AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371403)

holyhope 08-05-2012 12:11

Alghe aiuto!
 
Ciao a tutti! Allora il mio acquario è fatto cosi:

Illuminazione potenziata con neon fitostimolanti
fertilizzazione PMDD
piante: muschio di jaba, 1 anubias, e altre a crescita rapida come najas ed elodea densa
ph circa 7.5
fertilizzazione CO2 assente
p04 (fosfati) = * da misurare* appena mi procuro il test lo faccio

la vasca è un 400 litiri lordi, 1,5m di lunghezza


Valori h20:
ph= 7.5
kh e gh altini... (ho proposto appunto cambi di acqua per abbassarli)
NO3= non misurabili

Neon - tutti T8:
1x36W 6500°K
1x36W 4000°K
1x18W 4000°K
1x15W 2700°K
1x15W 4000°K


Ho un problema di alghe da quando fertilizzo con il PMDD. probabilmente ho dato un po' di dosi in eccesso. Ora lo ho smesso da 2 settimane ed ho fatto un cambio del 40% di acqua settimana scorsa.
Ho il problema di alghe sul vetro e da poco anche su alcune piantine! sul vetro ho il calssico stratino verdastro e a tratti dei puntini verdi spessi, sulle piante una specie di alga che creea tutto attorno alle foglie dei fili lunghi mezzo centimetro. all'inizio pensavo che era il muschio di java...
altra infestazione sono circa 10-15cm di filo che vanno da una pianta all'altra... anche qui prima pensavo che era il muschio di java ma n on credo.

Ho usato la lampada UV ed ora la ho spenta per un problema al filtro che non mi funziona piu tanto bene.

Le domande:

1) Alzare la temperatura a circa 30°C puo aiutare?

2) E e fare un bel cambio di acqua con osmosi pura piu aiutare?

3) Ho gia spento un set di neon. quello rimasto è quello con luci rosse (fitostimolanti purtroppo) e per 10 ore al giorno. posso anche abbassare il fotoperiodo a 6 ore se dite che sia il caso, cosa ne dite?

4) Ho un biocondizionatore per stabilizzare ph e gh e per i batteri del filtro... puo aver senso buttarlo in vasca?

5) Ridurre la quantità di cibo somministrata ai miei pesci puo serrivre? (per ora il cibo viene sempre consumato velocemente ma ne rimane cmq un po' che va sul fondo, per nutrire i pesci piu timidi e quelli da fondo)

6) Aumentare la quantita di Ancestrus e Corydorias (i pesci mangia alghe...) puo essere di aiuto?

7) diminuire fotoperiodo

8) MI SAPETE IDENTIFICARE LE ALGHE? (nuova domanda!!!!) Penso che siano di tre tipi diversi: un tipo sul vetro, un tipo sulla anubias ed un tipo che sembra filamentoso, che avevo confuso col muschio di java.

Le foto:

TIPO 1: QUELLA CHE SEMBRA MUSCHIO DI JAVA... CHE FA I FILI... (SOSPETTATO DEL MUSCHIO PERCHÈ CI È ATTACCATO!)
http://s18.postimage.org/ydpvl2lut/P...6494299511.jpg

http://s18.postimage.org/7ikw3ab6t/P...6494312661.jpg

TIPO 2: QUELLA SULLA ANUBIAS!!!

http://s18.postimage.org/mv4mxbacl/P...6494372709.jpg

http://s18.postimage.org/4ncea5wkl/P...6494379190.jpg

TIPO 3: QUELLA SUL VETRO!
http://s18.postimage.org/afcihb6ed/P...6494430242.jpg

http://s18.postimage.org/4tq3d95ph/P...6494461598.jpg

Aggiornamento al 9 maggio 2012:

Ho intrapreso le seguenti azioni:

-Cambio del 45% di acqua con osmosi pura (a dire il vero per ora la ho solo drenata via e reintegrata di un buon 20%.... sto aspettando che l'impianto mi crei altra acqua)

- fotoperiodo: abbassato a 8 ore e spento le luci grosse (il fotoperiodo iniziale era di 10 ore e lo stavo graduatamente abbassando, ero arrivato a 9 ore, sarei dovvuto passare a 8 ore e 45, ho direttamente tagliato kla testa al toro ed ho messo 8 ore), per cui ora come ora sono solo in funzione solo i neon 1x15W 2700°K e 1x15W 4000°K per 8 ore al giorno

- non ho messo altri pesci.

-cibo non lo ho modificato per ora, lo modifico pomeriggio (scusate ma vorrei avere 1 oretta di tempo er tarare bene la mangiatoia automatica!) cmq per ora da il cibo 3 volte al giorno, +1 opzionale che la faccio andare io, in quantita discreta e viene consumata in meno di 30 secondi dai pesci. Ci sono anche delle pastigliette da fondo che vanno giu per gli altri pesci e vengono consumate in seguito, dovrei levarle?

Se avete altri consigli ditemeli che li metto in atto! Per ora parlare di risultati è presto! Pomeriggio passo a comprare un buon raschietto con una buona lama e mi metto a raschiare via un po' di alghe dal vetro per bene.

pazza 08-05-2012 18:46

Dicci i tutti i valori,e tutte le caratteristiche dei neon

holyhope 08-05-2012 18:51

OK! Vedi post principale che lo ho editato

cassa 92 08-05-2012 18:52

allora per aumentare i pesci ti dico subito di no perche non e che sono degli schiavi che compri solo perche ti servono il foto periodo io lo basserei e abbasseri anche la luce che hai ma penso che dopo che hai staccato un gruppo possa astare
poi aspett il giudizio dei capi

holyhope 08-05-2012 19:23

non sono schiavi... cmq ho allestito un nuovo acquario x discus e ci sono dentro tre anci e li potrei mettere...

Jessyka 08-05-2012 19:33

I pesci creano solo maggior carico organico. Di certo poi i corydoras non aiutano, sono principalmente carnivori, quindi è come chiedere ad un cane di estirparti le erbacce...
Sinceramente non è la soluzione neanche gli ancystrus, perchè magari le mangiano pure, ma poi se tornano? Andiamo di ancystrus in acystrus?
I fosfati? Li hai misurati? Potrebbero essere loro la causa...
Comuqnue intanto il fotoperiodo portalo a 8 ore...

ANGOLAND 08-05-2012 19:40

Quote:

Originariamente inviata da holyhope (Messaggio 1061638126)
Alzare la temperatura a circa 30°C puo aiutare?

E e fare un bel cambio di acqua con osmosi pura piu aiutare?

Ho gia spento un set di neon. quello rimasto è quello con luci rosse (fitostimolanti purtroppo) e per 10 ore al giorno. posso anche abbassare il fotoperiodo a 6 ore se dite che sia il caso, cosa ne dite?

Ho un biocondizionatore per stabilizzare ph e gh e per i batteri del filtro... puo aver senso buttarlo in vasca?

Ridurre la quantità di cibo somministrata ai miei pesci puo serrivre? (per ora il cibo viene sempre consumato velocemente ma ne rimane cmq un po' che va sul fondo, per nutrire i pesci piu timidi e quelli da fondo)

Aumentare la quantita di Ancestrus e Corydorias (i pesci mangia alghe...) puo essere di aiuto?

Edit:

OK! HO AGGIUNTO LE FOTO!!! Ditemi voi!

Valori h20:
ph= 7.5
kh e gh altini... (ho proposto appunto cambi di acqua per abbassarli)
NO3= non misurabili

Neon - tutti T8:
1x36W 6500°K
1x36W 4000°K
1x18W 4000°K
1x15W 2700°K
1x15W 4000°K

RIpeto: I PROBLEMI DI ALGHE SI SONO SVILUPPATI SOLTANTO IN SEGUITO ALLA SOMMINISTRAZIONE DEL PMDD

Domande:

Alzare la temperatura a circa 30°C puo aiutare?

E e fare un bel cambio di acqua con osmosi pura piu aiutare?

Ho gia spento un set di neon. quello rimasto è quello con luci rosse (fitostimolanti purtroppo) e per 10 ore al giorno. posso anche abbassare il fotoperiodo a 6 ore se dite che sia il caso, cosa ne dite?

Ho un biocondizionatore per stabilizzare ph e gh e per i batteri del filtro... puo aver senso buttarlo in vasca?

Ridurre la quantità di cibo somministrata ai miei pesci puo serrivre? (per ora il cibo viene sempre consumato velocemente ma ne rimane cmq un po' che va sul fondo, per nutrire i pesci piu timidi e quelli da fondo)

Aumentare la quantita di Ancestrus e Corydorias (i pesci mangia alghe...) puo essere di aiuto?

http://s18.postimage.org/ydpvl2lut/P...6494299511.jpg

http://s18.postimage.org/7ikw3ab6t/P...6494312661.jpg

http://s18.postimage.org/mv4mxbacl/P...6494372709.jpg

http://s18.postimage.org/4ncea5wkl/P...6494379190.jpg

http://s18.postimage.org/afcihb6ed/P...6494430242.jpg

http://s18.postimage.org/4tq3d95ph/P...6494461598.jpg

calma e sangue freddo;) ma quanti litri hai???
le alte temperature aiutano le alghe più e prima che le piante; il fotoperiodo ideale per le piante è tra 8 e 9 ore (riducilo gradualmente a salti di 15 minuti al giorno ma non fino a 6 ore, fai 8h e 15' non introdurre ancistrus perchè ha un carico organico assolutamente deleterio; pulisci i vetri con un panno ma ricorda che con la loro crescita le alghe consumano rapidamente la sostanza in eccesso che le ha stimolate; riduci il cibo al minimo indispensabile, senza residui; non vedo tantissime piante da giustificare 120W!! aumenta con specie a rapida crescita; fai un test fosfati prudenziale
------------------------------------------------------------------------
coridoras è da fondo ma NON mangia alghe; difficilmente un pesce mangerà quel genere di alga; per le più piccole ti consiglierei al limite gli otocinclus (5-6), ma il problema dovrai risolverlo tu e non loro!

holyhope 09-05-2012 10:11

Ok.
Ho intrapreso le seguenti azioni:

-Cambio del 45% di acqua con osmosi pura (a dire il vero per ora la ho solo drenata via e reintegrata di un buon 20%.... sto aspettando che l'impianto mi crei altra acqua)

- fotoperiodo: abbassato a 8 ore e spento le luci grosse (il fotoperiodo iniziale era di 10 ore e lo stavo graduatamente abbassando, ero arrivato a 9 ore, sarei dovvuto passare a 8 ore e 45, ho direttamente tagliato kla testa al toro ed ho messo 8 ore), per cui ora come ora sono solo in funzione solo i neon 1x15W 2700°K e 1x15W 4000°K per 8 ore al giorno

- non ho messo altri pesci.

-cibo non lo ho modificato per ora, lo modifico pomeriggio (scusate ma vorrei avere 1 oretta di tempo er tarare bene la mangiatoia automatica!) cmq per ora da il cibo 3 volte al giorno, +1 opzionale che la faccio andare io, in quantita discreta e viene consumata in meno di 30 secondi dai pesci. Ci sono anche delle pastigliette da fondo che vanno giu per gli altri pesci e vengono consumate in seguito, dovrei levarle?

Se avete altri consigli ditemeli che li metto in atto! Per ora parlare di risultati è presto! :-( Pomeriggio passo a comprare un buon raschietto con una buona lama e mi metto a raschiare via un po' di alghe dal vetro per bene.

Ah: mi sapete identificare la alghe? così dal nome mi guardo le schede. Penso che siano di tre tipi diversi: un tipo sul vetro, un tipo sulla anubias ed un tipo che sembra filamentoso, che avevo confuso col muschio di java.

edit: dimenticavo la mia vasca un 400 litri lordi, il test per i fosfati non ce l'ho, pomeriggio me lo procuro. Quanto dovrebbero essere i fosfati?
Aggiorno il topic principale.

dufresne 09-05-2012 11:45

che fauna hai?

servirebbe sapere anche i nitrati... in 400 litri con pochi pesci la carenza potrebbe essere anche quella... ed in quel caso fare cambi dell'acqua è controproducente, oltre che una faticaccia (40% = 160 litri #06, per me sarebbe un incubo :-D)

holyhope 09-05-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061639561)
che fauna hai?

servirebbe sapere anche i nitrati... in 400 litri con pochi pesci la carenza potrebbe essere anche quella... ed in quel caso fare cambi dell'acqua è controproducente, oltre che una faticaccia (40% = 160 litri #06, per me sarebbe un incubo :-D)

Faccio il cambio d'acqua (una vero rottura... lo so) per abbassare kh e gh.... usando acqua di osmosi dovrebbero essere pari a zero e le piante ed alghe vogliono questi valori abbastanza alti,,,
Pesciozzi ho 4 ancistrus, 4 gamberetti, 6 cardine (che come è logico sono sparite nel nulla) , tipo una decina di guppy (e una 20 di avanotti di guppy) e tipo 15/20 neon e 2 pesci-verme di cui non ricordo il nome :-(
grosso modo i pesci sono questi che ho.... (ho due discus ma sono di passaggio)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08765 seconds with 13 queries