Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2012, 21:50   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
questo :

[YOUTUBE]E0C55PEcj5E[/YOUTUBe

GRANDE!

1) un animale non puzza, ogni animale ha il suo odore e ne è felice (prova a salire in ascensore con altre 7 persone e te ne rendi conto)
2) se tu non sopporti le caratteristiche di un animale (che comprendono il suo odore) è meglio il dinosauro...
3) Gea (avatar) ha il suo odore (non puzza!) lei sopporta il mio (quando mi alzo dal letto la mattina) e io il suo
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. la mia vasca ogni tanto puzza di.. alghe.. e mi pare normale
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 20-06-2012 alle ore 21:51. Motivo: Unione post automatica
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 12:51   #2
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
i cani sono tra i pochi animali che si fanno tenere in mano... ma dopo un po si stufano e se ne vogliono andare...
sono animali non giocattoli... se ci vanno da soli è un conto, ma prenderli e metterceli di forza... li stressa parecchio...

cmq sono d'accordo con l'odore "di mare" della vasca.. ogni tanto da veramente fastidio... specialmente quando si puliscono le alghe
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 03:02   #3
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
questo :

[YOUTUBE]E0C55PEcj5E[/YOUTUBe

GRANDE!

1) un animale non puzza, ogni animale ha il suo odore e ne è felice (prova a salire in ascensore con altre 7 persone e te ne rendi conto)
2) se tu non sopporti le caratteristiche di un animale (che comprendono il suo odore) è meglio il dinosauro...
3) Gea (avatar) ha il suo odore (non puzza!) lei sopporta il mio (quando mi alzo dal letto la mattina) e io il suo
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. la mia vasca ogni tanto puzza di.. alghe.. e mi pare normale
Quoto


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 17:16   #4
strawberry21
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: MILANO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a parte pochissimi interventi trovo le risposte di questo post di un pressapochismo quanto meno sconcertante.

sarebbe bene informarsi prima di prendere un animale, di cui poi una bimba NON potrà certo occuparsi.

come informazioni generiche nessuno dei due animali citati, criceto o coniglio puzzano, se tenuti in maniera adeguata.

il criceto necessita un habitat almeno 60x40 cm di base(i criceti vivono SOLI, mai a coppie) con cambio lettiera completo ogni 2 settimane. lettiera adattai roditori quali tuttolo di mais o canapa. l'alimentazione deve essere adeguata, ci sono ottime marche di mix di semi, con al bunny+verdure ogni sera.

certo che se date schifezze ovvio che puzzano!

il coniglio invece deve vivere LIBERO per casa, niente gabbia! e comporta un certo numero di spese:

Vaccini per mixo e mev una volta ogni sei mesi. Sterilizzazione obbligatoria. Cia test obbligatorio per verificare i valori encefalozoonosi e tenere sotto controllo la malattia( l'80% dei conigli sono positivi e possono restare TUTTA LA VITA senza sintomi SE tenuti sotto controllo costantemente con la relativa cura).

ovvio che se tenete il coniglio non sterilizzato e in una minigabbia oltre a diventare una belva vi spisciazzola ovunque e in modo molto odoroso.

usate internet per documentarvi, cosa che vedo qui fanno in pochi. non viaggiate per sentito dire, ci sono fior fiore di siti e forum informativi. ah tra parentesi, NESSUNO dei due animali è un giocattolo...si tiene in mano ci si gioca...ma cosa ci si gioca? è un essere vivente e ha momenti in cui ama le coccole e momenti no. se non accettate queste cose compratevi un pelouches!
strawberry21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 19:25   #5
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con Strawberry..
La domanda principale è quanto ha la bambina.
2/3 anni? Aspetta che sia almeno alle elementari.
In ogni caso ne' il criceto ne' il coniglio vanno bene. Il criceto non ama molto stare in braccio e può arrivare a mordere. Il coniglio odia l'altezza e per difesa scalcia con le zampe posteriori: può farlo così forte da procurarsi delle lesioni spinali che gli possono provacare anche la paralisi.
Ho avuto un criceto e non puzzava, nemmeno quando per un periodo gli ho messo della normale terra non concimata come fondo, ricoperto parzialmente di fieno, in cui si scavava le buche e si divertiva tantissimo. Anche lui se ogni tanto lo lasci libero non disprezza, comunque. Anche se gli angoli in cui si nasconde sono infiniti, viste le dimensioni. In una notte in natura credo compiano qualcosa come 5km per cercare il cibo, e in gabbietta sfogano questa cosa con la ruota ma capite tutti che non è la stessa cosa.

Se la bambina è abbastanza grande da aver raggiunto una minima posatezza si pensa a prendere un animale, altrimenti si aspetta che cresca ancora un pò.

Io opterei per un gattino, può essere molto affettuoso SE RISPETTATO e il rispetto e il modo di giocare spetta a te insegnarlo a tua figlia. Ed è anche molto indipendente, cosa che non guasta.
Sicuramente eviteri i rettili perchè rettili con cui giocare o meglio interagire non esistono (nel senso che loro non ti verrano mai a cercare, magari ti riconosco ma li da parte loro il rapporto si esaurisce).
In più chiaramente ricorda che devi prendere un animale che piaccia anche a te, perchè con buona probabilità passata la novità tua figlia perderà interesse ma l'animale sarà ancora lì.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 19:28   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio
Sono d'accordo con Strawberry..
La domanda principale è quanto ha la bambina.
2/3 anni? Aspetta che sia almeno alle elementari.
In ogni caso ne' il criceto ne' il coniglio vanno bene. Il criceto non ama molto stare in braccio e può arrivare a mordere. Il coniglio odia l'altezza e per difesa scalcia con le zampe posteriori: può farlo così forte da procurarsi delle lesioni spinali che gli possono provacare anche la paralisi.
Ho avuto un criceto e non puzzava, nemmeno quando per un periodo gli ho messo della normale terra non concimata come fondo, ricoperto parzialmente di fieno, in cui si scavava le buche e si divertiva tantissimo. Anche lui se ogni tanto lo lasci libero non disprezza, comunque. Anche se gli angoli in cui si nasconde sono infiniti, viste le dimensioni. In una notte in natura credo compiano qualcosa come 5km per cercare il cibo, e in gabbietta sfogano questa cosa con la ruota ma capite tutti che non è la stessa cosa.

Se la bambina è abbastanza grande da aver raggiunto una minima posatezza si pensa a prendere un animale, altrimenti si aspetta che cresca ancora un pò.

Io opterei per un gattino, può essere molto affettuoso SE RISPETTATO e il rispetto e il modo di giocare spetta a te insegnarlo a tua figlia. Ed è anche molto indipendente, cosa che non guasta.
Sicuramente eviteri i rettili perchè rettili con cui giocare o meglio interagire non esistono (nel senso che loro non ti verrano mai a cercare, magari ti riconosco ma li da parte loro il rapporto si esaurisce).
In più chiaramente ricorda che devi prendere un animale che piaccia anche a te, perchè con buona probabilità passata la novità tua figlia perderà interesse ma l'animale sarà ancora lì.
Le tartarughe di terra sono ottimi rettili, li consiglio... Credo siano vietati ora. Da piccino mi si riproducevano in giardino ogni anno...


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 19:31   #7
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio
Sono d'accordo con Strawberry..
La domanda principale è quanto ha la bambina.
2/3 anni? Aspetta che sia almeno alle elementari.
In ogni caso ne' il criceto ne' il coniglio vanno bene. Il criceto non ama molto stare in braccio e può arrivare a mordere. Il coniglio odia l'altezza e per difesa scalcia con le zampe posteriori: può farlo così forte da procurarsi delle lesioni spinali che gli possono provacare anche la paralisi.
Ho avuto un criceto e non puzzava, nemmeno quando per un periodo gli ho messo della normale terra non concimata come fondo, ricoperto parzialmente di fieno, in cui si scavava le buche e si divertiva tantissimo. Anche lui se ogni tanto lo lasci libero non disprezza, comunque. Anche se gli angoli in cui si nasconde sono infiniti, viste le dimensioni. In una notte in natura credo compiano qualcosa come 5km per cercare il cibo, e in gabbietta sfogano questa cosa con la ruota ma capite tutti che non è la stessa cosa.

Se la bambina è abbastanza grande da aver raggiunto una minima posatezza si pensa a prendere un animale, altrimenti si aspetta che cresca ancora un pò.

Io opterei per un gattino, può essere molto affettuoso SE RISPETTATO e il rispetto e il modo di giocare spetta a te insegnarlo a tua figlia. Ed è anche molto indipendente, cosa che non guasta.
Sicuramente eviteri i rettili perchè rettili con cui giocare o meglio interagire non esistono (nel senso che loro non ti verrano mai a cercare, magari ti riconosco ma li da parte loro il rapporto si esaurisce).
In più chiaramente ricorda che devi prendere un animale che piaccia anche a te, perchè con buona probabilità passata la novità tua figlia perderà interesse ma l'animale sarà ancora lì.
Le tartarughe di terra sono ottimi rettili, li consiglio... Credo siano vietati ora. Da piccino mi si riproducevano in giardino ogni anno...


Posted With Tapatalk
il divieto dipende dalla specie.... l'importante è essere muniti di cites
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 19:55   #8
behemoth
Guppy
 
L'avatar di behemoth
 
Registrato: May 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono tantissime tartarughe terrestri e acquatiche detenibili con relativa documentazione, però non sono adatte ai bambini e richiedono parecchio temo da dedicare e spazio.
io dal mio punto di vista ad un bambino non prenderei un animale perchè passato il periodo di interesse che di solito dura qualche settimana te lo devi sobbarcare te in tutto e per tutto, quindi è meglio pensarci bene prima di prendere un animale.ho visto in svariate fiere genitori prendere ai figli anche piccoli, pogone, camaleonti, ecc ma credo che camperanno davvero poco..c'èra un bambino che continuava a scuotere la scatola con dentro il cama perchè così si muoveva...fate voi...
forse l'unico che consiglierei come altri è il gatto, anche se io in casa non lo terrei mai.poi ogniuno è libero di fare ciò che crede, l'importante pè informarsi bene prima di fare passi azzardati.
__________________
behemoth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
criceto , puzza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24639 seconds with 13 queries