Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2012, 16:16   #1
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma vah che è stato il caldo, l'ho preso da un fiume gelido in cui cresceva rigoglioso, ciuffi di 20cm, verde scuro, bellissimo. pensa da lì passare ai 27° della mia vascaè diventato concime, ha perso tutto il colore in un giorno, l'ho tolto che era grigio, peccato per questi inserimenti wild occorre tempo, pazienza e bisogna attrezzarsi! mi riprometto di pescare qualcosa da un fiume termale delle mie parti, magari anche qualche bella piantagià che siamo in primavera!!
berto mi è sparito un cardinale, intrappolato di nuovo dal filtro interno, l'ho liberato, mi giro un attimo ed è scomparso... come faccio a ripescarlo? poveretto, adesso lo cambio dannato filtro interno
è tutto
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 21:15   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come cavolo fa a passare tra le griglie del filtro??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 21:47   #3
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
come cavolo fa a passare tra le griglie del filtro??
ritrovatò, alè è ricomparso dopo un'oretta, probabilmente è rimasto in qualche anfratto a riprendere fiato. no ti spiego, lui si caccia dietro, tra il vetro e la parte posteriore e resta schiacciato in una feritoia di 1 mm!! ora la chiudo mi invento qualcosa, poveretto
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 10:38   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine ho chiuso la fessura con della lana filtrante, soluzione decisamente brutta ma efficace, non posso mica aspettare che mi decimi il branco. rimando la soluzione completa a dopo pasqua, cerco un bel filtrone esterno così ho anche più scenografia
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 15:34   #5
Sporzy
Avannotto
 
L'avatar di Sporzy
 
Registrato: Jan 2012
Città: mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
evvai... fosfati ridotti a circa 0.50 le alghe sono diminuite notevolmente sia sui vetri che nelle piante, valori dell'acqua direi quasi ottimi!!! adesso aspetto che si schiarisca bene anche l'acqua... oggi ho fatto un'altro cambio di 30lt...
Sporzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 19:42   #6
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

bella soddisfazione sporzy son contento per te, comunque in 5 giorni di resine stasera ho visto anch'io delle diffrenzea tutto vantaggio delle piantine, spero di vedere di nuovo una bella alternantera tutta rossa... senza ciuffi questi prodotti costicchiano ma fanno il loro lavoro
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 22:49   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
occhio che non sempre il fondo fertile basta per alcune piante è fondamentale avere la fertilizzazione in colonna
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 23:30   #8
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io uso fondo fertile e credo anche io nella riserva che esso costituisce. Le mie piante non manifestano carenze, ma sono abituato a mettere in dubbio le certezze. Per esempio, e mi ricollego a quello che dice berto, lo zolfo è indicato come elemento non mobile all'interno della pianta. Premesso che credo più ad una scarsa mobilità piuttosto che ad una vera e propria immobilità questo potrebbe implicare comunque il limite di cui parlavo.

Inoltre ricordiamo che la durata di un anno o anche più significa che le piante devono andare a cercarlo: estratto quello presente in prossimità della radice, la radice stessa deve allungarsi ed emettere nuovi capillari (sono le radici sottilissime dette capillari che assorbono, mano a mano che si ingrossano, le radici perdono la capacità di assorbimento per acquisire grandi capacità di trasporto e stabilizzazione della pianta). Questo comporta tempo ed energie ed è qui che abbiamo la limitazione nell'assorbimento dei nutrienti presenti in colonna a causa dei microelementi e "una festa" per le alghe che, meno complesse non hanno tutte queste necessità.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 23:40   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto! è un problema cmq che non dipende solo dallo zolfo ma anche da altri microelementi non mobili e anche dai macro che talvolta mancano, le piante non assimilano niente se manca anche un solo elemento (sia macro che micro) mentre alle alghe poco importa e a quel punto prendono il sopravvento!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 01:32   #10
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Berto, sto calcolando gli elementi da inserire nell'acqua da osmosi. Escludo Azoto e Fosforo prodotti dai pesci e Calcio e Magnesio apportati in altra maniera (CHIMICA - L'acqua (dolce) dell'Acquario, prepariamoci la nostra acqua - pag. 7)
Sto eseguendo il calcolo per quelli di maggiore entità:
Potassio, Zolfo, Cloro

Con un fondo fertile che comunque li fornisce (Dennerle) quali degli altri secondo te sono fondamentali e vanno secondo te considerati in colonna?
(Ferro, Manganese, Boro, Zinco, Rame, Molibdeno)
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26173 seconds with 13 queries