Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2012, 09:04   #41
michele19851111
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 4divpz Visualizza il messaggio
molto belli gli animali e la vasca
Grazie mille
michele19851111 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2012, 14:30   #42
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Non ho visto gli Anthias e spero che non siano loro i morti ... fare esperimenti o pratica con la pelle di pesci "difficili" non è molto rispettoso nei loro confronti, ci sono decine di pesci molto più adatti al tuo litraggio
Stai attento perchè hai messo animali dalla crescita rapida ed infestante (clavularia, zoas e xenia) direttamente sulla rocciata quindi tienili sotto controllo ed intervieni per tempo prima che prendano il sopravvento. Anche secondo me hai poche rocce e la disposizione non mi convince, non sembra molto stabile e quello sperone centrale troppo ripido ... poi magari son le foto che non rendano ... e poi i gusti son gusti
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=fish ale;1061743849]
Originariamente inviata da vincenzo72 Visualizza il messaggio
una curiosità non e una critica. ma non sono poche 15kg di rocce per quella vasca 60x50x60 ??? + la sump calcolando 1kg per 5 litri d'acqua??? chiedo solo una domanda da neofita![/QUOP

Perchè,secondo me fa circolare bene l'acqua,mantiene batteri basso e non fa tanti nitrati
Questo non l'ho capito o meglio capisco il ben circolare dell'acqua però non capisco perchè dovrebbe farti nitrati se metti più rocce e perchè non vuoi batteri bassi

Ultima modifica di Federico Rosa; 18-07-2012 alle ore 14:33. Motivo: Unione post automatica
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 19:36   #43
michele19851111
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Federico Rosa;1061744527]Non ho visto gli Anthias e spero che non siano loro i morti ... fare esperimenti o pratica con la pelle di pesci "difficili" non è molto rispettoso nei loro confronti, ci sono decine di pesci molto più adatti al tuo litraggio
Stai attento perchè hai messo animali dalla crescita rapida ed infestante (clavularia, zoas e xenia) direttamente sulla rocciata quindi tienili sotto controllo ed intervieni per tempo prima che prendano il sopravvento. Anche secondo me hai poche rocce e la disposizione non mi convince, non sembra molto stabile e quello sperone centrale troppo ripido ... poi magari son le foto che non rendano ... e poi i gusti son gusti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fish ale Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vincenzo72 Visualizza il messaggio
una curiosità non e una critica. ma non sono poche 15kg di rocce per quella vasca 60x50x60 ??? + la sump calcolando 1kg per 5 litri d'acqua??? chiedo solo una domanda da neofita![/QUOP

Perchè,secondo me fa circolare bene l'acqua,mantiene batteri basso e non fa tanti nitrati
Questo non l'ho capito o meglio capisco il ben circolare dell'acqua però non capisco perchè dovrebbe farti nitrati se metti più rocce e perchè non vuoi batteri bassi
Grazie
Si i anthias sono difficili e questi giorni non stanno tanto bene .
Per me più rocce è più batteri,secondo me meno rocce vive meno batteri e circola bene l'acqua,do poco mangime e così è facile mantenere i nitrati bassi bassi.
questo è il mio idea
michele19851111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 20:00   #44
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Temo che tu abbia un po' le idee confuse o quanto meno ti esprimi male.
Più rocce vuol dire più substrato batterico e questo è un bene, all'interno di esse avviene il ciclo dell'azoto e quindi la trasformazione dell'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati. Se per assurdo non metti nemmeno una roccia la vasca salta di sicuro. Quindi, almeno che tu non abbia un dsb, le rocce sono il motore della tua vasca e la loro giusta quantità e qualità sono imprescindibili. Lo skimmer aiuta ma da solo non riesce. Se non hai batteri initrati magari non si creano ma i nitriti si e questi sono tossici anche a basse concentrazioni.
Quindi mettere poche rocce, specie per chi inizia, è un errore, così come è un errore alimentare poco gli anthias che necessitano di poco cibo ma in tante porzioni tante volte il giorno.
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:12   #45
michele19851111
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Temo che tu abbia un po' le idee confuse o quanto meno ti esprimi male.
Più rocce vuol dire più substrato batterico e questo è un bene, all'interno di esse avviene il ciclo dell'azoto e quindi la trasformazione dell'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati. Se per assurdo non metti nemmeno una roccia la vasca salta di sicuro. Quindi, almeno che tu non abbia un dsb, le rocce sono il motore della tua vasca e la loro giusta quantità e qualità sono imprescindibili. Lo skimmer aiuta ma da solo non riesce. Se non hai batteri initrati magari non si creano ma i nitriti si e questi sono tossici anche a basse concentrazioni.
Quindi mettere poche rocce, specie per chi inizia, è un errore, così come è un errore alimentare poco gli anthias che necessitano di poco cibo ma in tante porzioni tante volte il giorno.
Io non tengo sabbia dsb perchè almeno ci vogliono 15 cm di altezza dopo mi accupa tanti spazzi dell'acquario così è facile pulire il fondo.
Nel mio sump ho schiumatoio,pompa di risalita,una pompa con una spugna normale per filtrare l'acqua ogni 2 settimane pulisco schiumatoio e spugna della pompa.
Ogni mese cambio resine zeovit e carbone attivo.
Affianco ho una vasca per alghe,uso una pompetta di 300 litri all'ora,uso una illuminazione per alghe una plafoniera da 3w 6500 k per crescere le alghe, la luce per le alghe va al contrario della plafo dell'acquario.
Per momento i nitriti fosfati sono sempre zero e spero sempre così
Grazie

Ultima modifica di michele19851111; 19-07-2012 alle ore 16:29.
michele19851111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:34   #46
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fish ale Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Temo che tu abbia un po' le idee confuse o quanto meno ti esprimi male.
Più rocce vuol dire più substrato batterico e questo è un bene, all'interno di esse avviene il ciclo dell'azoto e quindi la trasformazione dell'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati. Se per assurdo non metti nemmeno una roccia la vasca salta di sicuro. Quindi, almeno che tu non abbia un dsb, le rocce sono il motore della tua vasca e la loro giusta quantità e qualità sono imprescindibili. Lo skimmer aiuta ma da solo non riesce. Se non hai batteri initrati magari non si creano ma i nitriti si e questi sono tossici anche a basse concentrazioni.
Quindi mettere poche rocce, specie per chi inizia, è un errore, così come è un errore alimentare poco gli anthias che necessitano di poco cibo ma in tante porzioni tante volte il giorno.
Noi non tengo sabbia dsb perchè almeno ci vogliono 15 cm di altezza dopo mi accupa tanti spazzi dell'acquario così è facile pulire il fondo.
Nel nostro sump ho schiumatoio,pompa di risalita,una pompa con una spugna normale per filtrare l'acqua ogni 2 settimane pulisco schiumatoio e spugna della pompa.
Ogni mese cambio resine zeovit e carbone attivo.
Affianco ho una vasca per alghe,uso una pompetta di 300 litri all'ora,uso una illuminazione per alghe una plafoniera da 3w 6500 k per crescere le alghe, la luce per le alghe va al contrario della plafo dell'acquario.
Per momento i nitriti fosfati sono sempre zero e spero sempre così
Grazie
Capito stai affiancando alla vasca un filtro ad alghe per sopperire alle poche rocce ... ora mi sembra più chiaro ... che alghe hai nella vaschetta?
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:54   #47
TIALE
Guppy
 
L'avatar di TIALE
 
Registrato: Oct 2010
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao bella vaschetta...ma una domanda ,la caulerpa e la xenia te le ha date Marco??
unico consiglio non ti far prendere dalla smania di comprare tutto e subito altrimenti poi succedono i disastri...gli Anthias vivono in gruppo e devono mangiare abbastanza=cagano a ripetizione,non sono pesci poco inquinanti,secondo me
------------------------------------------------------------------------
resine zeovit???zeolite?
__________________
L'unico calcio che seguo è quello della vasca...-70
"TITIS"

Ultima modifica di TIALE; 19-07-2012 alle ore 11:54. Motivo: Unione post automatica
TIALE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 15:38   #48
michele19851111
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=TIALE;1061745805]ciao bella vaschetta...ma una domanda ,la caulerpa e la xenia te le ha date Marco??
unico consiglio non ti far prendere dalla smania di comprare tutto e subito altrimenti poi succedono i disastri...gli Anthias vivono in gruppo e devono mangiare abbastanza=cagano a ripetizione,non sono pesci poco inquinanti,secondo me
------------------------------------------------------------------------
resine zeovit???zeolite?[/QU

Scusa quale Marco di Torino ?
Però le caulerpa sono cresciuti adesso ma le caulerpe sono buone ?
Cos'è la smania ?
michele19851111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 15:45   #49
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Per un filtro ad alghe le Caulerpa non sono l'ottimale cerca la chetomorpha e con quella stai tranquillo
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 16:08   #50
michele19851111
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Per un filtro ad alghe le Caulerpa non sono l'ottimale cerca la chetomorpha e con quella stai tranquillo
io nel sump non ho caulerpa !
michele19851111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , nuova , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22651 seconds with 12 queries