|
Quote:
|
io dico che appena scoprono che i channa diventano un metro e passa.. inventano la pesca sportiva al channa... in un qualche lago
|
per fortuna nostra i grossi channa, anche se ipoteticamente liberati, appena arriva l'inverno ci lasciano tutti le pinne
le temperature fredde sono il motivo per cui non alleviamo, come in tante altre parti del mondo, la tilapia a scopo alimentare
|
Quote:
|
Capito?! 6 euro una micropeltes....io boh....
|
per forza costano pochissimo, come i pangasius che arrivano da noi sono TUTTI scarti dell'allevamento intensivo a scopo alimentare (i channa in oriente sono considerati una vera prelibatezza), idem gli arowana sudamericani (quando arpionano un maschio che incuba, tengono le larve e le rivendono agli esportatori per arrotondare).
A diffferenza di un micropeltes, una channa bleheri viene catturata in natura o al massimo riprodotta appositamente per il mercato acquariofilo....ecco perchè le channa nane ti costano 10 volte i gigantoni ingestibili.
l'altro problema poi è che c'è tantissima gente PIENAMENTE CONSAPEVOLE delle dimensioni di queste bestie e del fatto che siano ingestibili, ma pur di compensare l'impotenza li comprano lo stesso per tenerli in mini-vasche per fare i fighi col "pescione cattivo"