Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2012, 22:42   #1
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
etica ed aquariofilia

inizio questa discussione dopo l' ennesima polemica riguardante le stelle marine del genere fromia allevate nei nostri acquari.
perche' etica? perche' molti puristi saccentoni parlano di animali che si dovrebbero o no tenere nelle nostre vasche.
vogliamo farci un giro nella storia dell'acquariofilia? cosa si riusciva ad allevare negli acquari degli anni '80?
molli? sarcophyton? chi si sognava di tenere lps o peggio sps?
ma lo sapete che la maggior parte dei pesci che comprate non possono essere riprodotti in cattivita' e percio' sono di cattura?
eppure oggi c'e' gente che con successo tiene sps in vaschette da bambini (10 litri) e questo perche' si e' scoperta una tecnica (una o piu' tecniche) che ci permettono di farli vivere , ma a che spesa? avete idea di quanti ne saranno morti in esperimenti?
bene, lo sapete che se oggi andate in un giardino botanico vi trovate di fronte a piante che in natura non esistono piu'? non pensate che possa esser cosi' anche nel mondo marino?
e allora se vi sentite cosi' puristi fareste bene ad abbandonare il vostro hobby e andare al mare ad osservare la vita che c'e' dentro, ma non siete adatti ad accettare la sfida di ricreare un ambiente in una vasca in salotto!
nessun animale e' adatto alla vasca e' stata la nostra pazienza e dedizione che sono riuscite a farcelo stare, sono stati i nostri studi, le nostre osservazioni, e sopratutto il sacrificio di migliaia di animali fino ad oggi
e questa non e' etica! e' scienza
aristide non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquariofilia , etica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40400 seconds with 14 queries