Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2012, 00:28   #1
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema e' che il trattamento massiccio l'ho fatto dopo aver inserito gli ancistrus e gia iniziava a perdere "peli" prima del trattamento (il tempo di 2 mesi e' indicativo, cmq la differenza tra inserimento ancistrus e trattamento saranno si e no 2 settimane,nn di +)...anche se fosse colpa dell'excell ora sto usando una dose minima ben sotto quella consigliata ma il problema persiste...il fatto e' che non sta diminuendo,cresce,ma perde peli che mi intasano il filtro....a vederla nn e' spelacchiata,anzi,il contrario, solo che non e' + tonda, sta prendendo una forma aperta.

Poi detto sinceramente,visto lo sclero di molti per eliminare queste alghe preferisco averle eliminate sul nascere anche se nel malaugurato caso dovesse soccombere la cladophora,senza star li settimane,mesi a fare di tutto per eliminarle con scarsi risultati e ritrovermi l'acquario nero e peloso
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 18:46   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
il problema e' che il trattamento massiccio l'ho fatto dopo aver inserito gli ancistrus e gia iniziava a perdere "peli" prima del trattamento (il tempo di 2 mesi e' indicativo, cmq la differenza tra inserimento ancistrus e trattamento saranno si e no 2 settimane,nn di +)...anche se fosse colpa dell'excell ora sto usando una dose minima ben sotto quella consigliata ma il problema persiste...il fatto e' che non sta diminuendo,cresce,ma perde peli che mi intasano il filtro....a vederla nn e' spelacchiata,anzi,il contrario, solo che non e' + tonda, sta prendendo una forma aperta.

Poi detto sinceramente,visto lo sclero di molti per eliminare queste alghe preferisco averle eliminate sul nascere anche se nel malaugurato caso dovesse soccombere la cladophora,senza star li settimane,mesi a fare di tutto per eliminarle con scarsi risultati e ritrovermi l'acquario nero e peloso
ciao
La clado, per conservare la sua forma sferica, deve essere capovolta di tanto in tanto, ma questo nom l'esenta dall'essere un alga, ciò vuol dire, che non sarebbe cosi strano che stia subendo il trattamento con l'excel. Poi sull'ultima riflessione che hai fatto evito di fare commenti approfonditi, dico solo che non si ha pazienza e costanza è meglio dedicarsi ad altre passioni.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 02:02   #3
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Girarla la giravo,ma potrebbe anche esser quella la causa,dato che per un certo periodo nn l'ho mossa e proprio sotto ha iniziato ad allargarsi perdendo un po la sua forma.
Comunque tornando all'excell,ormai con le dosi minime (ben al di sotto di quelle consigliate)che uso anche se fosse lui la causa, nn dovrebbe gia essersi "ripresa"?......nell'altro acquario erano le caridine a speluccarmi la cladophora, infatti sul fondo trovavo sempre i peli che dovevo poi sifonare (e li nn usavo nessun fertilizzante o altro), quasi quasi provo a toglierla e metterla nell'altro,tanto ormai ho slo piante e vediamo un po.
Riguardo la pazienza e la costanza ci sono,ma se ho un metoto sicuro per ottenere un risultato preferisco usare quello, leggendo in vari forum come sono infestanti queste alghe,e molta gente che dopo mesi nn riusciva a debellarle ho preferito questo metodo letto su un altro forum dove almeno 10 persone dicevano che funzionava al 100%, anche perche' come detto, mi sono entrate con qualche pianta e non proliferavano + di tanto (quindi nn avevo problemi di valori sballati dell'acqua o forte illuminazione,ecc...), era un problema molto circoscritto, ma non si sa mai, se qualche giorno mi si sballavano i valori e mi ritrovavo con una invasione,meglio prevenire che curare.
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2012, 10:44   #4
paul01
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il test che ho provato a fare, l'ho fatto in una piccola bacinella con poca acqua.in acquario basta non farci la siringata sopra e si è a posto.
cos'è k ti iniziano a crescere? le alghe o le piante?
__________________
url=http://www.aquaportal.it/eventi.htm][/url
paul01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2012, 12:22   #5
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante mi crescono a dismisura....almeno in confronto a prima che usassi l'excell
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 20:21   #6
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi aggiungo anch'io, dicendo che ho usato l'excel come alghicida e dopo aver effettuato un cambio d'acqua esattamente una settimana dopo la somministrazione, continuo a somministrare 2,5 ml al cambio parziale.

La mia vasca è 120 litri lordi.

La prima somministrazione è stata di 20 ml direttamente in vasca il sabato.

Dopo una settimana, ripeto, al cambio acqua, ho somministrato 2,5 ml e così continuo!

Morale della favola, alche nere scomparse, pesci e caridine tutti vivi e vegeti, ho solo dovuto buttale la Vallisneria, che si è completamente sciolta, le altre piante sembra che ne abbiano trovato giovamento.

Fertilizzo con 1/3 della dose consigliata con flora pride della tetra.

Ovviamente la ia situazione non era critica, avevo solo qualche punto dove le alghe nere cominciavano a proliferare e giuro, che prima di passare all'excel ho provato a fare cambi del 20% ogni 4 giorni per un mese, ma le laghe continuavano ad avanzare.

Adesso è tutto ok, la vasca è bellissima, ma soprattutto priva di alghe bastarde nere
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ecco , eliminato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20262 seconds with 13 queries