Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per gli insetti, qui ce n'e' una legione, tra le 6 e le 8 e' meglio non uscire o si viene divorati dalle zanzare. non danno troppo fastidio, ma se si ha paura degli insetti la thailanda e' da evitare. insetti velenosi non ne ho mai visti (o se li ho visti non sapevo fossero velenosi), in alcuni fiumi ci sono le sanguisughe e sarebbe opportuno usare degli stivali. ci sono delle piccole lumache che dicono che fanno venire l'orticaria, ma i locali che ho visto fanno tranquillamente il bagno nei fiumi. ho visto dei serpentelli ma di sfuggita, sono scappati prima loro. sulle montagne dicono che ci siano i cobra, ma non li ho mai visti. sempre sulle montagne ci sono degli scorpioni, ma sono lentissimi a muoversi e non mi hanno mai punto.
Ciao.
Le sanguisughe le trovi specialmente nel periodo della pioggia.e li girano anche sulla terra ferma umida,non serve nemmeno entrare nell'acqua.Mi ricordo che mi salivano su per le gambe fino ad arrivare al collo,orribile ste bestie!!
Come ben spesso,si devono temere gli animali di taglia piccola,come zecche e zanzare,che possono essere trasportatori di malattie.
Molto comuni anche gli Scorpioni,anche in piena città,visibili specialmente di notte.La cosa importante controllare sempre bene le scarpe prima di indossarle,ci potrebbe essere qualche ospite.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
una storiella che mi piace raccontare ai miei amici: a bangkok negli ostelli mi capita spesso di trovare degli scarafaggi morti in camera, poi esco, e trovo gli stessi scarafaggi in vendita fritti sulle bancarelle. assieme a formiche, cavallette, scorpioni, e molto altro..
belli,io ho mangiato le cavallette una volta...le vendeva uno sul ciglio della strada ho perso una scommessa e...ne ho mangiato un pezzo..aveva gusto di pollo..ma gli scarafaggi no... hahaha
una storiella che mi piace raccontare ai miei amici: a bangkok negli ostelli mi capita spesso di trovare degli scarafaggi morti in camera, poi esco, e trovo gli stessi scarafaggi in vendita fritti sulle bancarelle. assieme a formiche, cavallette, scorpioni, e molto altro..
Beh,importante che sia morto.Se poi è morto da solo o è stato ammazzato,chi lo sa dei polli che si mangiano
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
alcune foto di una bancarella di pesci ad un mercatino
mastacembelus, chiedendo in giro sembra che si riproducano durante la stagione delle pioggie, ho sbagliato periodo
pesci coltello
dappertutto vendono dei grossi pangasius, li ho visti anche in molti laghetti ornamentali. viste le dimensioni che raggiungono mi chiedo quali possibilita di sopravvivere abbiano i pangasius presenti in abbondanza da noi nei negozi di acquari...
tiliapia di allevamento
qualcuno gradisce del caviale di formica? queste sono Oecophylla smaragdina, formica tessitrice, fanno il nido sugli alberi incollando le foglie con della seta prodotta dalle larve. queste sono larve e pupe di regina, crude in insalata.
l'altro ieri sono andato al wat chaloem phra kiat, un tempio sulle colline dove c'e' un monaco molto popolare. annoiato dalla cerimonia religiosa in lingua thai, sono andato al fiume a dar da mangiare a dei grossi clarias