![]() |
Sono partito!! (ex mi butto nel 1o marino?)
ciao...
volevo avviare a ottobre la mia terza vasca, inizialmente pensavo ai discus, invece ora sto maturando l'idea del marino... ho un po' di perplessità che spero che qualcuno di voi sappia risolvermi... 1) vasca 100x50x50 (250 litri lordi + sump) è sufficiente per un buon risultato? 2) quando si parla di 1 kg di roccia ogni 5-6 litri, si intende sul litraggio lordo? nel senso che su 250 litri + circa 40 sump = 290 litri vanno bene 50 kg di rocce? 3) le rocce che si trovano in vendita sul mercatino, provenienti da acquari dismessi, sono equivalenti, migliori o peggiori di quelle che si comprano in negozio? 4) volendo allevare molli e magari qualche lps di quale luce / skimmer / pompe mi devo dotare, sempre per realizzare un buon risultato? 5) il reattore di calcio è indispensabile? non sarebbe sufficiente magari un po' di materiale corallino in sump con annessa CO2? 6) è vero che se allevo molti invertebrati e pochissimi pesci (pensavo di mettere al max 2 pagliaccetti e 1 zebrasoma) posso limitare i cambi d'acqua? come dovrei comportarmi ad acquario stabilizzato con una situazione di cui sopra? grazie a tutti in anticipo, magari son cose che sentite chiedere da tutti, ma con le ricerche non ho ottenuto risposte soddisfacenti e ho pensato di chiedere nello specifico (mi piace capire bene prima di avventurarmi!!) |
ciao , leggi le guide sul forum
cosi capisci meglio.... cosi elimini molte domande lasciando quelle piu' determinanti... |
ciao e benvenuto nel lato salato :-))
per prima cosa leggi queste guide http://www.acquaportal.it/Marino/ poi se hai ancora dubbi chiedi pure ;-) |
gia lette...
sulle dimensioni ho trovato pareri discordanti... chi dice che 100 litri van bene, chi dice che 300 son pochi... sulla quantita di rocce idem... in rete trovi per un 250 litri da 30 a 60 kg di rocce... com'e meglio fare? sulla qualita delle rocce di acquari dismessi non ho trovato niente... e un pezzo che leggo e cerco di tirar le somme ma non e semplice |
ciao e benvenuto.
secondo me: 1) la vasca va benissimo (io ho un Acquamar 240 che è 92x52x52 e mi ci trovo benissimo) 2) con una buona attrezzatura anche 30-35 chili vanno bene 3) le rocce che si trovano sul mercatino sono, in genere, ottime....devi controllare che non ci siano alghe infestanti, aiptasie, majano e altre schifezze varie...necessitano, inoltre, di meno periodo di spurgo. come skimmer e pompe ti dico quello che monto io avendo una vasca simile a quella che vuoi allestire: skimmer H&S 150, pompe 2 koralia evo 4 + 1 koralia 3 dietro la rocciata alternate tramite wave smartwave. 4) le luci per allevare molli ed lps non è necessaria fortissima....credo che con 6-8 tubi t5 da 39 watt vai alla grande...puoi anche considerare plafoniere led di fascia media o 2 hqi da 150 watt... 5) il reattore non è necessario...certo se u domani vorrai allevare coralli un po' più esigenti, dovrai metterlo sia per dare equilibrio al sistema, sia per risparmiare un pochino nell'integrare io calcio. 6) i pesci sono gli "inquinatori" dell'acquario....infatti di invertebrati ne puoi mettere quanti ne vuoi (spazio permettendo), mentre attento con il numero dei pesciozzi (quelli che hai indicato vanno benissimo) spero di essere stato "esaustivo"...il tutto ovviamente è secondo la mia opinione ed esperienza...buon lavoro!!! |
Benvenuto
Le misure della vasca vanno benissimo per iniziare. La profondità di soli 50 cm potrebbe darti problemi con la rocciata ma niente di grave Per le rocce 50 kg vanno benissimo Prendile dagli utenti che costano meno. Poi qualche kg lo prendi in negozio Volendo allevare coralli molli Non è necessaria tanta luce Emanuele |
profondità 60 è meglio? i litri salirebbero a 300
per la luce pensavo ad una plafoniera da 250 watt. la sump quanto potrebbe essere di dimensioni, tenendo conto che mia moglie vuole tutto lo spazio del mobile per sè devo stare più stretto possibile!!! |
Con quella vasca puoi ottenere risultati in base soprattutto al target di allevamento, quale è il tuo? ( non tanto i pesci, ma i coralli)
|
la grandezza della vasca dipende dal tuo badget , ci sono utenti del forum
che con 30 lt. hanno fatto delle vasche fantastiche . e ce ne sono altrettanti con vasche da 100 , 500 , 2000 litri. alla fine la questione e' una sola ( € ) |
pensavo a molli e lps... gli sps son molto piu difficili?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl