Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2012, 23:25   #41
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 39
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace molto la tua impresa e mi piacciono molto i guppy inselvatichiti
Io cercherei di ricreare il posto dove li hai presi e metterei molte piante, magari prese sul posto.
Aarebbe bello se mantenessero anche in vasca il più possibile i comportamenti "selvatici", anche se effettivamente mi inquieta un po che siano in giro liberi nelle nostre acque.

Per fortuna per forza di cose al momento sono confinati in una nicchia... Chissà quali altri pesci nostrani vivrebbero bene in quelle condizioni...
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2012, 12:37   #42
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una volta trovati dei pesci così belli in un biotopo naturale che senso ha mischiarli con pesci commerciali?? secondo me tenerli in purezza è la cosa migliore da fare: quei pesci li conosciamo già per un topic in cui erano emersi interessanti spunti su ecologia e etica. pesci d'allevamento, tropicali, inseriti in un ambiente naturale senza pensare alle conseguenze sulla biocenosi endemica spontanea maturata in decine di anni e quindi unica e delicata.
ma il processo inverso è fattibilissimo ed è un'occasione unica che non mi farei sfuggire! v'invidio anche un pò!! levate quei pesci da quel fiume e allevateli in vasche osservando gli adattamenti che manifestano vivendo in uno spazio naturale. i loro capostipiti sono pesci d'acquario, quindi non soffriranno a stare confinati in acquario, a patto che si ricrei un buon biotopo... quoto me stesso a inizio topic!!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 12:59   #43
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 39
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
una volta trovati dei pesci così belli in un biotopo naturale che senso ha mischiarli con pesci commerciali?? secondo me tenerli in purezza è la cosa migliore da fare: quei pesci li conosciamo già per un topic in cui erano emersi interessanti spunti su ecologia e etica. pesci d'allevamento, tropicali, inseriti in un ambiente naturale senza pensare alle conseguenze sulla biocenosi endemica spontanea maturata in decine di anni e quindi unica e delicata.
ma il processo inverso è fattibilissimo ed è un'occasione unica che non mi farei sfuggire! v'invidio anche un pò!! levate quei pesci da quel fiume e allevateli in vasche osservando gli adattamenti che manifestano vivendo in uno spazio naturale. i loro capostipiti sono pesci d'acquario, quindi non soffriranno a stare confinati in acquario, a patto che si ricrei un buon biotopo... quoto me stesso a inizio topic!!
Anche io cercherei di mantere la linea "selvatica", a parte l'interesse all'esperimento, una specie di ceppo "nostrano", sono oggettivamente molto belli con quella livrea
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 16:04   #44
KurtFTS
Guppy
 
L'avatar di KurtFTS
 
Registrato: Nov 2012
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una volta trovati dei pesci così belli in un biotopo naturale che senso ha mischiarli con pesci commerciali?? secondo me tenerli in purezza è la cosa migliore da fare: quei pesci li conosciamo già per un topic in cui erano emersi interessanti spunti su ecologia e etica. pesci d'allevamento, tropicali, inseriti in un ambiente naturale senza pensare alle conseguenze sulla biocenosi endemica spontanea maturata in decine di anni e quindi unica e delicata.
ma il processo inverso è fattibilissimo ed è un'occasione unica che non mi farei sfuggire! v'invidio anche un pò!! levate quei pesci da quel fiume e allevateli in vasche osservando gli adattamenti che manifestano vivendo in uno spazio naturale. i loro capostipiti sono pesci d'acquario, quindi non soffriranno a stare confinati in acquario, a patto che si ricrei un buon biotopo... quoto me stesso a inizio topic!!
Va bene dai, mi avete convinto. Anche perché tra i pesci che ho pescato ce ne sono un paio che non hanno la livrea simile agli wild, e pertanto possono dare un po' di colore alla vasca.
Purtroppo levare i pesci dall'ambiente in cui si sono stabiliti è un'impresa pressoché impossibile: stiamo parlando di migliaia di esemplari, distribuiti in un canale lungo circa 200 m e largo una decina.

A proposito del colore, però, avrei una domanda: presupponendo che i capostipite fossero appunto dei pesci d'acquario - e quindi con una colorazione ben definita - com'è possibile che con il tempo si sia "tornati indietro", arrivando ad una percentuale altissima di esemplari maschi con livrea pressoché uguale agli wild?
KurtFTS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 16:17   #45
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora per le basi ti linko questo http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

in pratica i geni sono gli stessi, fatta salva qualche mutazione, ma distribuiti in percentuali diverse.. però in natura c'è stata la pressione di selezione, ci sono i predatori, che hanno predato di più i pesci più colorati, per cui le livree simil selvatiche, belle, ma meno individuabili, sono state meno predate, e quindi più rilevanti in percentuale... con il tempo hanno sopraffatto quelli di livrea selezionata
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 18:05   #46
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto! allora studia molto l'allestimento andando a pescare rami, piante, muschi e rocce wild, ovviamente quando capiti da quelle parti, mica è necessario andarci apposta!! può venire un lavoro davvero bellino e magari arrivare a riprodurli e ritirare fuori quei geni più appariscentiseguo le evoluzioni
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 14:59   #47
KurtFTS
Guppy
 
L'avatar di KurtFTS
 
Registrato: Nov 2012
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Nei prossimi giorni probabilmente andrò a farci un giro - sperando che la mia ragazza mi appoggi in questa iniziativa, altrimenti diventa noioso fare 4 ore di macchina da solo in una strada tutte curve -, e cercherò di prendere un po' di roba per allestire l'acquario. Nel caso potrei prendere anche qualche nuovo pescetto da aggiungere a quelli già presenti, visto che ho notato una certa carenza di maschi (avrò tipo 5 maschi e 25 femmine).

Grazie Ale per la guida che mi hai linkato, effettivamente non avevo pensato al discorso della selezione naturale.
KurtFTS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 15:54   #48
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, ma tienti in rapporto 1 maschio ogni 2 femmine...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 16:07   #49
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si circa eh! raccogli anche qualche pianta... meglio quelle in ombra...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 16:19   #50
KurtFTS
Guppy
 
L'avatar di KurtFTS
 
Registrato: Nov 2012
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, considerando il fatto che prenderò anche qualche femmina cercherò di mantenere quel rapporto. A proposito, quanti pesci di taglia piccola può contenere (in condizioni decenti, si intende) un acquario come il mio? Al momento contando anche i Platy dovrei essere sui 40, escludendo gli avannotti che sono ancora 5 o 6.
Per le piante vedrò cosa posso fare, purtroppo come ho scritto qualche post fa l'acqua del canale è difficilmente raggiungibile. Conto soprattutto di riuscire a prendere qualche ramo (possibilmente con un po' di muschio sopra) ed alcune rocce.

Ultima modifica di KurtFTS; 26-11-2012 alle ore 16:42.
KurtFTS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , guppy , platy , primo , selvatici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47562 seconds with 12 queries