Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2012, 14:59   #41
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
Matteo, i 3,07 sono giornalieri, non settimanali. e secondo me sono soldi ben spesi, devo capire quanto costano i miei 484w giornalieri contro i tuoi 339. per avere un dato completo
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2012, 15:17   #42
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lo so che io sono una zappa... però se posso dire la mia..

IMHO un nano gestito coi led ha bisogno di molta più pappa rispetto ad uno gestito con HQI o T5....

io da quando ho l'HQI (con la stessa popolazione ittica) non dò più cibo, ho iniziato ora a dare un pochino di MdL, perchè ho visto che schiarivano.... se lo avessi fatto sei mesi fà i coralli avrebbero tirato na bellezza....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:32   #43
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
luca, effettivamente io alimentavo una volta a settimana. ed era piu che sufficiente, ma non ho mai avuto un tiraggio, anzi colavano che era una bellezza, tieni presente che io alimentavo il pesce una volta ogni 2 giorni, e gli davo 7/8 granelli.

vedo che invece matteo alimenta alla grande, la zeolite fa un grande lavoro. e la schiumazione bagnata con uno skimmer, decisamente piu performante fa la sua.

ai tempi con gilberto avevo chiaccherato a lungo su quale skimmer utilizzare, se il 90 o il 110. alla fine decidemmo di usare il 90 per non "estirpare" troppo. ed ebbe il suo successo.
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:33   #44
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciot.bg Visualizza il messaggio
Matteo, i 3,07 sono giornalieri, non settimanali. e secondo me sono soldi ben spesi, devo capire quanto costano i miei 484w giornalieri contro i tuoi 339. per avere un dato completo
Si si avevo capito che erano giornalieri ma tempo fa mi ero messo a fare un po' di conti e mi veniva sui 5 euro/giorno effettivamente parecchio sovrastimato!!

Per risponderti alla domanda sugli integratori tieni presente che i prodotti coral shop sono più diluiti (meno concentrati) dei rispettivi KZ, di conseguenza i dosaggi aumentano... al momento sto addirittura rivedendo le dosi al rialzo per quanto riguarda il boro. Non molto tempo fa anche io mi sono chiesto se fosse davvero necessario integrare così tanto (rimango comunque sotto le dosi consigliate o appena sopra) e ho ridotto sia potassio che boro, il risultato è che ho perso tutti i colori rossi e fuxia e notato uno schiarimento generale. La differenza si nota moltissimo sulla acro abrotanoides rossa e sulla hyacintus. La abrotanoides addirittura è sbiancata nelle parti più illuminate e ha virato verso il blu.
Ti metto una foto di qualche mese fa e una di oggi quando la situazione non è ancora risolta ma nettamente migliorata rispetto a pochi gg fa. Purtroppo in primo piano c'è la tricolor, la abrotanoides si vede sullo sfondo a sx



Nota anche la differenza sulla hyaci, purtroppo di questa non ho una foto del prima, ma ti assicuro che era identica a quella nelle foto di oceano


Per l'idea che mi sono fatto boro e potassio sono fondamentali per i colori perché vengono usati dal corallo per la sintesi delle tanto decantate coromoproteine, quindi una loro assenza si nota subito. Diverso invece per lo stronzio che integro per la crescita, basandomi sopratutto sull'andamento della foliosa viola, come vedo che il rateo di crescita si abbassa (meno bordo bianco) aggiungo stronzio e due giorni dopo torna bella pimpante!!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:35   #45
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
io la vedo un po come davidino, mi fa paura la zeolite, e a mia opinione, sicuramente da uno che va con i piedi di piombo, ho paura di tiraggi, e di non riuscire a trovare il giusto compromesso cibo/colore. forse un po per il litraggio, forse perche sono un cagasotto.
------------------------------------------------------------------------
eccoci, finalmente entriamo nel vivo. mi piace parecchio la tua spiegazione e condivido davvero.
ma come fai a capire se stai dosando troppo rispetto alle reali necessità dei coralli? hai notato differenze tra 4, 5 o 6 ml settimanali? la mia paura è stata sempre la reale necessità del corallo, faccio un ipotesi, se ai tuoi coralli ne bastasse 3 ml al giorno, mentre tu ne dosi 6, non pensi che a lungo termine (7, 8 9 mesi possa creare un effetto contrario???) mi spiego, se il limite massimo fosse 100 per l'"avvelenamento" e i tuoi coralli necessitassero solo di 3, vuol dire mentre ne dosi 6, non pensi che nel giro di mesi ci possa essere un elevato rincaro di dosi? spero di spiegarmi e scusa la mia ignoranza, e vero che ci sono i cambi d'acqua, ma basteranno sul lungo termine????
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare

Ultima modifica di ciot.bg; 19-04-2012 alle ore 15:44. Motivo: Unione post automatica
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:41   #46
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Guarda secondo me la zeolite è si rischiosa ma una volta trovata la quadra ti dà non solo una mano, anche il braccio non dimenticarti che scrollando rilascia una quantità enorme di batteri e particolato che diventa ottimo cibo per i coralli.
E giustamente come diceva Luke con i led hai molto più consumo, anche se comunque quando esageri il giorno dopo già lo vedi. All'inizio che avevo l'aragostina la viziavo con dei bei pezzi di gambero o latterini poi ho ridotto le dosi perché un paio di coralli hanno preso a smarronare, fra cui la efflorescens che prima aveva tutto il bordino bello blu e sta iniziando adesso a riprendere bene colore...
------------------------------------------------------------------------
Sul discorso integratori ti dò pienamente ragione, è proprio per questo che il mese scorso ho ridotto le dosi e ora le alzo poco a poco finche non arrivo a vedere il coralli al massimo del coloro.... chiaro che un margine di errore c'è sempre, la bravura e anche la fortuna sta nel riuscire a mantenersi più vicino possibile ai valori che necessitano ai coralli senza andare oltre. Un grosso limite in questo caso sono i test che per il potassio fanno pena e per il boro peggio ancora, bisogna fare tutto a occhio, sperando di non restarci miope

Ultima modifica di pass90; 19-04-2012 alle ore 15:46. Motivo: Unione post automatica
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:46   #47
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
io avevo eliminiato il rizhotrocus per il medesimo motivo, mangiava una volta a settimana la platessa, e la cosa peggiorava i colori, e visto che perderli è un secondo, e ritrovarlo sono mesi ho desistito.
------------------------------------------------------------------------
ecco e li che volevo arrivare.... i test che anche a mio parere fanno defecare. e quindi sempre perche la paura mi comanda ho sempre desistito. devo far presente che la millepora gialla, in realta no era gialla bensi verde. ti posto una foto per farti vedere che fine faceva il mio verde. questa foto è stata fatta una settimana dopo l'inserimento del corallo.



come puoi notare le punte di crescita uscivano gialle.... dopo sei mesi tutta la parte alla luce era gialla.
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare

Ultima modifica di ciot.bg; 19-04-2012 alle ore 15:49. Motivo: Unione post automatica
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:55   #48
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
provo a dire la mia (naturalmente parlo sull'esperienza personale):

- gestire con metodo zeovit è più difficile, io stesso inserendo solo la zeolite in vasca ho perso molti coralli, gestirla con berlinese e alimentare un pò i batteri con vodka è molto meno rischioso,
i coralli ne soffrono moolto meno di uno sbalzo che dà la zeo.
gestire con zeovit secondo me è molto merito della persona che deve avere occhio tutti i giorni e capire se da lì a poche ore i coralli (SPS) potrebbero soffrire oppure no, quindi alimentare o no. insomma una gestione che non ammette errori o dimenticanze.
- la luce è sicuramente fondamentale, entrambi ne avete molta in una vaschettina così piccola.
- skim praticamente uguale.
stra-complimenti a entrambi comunque
Hai ragione io infatti sono molto contendo di essere partito al primo giorno con la maturazione zeovit e non allestire berlinese e poi passare a zeovit come consigliano in molti, avendo la zeolite da subito impari a capire le dinamiche in maniera sicura senza corallicidi e tiraggi vari. Secondo me la cosa molto importante è la quantità di scrollate da dare, i primi tempi volevo i valori bassissimi quindi scrollavo come un dannato e avevo i coralli che sembravano colorati ad acquerello!!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:57   #49
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beati voi che avete quest'occhio....

altra domanda... vi è mai capitato che pur avendo inquinanti non misurabili e ad occhio animali che schiariscono, sui vetri dove non arrivate a pulire o sulle pompe vi crescano delle alghe ?

nel mio caso crescono delle alghette verdi/marroni sulla vortech, sul tubo di risalita

Altra cosa strana sul vetro di destra (dove il flusso del MP10 arriva diretto) , vetro che non pulisco mai perchè poggia contro un mobile... mi crescono delle alghe tipo filamentose....

idee ?

sono sbilanciato in qualcosa ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:59   #50
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciot.bg Visualizza il messaggio
io avevo eliminiato il rizhotrocus per il medesimo motivo, mangiava una volta a settimana la platessa, e la cosa peggiorava i colori, e visto che perderli è un secondo, e ritrovarlo sono mesi ho desistito.
------------------------------------------------------------------------
ecco e li che volevo arrivare.... i test che anche a mio parere fanno defecare. e quindi sempre perche la paura mi comanda ho sempre desistito. devo far presente che la millepora gialla, in realta no era gialla bensi verde. ti posto una foto per farti vedere che fine faceva il mio verde. questa foto è stata fatta una settimana dopo l'inserimento del corallo.



come puoi notare le punte di crescita uscivano gialle.... dopo sei mesi tutta la parte alla luce era gialla.
Si condivido anche la mia millepora appena inserita è diventata giallo canarino, adesso è sul verde ma non riesco a farle prendere il colore che ha in altre vasche soprattutto illuminate a neon... guarda ad esempio quella di ciliaris. Ho provato anche ad integrare ferro che dicono migliori i verdi ma l'unico risultato è stata la comparsa di alghe patinose, ciano e pure qualche ciuffo di caulerpa prolifera quindi ho lasciato perdere e mi accontento del verdino punte gialle, che non è nemmeno così brutto!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
beati voi che avete quest'occhio....

altra domanda... vi è mai capitato che pur avendo inquinanti non misurabili e ad occhio animali che schiariscono, sui vetri dove non arrivate a pulire o sulle pompe vi crescano delle alghe ?

nel mio caso crescono delle alghette verdi/marroni sulla vortech, sul tubo di risalita

Altra cosa strana sul vetro di destra (dove il flusso del MP10 arriva diretto) , vetro che non pulisco mai perchè poggia contro un mobile... mi crescono delle alghe tipo filamentose....

idee ?

sono sbilanciato in qualcosa ?
Non saprei dirti, anche a me vengono delle specie di alghe mucillaginose soprattutto sul silicone e sulle vortech, a me sembrano più batteri fotosintetici che alghe perché basta passare con un dito e vengono via, però sono veramente brutti da vedere...

Ultima modifica di pass90; 19-04-2012 alle ore 16:02. Motivo: Unione post automatica
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , gestione , led , puro , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21992 seconds with 12 queries