Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Daccordissimo sul principio, soprattutto per i pesci scavatori. Poi però bisogna sempre avere il polso della vasca, valutare caso per caso. 4 stelle in 160x70 fanno poco. Comunque condivido il principio, che mi sembra sensato.
Non voglio dire che devi toglierle eh, però, tienile d'occhio magari
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
Mario, ma davvero? e che mai possono fare le innocue stelline?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84
che bella Davide, bravo!!!
cos'e' quel corallo in basso a destra verde a cespuglio? una pocillopora? mi piace tantissimo
grazie vale, mi fai arrossire... E' una hydnophora, giallo fluo (la foto fa ca....). Non di quelle cattivissime devo dire, non fa tentacoli da combattimento, solo a contatto cuoce anche i pesci
veramente bella non ne ho mai vista una cosi' grande
ne ho avuta in passato una talea ma non cresceva
comunque non sembra una vasca appena allestita, e devo dire che la salute dei coralli e' stupefacente, davvero bravo
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Mario, ma davvero? e che mai possono fare le innocue stelline?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84
che bella Davide, bravo!!!
cos'e' quel corallo in basso a destra verde a cespuglio? una pocillopora? mi piace tantissimo
grazie vale, mi fai arrossire... E' una hydnophora, giallo fluo (la foto fa ca....). Non di quelle cattivissime devo dire, non fa tentacoli da combattimento, solo a contatto cuoce anche i pesci
veramente bella non ne ho mai vista una cosi' grande
ne ho avuta in passato una talea ma non cresceva
comunque non sembra una vasca appena allestita, e devo dire che la salute dei coralli e' stupefacente, davvero bravo
cresce più di un lps, ma meno di un'acro... una via di mezzo. La cosa fantastica è che anche in posizione defilatissima (angolo sul fondo) è sempre di un color limone acerbo fluorescente... Anche io la adoro.
bellissima l'hydnophora , anche io pensavo fosse un sps dalla foto... io non riesco a trovarla, c'è un negozio qui a livorno dove vado ogni tanto che ne ha diverse colonie in una vasca ma sembra che gli stai chiedendo un occhio, non la vende! spero di trovarla a cesena...
ma la tua è da molto che ce l'hai?
Bach, rompono al DSB anche se piccoli e pochi... non è una cosa che puoi valutare e capire e vedere... è che poi ad un certo punto ti ritrovi con la vasca non può raggiungere il livello che vorresti, non sai perchè e potrebbe essere la sabbia a lavorare male, ma non lo saprai mai... specialmente nel tuo sistema, in cui il DSB ha un ruolo fondamentale, garantiscigli il miglior trattamento. Idem non deve mai capitare che una pompa ti scavi qualche fossa o ti faccia formare dei mucchi di sabbia, anche nel corso del tempo... se vedi che nel giro di settimane/mesi, la sabbia ti si accumula in qualche zona, significa che il movimento è inadeguato.
Bach mi accodo a tutti i complimenti che ti sono stati fatti perchè usi una gestione inusuale che non può che attrarre anche la mia curiosità. Non sono un'amante delle rocciate rasoterra però devo dire che è molto bella lo stesso. Bravo