Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2006, 12:34   #41
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
Dviniost, bè sei fortunato ti diverti con poco
fappio, direi con molto poco ....e fidati che è meglio!
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2006, 23:50   #42
manilosz
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1 220LT
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che il filo del discorso da me lanciato verteva su gli NO3 alti che mi ritrovo in vasca per poi avere in cambio una bella discussione eppure interessante sui fertilizzanti e o concimi.
volevo fare un'altra domanda : Ma i batteri (o germi... non si sa mai che qualcuno magari non inizi a parlare di come definirli ) che si insediano nel fondo come "nascono"?? cioè sono quelli che inseriamo con il Nitrivec o altri prodotti, che si insediano nel fondo come nel filtro o si creano in altro modo??

da parte mia in materia l'ignoranza regna suprema pertanto vorrei capire o almeno provarci......

Manilosz
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose,là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05, 2°il 17/10/05, 3° pronto 15/4/2014
220 lt fai da te... inserito piante e pesci: guppy e 2 ancistrus. 4° in fase di sviluppo per betta.
manilosz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 00:16   #43
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o si creano in altro modo??
nulla in natura si crea o si distrugge
I batteri che immettiamo noi sono (o dovrebbero essere) selezionati cioè essere non patogeni e deputati alla trasformazione dell'ammoniaca in nitriti e nitriti in nitrati.
I batteri che si insediano naturalmente in parte sono uguali ai precedenti ,in parte appartengono ad altri ceppi molto meno efficienti (per esempio la Pseudomonas sp.)
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 18:23   #44
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
manilosz, è semplice in un acquario vengono intodotti poi si moltiplicano ...per i batteri anaerobici , quelli che trasformano i nitriti in nitrati occorre ceare una zona con scarsa quantita di ossigeno.....ma i batteri in questione si trovano ovunque sulla terra.... laghi, mari ,fiumi .si filtrano grazie a loro
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 20:01   #45
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio dice ".per i batteri anaerobici , quelli che trasformano i nitriti in nitrati"

I batteri anaerobici a quel che so io sono quelli che trasformano i nitrati in azoto (gas) che si può così disperdere nell'aria.
C'è da aggiungere che a fare un filtro con questo tipo di batteri bisogna stare attenti, perchè se entrano in vasca possono essere pericolosi per i pesci. E' per questo ad esempio che si consiglia di non fare un fondo di ghiaino troppo alto, per evitare zone anaerobie (nello specifico con mancaza di ossigeno), ed evitare questo rischio.
Noi marinai d'acqua dolce preferiamo eliminare i nitrati con cambi d'acqua regolari e con le piante!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 20:12   #46
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Giomasi, no scusa .... mi sono confuso....noi i nitrati li eliminiamo con diverse metodologie..... per il discorso che i batteri anaerobici siano pericolosi hai pesci non l'ho mai sentito...un acquario marino zone anaerobiche si trovano nelle porosità delle rocce calcaree e sotto alcuni cm di sabbia corallina corallina ..l'azione denitrificante comunque avviene anche in situazioni non completamente anossiche da batteri anaerobi facoltativi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 23:53   #47
manilosz
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1 220LT
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi i batteri che si installano nel fondo nascono da...quelli che inseriamo, visto che sono gli unici che mettiamo.

non vorrei dire un'emerita craxxata, ma se i batteri anaerobici che si insediano nel fondo fossero mai tossici o pericolosi per i pesci, i pesci da fondo come i cory e gli ancystrus non durerebbero a lungo visto che raspano e setacciano la sabbia o la ghiaia in continuazione.


manilosz
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose,là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05, 2°il 17/10/05, 3° pronto 15/4/2014
220 lt fai da te... inserito piante e pesci: guppy e 2 ancistrus. 4° in fase di sviluppo per betta.
manilosz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 00:05   #48
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
manilosz, si inseriscono vari ceppi di batteri....in un marino comincia la denitrificazione sotto i 5cm di profondità circa , poi la sabbia corallina è estremamente porosa da contenere una quantità enorme di batteri che diminuiscono la quantita di ossigeno....penso che in un dolce sotto pochi cm di ghiaietto al quarzo o comunque non poroso ,non ci siano le condizioni x attivare i processi denitritivi....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 00:14   #49
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manilosz, nei primi 3-4 cm di fondo c'è sempre un minimo di ricircolo d'acqua, quindi di ossigeno, vi si insediano quindi i batteri che trasformano NO2 in NO3. Più in profondità, salvo particolari accorgimenti l'acqua non circola e quindi si forma una zona anossica.
I pesci da fondo scavano solo lo strato superficiale. Ma se ve ne fossero alcuni che rovesciano tutto il fondo fino a 10 cm di ghiaino.... sarebbe la loro attività a ossigenare gli strati più profondi e quindi ad impedire l'insediamento di batteri anossici, nonostante lo spessore del fondo

I batteri si sviluppano anche se non li introduciamo con gli attivatori batterici, in quanto si trovano comunque nell'acqua del rubinetto, anche se in concentrazioni molto basse. (quindi li introduciamo con l'acqua)

PS: io ho una vasca di 20 litri netti che uso prevalentementemente come "serra" e vasca di emergenza che ha come unico filtro biologico il ghiaino di fondo ed è quella con i valori più stabili a a zero sia nitriti che nitrati (anche quando ha ospitato 6 platy in quarantena!) quindi direi che non è da trascurare l'azione del fondo come filtro!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 01:39   #50
manilosz
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1 220LT
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi i miei 2 ancystrus che mi arano il fondo tutti i santi giorni ci pensano loro, non ti dico che odio la sera a richiuderei i buchi dei 2 trattori.
Pure io ho una vasca piccola ASKOL ambiente 40lt, circa 30lt netti ora mi ritrovo con 40 guppy da 1 a 1,8cm e i valori sono un'invidia ph 6,5 gh 11 kh 5 no2 0,01 no3 20
mangiano 2 volte al giorno, aggiunta di 1 neon per illuminazione e temporizzatore di comando acceso/spento x le luci, bello piantumato e le piante ne poto ogni settimana crescono un bel po', fertilizzate lina denerle s7 s15 v30.

manilosz
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose,là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05, 2°il 17/10/05, 3° pronto 15/4/2014
220 lt fai da te... inserito piante e pesci: guppy e 2 ancistrus. 4° in fase di sviluppo per betta.
manilosz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , no3 , settimane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23540 seconds with 12 queries