no, è come pensi tu, è proprio complicato fare dei buoni terrazzamenti... bisogna avere delle rocce decenti. è li la chiave...
per fissare gli sps o li incolli su basetta con attack gel o colla epossidica bicomponente (es: milliput). si possono attaccare con la bicomponente proprio alla rocciata, ma poi spostarli quando serve è più un casino...
per gli lps, la cosa migliore è appoggiarli così come sono su sabbia (o cmq sul fondo) o sempre su basetta nella parte bassa della rocciata con movimento di corrente e luce non troppo forte.
per i molli invece è un po' diverso. quelli a "fusto" alto, tipo sarcophiton, bisognerebbe trapassare la base con uno stuzzicadenti e le estremità di quest'ultimo fissarle con un elastico alla roccia, fino a quando non si ancorano bene per conto loro.
l'altra tecnica? cos'hai in mente? molto dipende dal budget. per esempio per molli o lps potrebbero bastarti due belle koralia Magnum 5 (
LINK).
un sistema tunze con controller magari te ne bastano due grossine tipo le 6105 (
LINK) (2 con controller) oppure una Vortech MP40 (
LINK) (quella che prenderei io). Quasi tutto potresti trovarlo abbastanza facilmente sul mercatino...
skimmer? non ricordo più se l'avevi detto...