Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2011, 23:49   #41
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un acquario che improvvisamente è letteralmente scoppiato.
Il poverino, oltre a perdere definitivamente l'uso di un dito, è stato diverso tempo in ospedale con seri problemi alla colonna vertebrale.
urca, fa tanto "Final destination", però immagino che quelli dell'assicurazione si saranno fregati le mani!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2011, 00:54   #42
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
immagino che quelli dell'assicurazione si saranno fregati le mani!
Si, quando hanno dovuto pagare i danni.
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 02:33   #43
viola78
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquaterrario
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rottura acquari

ciao scusate l'intrusione
ha acquistato un exo terra 45x45x60 usato (solo pochi mesi), e leggeto questi post mi sorge un dubbio riguardante la posizione del mio acquaterrario. Deve essere messo in camera di mio figlio su una cassettiera di legno (quelle da bambini appena nascono dv c'è anche il bagnetto). secondo voi faccio ben a risiliconare tutta la base?????

elena
PS aiuto
viola78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 09:47   #44
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo voi faccio ben a risiliconare tutta la base
la base di cosa, del mobile? Per l'eventuale contatto con l'acqua non mi preoccuperei, piuttosto del peso.
Se è una cassettiera di marca nota, dovresti facilmente riuscire a scoprire qual'è il peso massimo sopportato dal mobiletto, una ricerca la farei anche se un acquaterrario pesa di certo meno che un acquario, però.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 09:57   #45
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
togli le ruote, quelle cassettiere di solito hanno ruote in plastica, togli le ruote e metti una base d'appoggio solida.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 14:34   #46
dagar
Plancton
 
L'avatar di dagar
 
Registrato: Aug 2010
Città: grosseto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora 2
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per rispondere a chi chiedeva l'acquario l'avevo da dicembre 2010 , inoltre la vasca aveva incorporato il foglio di polistirolo sul fondo,comunque la fortuna e stata che si è aperta solo una crepa , anche se non ho avuto avvisaglie ne un rumore ne un segnetto sul vetro.
e anche vero che l'acquario si trova in un corridoio e non vorrei che le mie dolci due pasti non ci abbiano sbattuto qualcosa.
Ora comunque ho presa una vasca piu piccola che quindi sul ripiano in legno e piu protetta.
__________________
"La vita e come una scatola di cioccolattini....non sai mai cosa ti capita"
dagar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 14:43   #47
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e anche vero che l'acquario si trova in un corridoio e non vorrei che le mie dolci due pasti non ci abbiano sbattuto qualcosa.
era proprio lì che volevo arrivare, può essere che la vasca abbia ricevuto un urto anche precedentemente e poi sia partita la crepa.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 19:51   #48
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando ho deciso di acquistare il primo acquario, una delle cose più importanti che mi sono state insegnate da un amico "pratico" è quella di mettere perfettamente in bolla la vasca per evitare sbilanciamenti sul carico dei vetri. In un acquario, oltre alle siliconature, sono inoltre particolarmente importanti le molature esterne. Lo smusso che viene fatto sugli spigoli di tutte le pareti servono ad evitare che le vibrazioni naturali dei pavimenti, delle solette o semplicemente dei mobili poco stabili, possano creare micro crepe che indeboliscono i laminati. Purtroppo quando cede un vetro il silicone non è più in grado di supportare la spinta dell'acqua in quanto diventa disomogenea e di solito una parte di vasca si scolla. Morale water on floor. Io, per il discorso polistirolo, ho iniziato ad usare quel tappeto di spugna che viene venduto come corsia per i pavimenti... Quello bucherellato che vendono a metri negli hobby center... Avete presente no ? Può essere a fiori, a quadri o tinta unita. Lo uso anche sotto alle rocciate per evitare di appoggiare le pietre direttamente al vetro di fondo.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 22:11   #49
roberto bugliani
Guppy
 
L'avatar di roberto bugliani
 
Registrato: Jul 2011
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viola78 Visualizza il messaggio
ciao scusate l'intrusione
ha acquistato un exo terra 45x45x60 usato (solo pochi mesi), e leggeto questi post mi sorge un dubbio riguardante la posizione del mio acquaterrario. Deve essere messo in camera di mio figlio su una cassettiera di legno (quelle da bambini appena nascono dv c'è anche il bagnetto). secondo voi faccio ben a risiliconare tutta la base?????

elena
PS aiuto
ma sara'mica un fasciatoio per neonati???perche'avendo una bambina di pochi mesi anch'io ce l'ho e non mi fiderei mai a metterci un'acquario sopra,almeno il mio mi sembra parecchio fragilino....
roberto bugliani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tragedia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20690 seconds with 12 queries