Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non ho moltissimo tempo, guardo solo quelle mirate. alcune sono sfocate perchè sono volutamente per fotografare i puntini verdi sul vetro....!!!
Ora guardo le schede dei puntini e della filamentosa.
Grazie
ma hai finito la terapia del buio? io ho riacceso ieri dopo 40 ore di buio, le alghe si sono un pò disgregate; ho fatto ripartire 2 neon su 3 con 6 ore, oggi porto a 7 e lascio così almeno 3 cicli. poi aumento fotoperiodo e infine l'intensità nelle ore centrali (penso 4 ore su 8). fero e oligo mezza dose; oggi sifono il fondo
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Posto che il risultato si vede sulle lunghe distanze (se resta anche solo una spora e i fattori scatenanti non sono rimossi le alghe tornano), quindi diciamo un mesetto, teneteci informati sui risulati, mi raccomando.
Alghe:
Ciaoa tutti, scusate la fomrattazione. Lealghe hanno datounchiaro segno di indebolimento, soprattutto sul vetro...
La "buio-terapia" cosi come la ho chiamata io,
si puo dire che abbia funzionato molto bene.Nonostante questo le piantine sono ancora perfette, solo uno stolone ha
le foglioline lievemente "striminzite" ma si è giaripresa.... (questa oltretutto è nella parte di acquario
non illuminata dalle sole luci piccole, per cui è da moooolto piu tempo che è senza luce).
il vetro è molto piu libero, sulle piantine sono ancora presenti le alghe e non sembrano essersi di molto indebolite
(se provo con la mano a pulire le piantine non ci riesco). La cosa pricinipale era pulire il vetro, quelle sulle
piantine non sono poi cosi cattive, nel senso che le piantine si riproducono e crescono nonostante la loro presenza,
per cui posso adottare da adesso in poi metodi meno drastici ed anche se rimangono... amen,nonmure n essuno!
Vi faro sapere
ma i vetri perchè non li pulisci con un panno che fai molto prima e meglio?! io ho il problema inverso, dei vetri non mi preoccupo perchè li tiro a lucido una volta la settimana mentre le piante vengono invase lentamente e progressivamente smettono di crescere e di svolgere il loro fondamentale ruolo di filtranti. il risultato è di lasciare in vasca inquinanti e sostanze che non fanno altro che promuovere le alghe; risultato? piante meno competitive e alghe che trovano le condizioni di proliferare
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Si lipuliscocolraschietto ma non fa male eliminare le alghe! Quelle che mi piacciano di meno sono appunto queste sul vetro... Per quello che riguarda le algfhe sulle piantine ci sono ancora....
Provo a riprisitnare la luce normale (tanto a loro nonavevainfluito molto) e a non fertilizzare col PMDD e poi vi faccio sapere!
io dopo il buio ho ripreso l'illuminazione gradatamente; un solo gruppo di neon a partire da 6 ore e mezza; ora sono arrivato a 7 ore e mezza, arriverò a 8 ore in 10 - 15 giorni. oggi accenderò il secondo gruppo nelle 2 ore centrali che diverranno 4-5 al massimo. ferro e oligoelementi li ho sempre dati, mezza dose ogni giorno; cambi nella media. molte foglie hanno già cambiato colore, cerca di evitare qualsiasi variazione brusca e ogni volta dai il tempo alla vasca di assastarsi. non so cosa sia il PMDD e se sia quella la causa nella tua vasca ma non far mancare nutrienti alle piante o sarai punto e accapo
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Il PMDD è il Poor Man Dosing Drop una sorta di fertilizzazione manuale in cui si scelgono i sali in farmacia si fanno
dei composti siaggiungono microelementi per pianteterrestri e si mettono in vasca. se sei bravo spendi meno di un decimo
ed ottieni risultati ottimi, migliori delle tecniche convenzionali,ma se sbagli... haiproblemi! eheh!
Comunque... io penso di averintrodottoin vasca troppo fertilizzante e questo ha favorito le alghe, contando anche
che la mia illuminazione non è proprio scarsa... Ho piante (a parte la Anubias) a crescta rapida o cmq poco richiedenti come
najas, muschio di java, elodea densa... Per cui loro non vogliono molti nutrimenti e il resto se le pappono le alghe.
A questo punto non fertilizzo piu perche ho fin troppe piante ed ancora adesso devo potarle un botto... le uniche
che voglio far crescere sono il muschio di java (che cresce da solo) e quelle piantine sul fondo che ho fotografato ad inizio
topic, quella con le alghe sopra chesi riproduce lateralmente. Inoltre c'è l'anubias... Fertilizzare per solo l'anubias
non è il caso e quella del fondo (scusate ma proprio non mi viene in mente il nome) si riproduce bene da sola senza
fertilizzanti.
Inoltre per far un bel lavoro ci vorrebbero PO4 e NO3 che non ho maiintodotto in vasca e che piacciono molto alle alghe.
Per cui per il momento rimango così: illumino bene (ok hosbagliato a non fare il graduale, lo ammetto...) e non fertilizzo
perche tanto basta il nutrimento che c'è in acqua. Al limite posso diminuire un poco il fotoperiodo delle luci potenti.
Comunque, lasciando stare i discorsi presi fino adesso, per eliminare le alghe dalla anubias e a quella da fondo, come
posso fare "manualmente"? Cioè se per il vetro c'è il raschietto, con loro cosa posso fare? COn le dita proprio non
ci riesco...
Rimango comunque in attesa di altri consigli per debilitare di molto le alghe!