedi" .
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 23:53   #2
G-Max
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 27
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
1) Le quattro settimana vanno rispettate senza fare cambi di acqua e senza aggiungere nulla i soldi utilizzali per le piante e per i test, ecco questi ultimi sono indispensabili ( Ph,gh,kh,no2,no3 )

2) Non ci dovrebbero essere problemi a regola si accoppia con la prima che ci sta, l'importante è creare rifugi e barriere visive come ti abbiamo gia detto, piantuma e riempi la vasca di piante cosi da non avere nessun tipo di problema.

3) Riempi l'acquario e dopodichè inserisci le piante, non ci sono molte alternative

4) In totale io mi terrei sui 5cm

5) Si e piu che altro è sempre meglio evitare di tenere pesci in vasche cubiche e si prevalgono i "parallelepipedi" .
grazie delle risposte sempre precise e veloci, 5 cm divisi ad esempio 2 di fertilizzante e 3 di ghiaia? o è meglio più fertilizzante?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PinoBurz Visualizza il messaggio
I batteri non sono indispensabili, non comprarli.. Aspetta comunque un mese.
Le piante le metti quando vuoi, solitamente si fa riempiendo la vasca a metà ma è solo per non bagnarsi troppo!
La colonna d'acqua è proprio come dici tu.
Qualora si accoppiassero, non farti problemi.. In una vasca di allevamento non si schiude nulla, però vedi la "danza" che è bellissima!
Per il fondo, un paio di centimetri di fondo fertile e 4 centimetri circa di fondo. Il mio fondo non l'ho fatto io ma il negozio quindi non so dirti nulla.
Il fondo fertile serve se vuoi piante più complesse da quelle a bassa gestione, e comunque devi accompagnare con luce buona e un fertilizzante anche blando in colonna.
Per il tipo di fondo, ti suggerisco di non mettere roba molto grossa, ma a granulometria medio fine.

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Scusate il doppio post

ma l'accoppiamento si può far fare anche nella stessa vasca dove vivono sempre se non voglio far nascere i figlioletti, giusto? in questo caso comunque non dovrei spostare poi lo stesso le due femmine per evitare danni fatti dal maschio... scusami ma questa parte non mi è chiara...

Ultima modifica di G-Max; 17-07-2013 alle ore 23:58. Motivo: Unione post automatica
G-Max non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta , con , primo , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21559 seconds with 14 queries