Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io penso che se continuiamo a fare quello che facciamo come lo facciamo... siamo già a cavallo!
10 anni fà era impensabile che un ragazzino di 12 - 13 anni avesse una così libera accessibilità a un mare di informazioni e opportunità senza avere il supporto dei genitori come abbiamo ora...
ti dò pienamene ragione,io senza ap a quest'ora avrei comeminimo 3 discus e un asdtronotus in vasca
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
l'idea dei corsi nei negozi credo sia davvero infattibile (è anche contro l'interesse della maggior parte dei venditodi quindi..).
io sono sempre stato un po' scettico su questo concetto di acquariofilia consapevole che ora va tanto di moda, anche perchè quando ho provato a fare una proposta che si muovesse in questo senso sono stato calcolato come la cacca di piccione che trovi sul parabrezza quando parcheggi sotto un traliccio.
tuttavia il canale di youtube mi sembra davvero una cosa fattibile, OVVIO che non avremo le visualizzazioni di willwosh, o avremo meno ricerche di "belen fa una sega a xxx", però se uno si iscrive sul forum vuol dire che quel minimo passo l'ha fatto, e piuttosto che leggersi pagine e pagine forse preferisce vedere un video. chi invece vorrà avere una conoscenza più approfondita comprerà libri, o leggerà di più il forum.
quello che voglio dire è che il video su youtube potrebbe essere invece uno strumento per aumentare il numero di utenti seri, e di persone che leggono un libro, cerco di spiegare brevemente perchè:
un neofita che poco se ne frega viene qua, chiede un consiglio, gli si propina il sermone della consapevolezza, risponde malamente o non risponde e fa di testa sua.
se il primo impatto invece è un video, MOLTO NEUTRO e spiccio, senza chissà quali filosofie dietro, intanto ci sono più possibilità che il neofita in questione segua quei basilari consigli pratici visti nel video, in più dopo potrà anche tornare qui e approfondire, o farlo con un libro. io penso in sostanza che il video possa essere un aiuto per superare la prima grossa barriera dell' "acquariofilia consapevole".
perdonate il papiro..
bhe allora mi pare che qualcuno a cui piacerebbero i video c'è..... andiamo al passo successivo.... qualcuno che darebbe la sua disponibilità a farli ci sarebbe?
io ovviamente mi rendo disponibile.... quantomeno a gestire il canale, ho qualche rudimento di video editing e l'attrezzatura necessaria
però se decidiamo di farlo bisogna avere minimo l'appoggio del forum e organizzarci in un piccolo gruppetto di 3-4 persone buttando giù una serie di idee sugli argomenti papabili....
potremmo per iniziare anche non rendere i video pubblici ma rendere accessibile la visualizzazione dei video solo a chi conosce il link (youtube dà questa possibilità)
bhe allora mi pare che qualcuno a cui piacerebbero i video c'è..... andiamo al passo successivo.... qualcuno che darebbe la sua disponibilità a farli ci sarebbe?
io ovviamente mi rendo disponibile.... quantomeno a gestire il canale, ho qualche rudimento di video editing e l'attrezzatura necessaria
però se decidiamo di farlo bisogna avere minimo l'appoggio del forum e organizzarci in un piccolo gruppetto di 3-4 persone buttando giù una serie di idee sugli argomenti papabili....
potremmo per iniziare anche non rendere i video pubblici ma rendere accessibile la visualizzazione dei video solo a chi conosce il link (youtube dà questa possibilità)
sul non rendere i video publici non sono molto daccordo,chi non conosce ap potrebbe conoscerlo tramite il video...
riguardo la disponibilità io non ho l'attrezzatura necessaria e siamo lontani....
dai cominciamo a lavorare sul primo video
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
io non ho l'attrezzatura necessaria e siamo lontani....
sull'attrezzatura mi spiace, sul siamo lontani ti ricordo che avendo internet i video fatti possono essere messi in condivisione su server di filesharing e quindi io li potrei scaricare senza problemi per editarli
io non ho l'attrezzatura necessaria e siamo lontani....
sull'attrezzatura mi spiace, sul siamo lontani ti ricordo che avendo internet i video fatti possono essere messi in condivisione su server di filesharing e quindi io li potrei scaricare senza problemi per editarli
dai..cerca qualcun'altro farete senza di me
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
Sono d accordo sul fatto che arricchirebbe il forum , peró secondo me il forum è già molto ben fatto e se usi la funzione cerca trovi centinaia di articoli e topic ricchissimi di foto che sono anche più esplicativi dei video... E poi ce ne sono veramente a bizzeffe sul web di video sull' allestimento
Poi se prima non si responsabilizza il neofita, a che serve il corso di acquariofilia consapevole ? Penso che alle persone che abbiano già questi rudimenti, non serva un video , ma basta leggere articoli e libri e approfondire sempre di più.
In poche parole il mio punto di vista è : il canale youtube sarebe una cosa tanto carina quanto poco utile, perchè credo che sarebbe usato quasi esclusivamente da persone che hanno gia vissuto in prima persona queste esperienze e possono benissimo ottenere queste informazioni consultando il forum, l unica utilità che potrebbe avere è dare un ' ulteriore tocco di classe ad Ap, ma sinceramente ora come ora non ha bisogno , poi secondo me ilcanale youtube non rispecchia la filosofia, del portale, almeno per me, uno dei lati più belli dell' acquariofilia è proprio quello che non è alla portata di tutti, proprio perchè non si impara guardando il video su youtube, ma studiando tanto e facendo espetienza sul campo , poi è solo un' opinione eh
poi secondo me ilcanale youtube non rispecchia la filosofia, del portale, almeno per me
dipende come lo fai...se pensata bene la cosa può essere molto interessante e dare maggior luce al portale
I video mica devono essere per forza tutte guide, possono essere anche filmati di momenti della vita in acquario, tipo riproduzioni o cure parentali
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
non si impara guardando il video su youtube, ma studiando tanto e facendo espetienza sul campo , poi è solo un' opinione eh
guardando un video su youtube puoi vedere come si fa una cosa e cercare di riprodurla ma se non sei portato e non hai passione la cosa si ferma lì.... in tutto.... anche nell'acquariofilia
siamo tutti ben consapevoli di quale sia lo stile del forum e lo frequentiamo anche perchè è così... snaturarlo non è nell'interesse di nessuno