Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il pastone lo trovi già fatto o te lo puoi fare tu, io te lo sconsiglio in assoluto nella tua situazione. Poi vedi tu.
p.s. in effetti sarebbe impossibile avere Gh tra 7 e 10 facendo cambi con sola osmosi
Il pastone lo trovi già fatto o te lo puoi fare tu, io te lo sconsiglio in assoluto nella tua situazione. Poi vedi tu.
p.s. in effetti sarebbe impossibile avere Gh tra 7 e 10 facendo cambi con sola osmosi
Ma quindi quando lo somministri che cosa fa ? Si sciglie in acqua o rimane a pezzettini ?
Se lo fai scongelare bene e soprattutto se il pastone è fatto bene rimane più o meno intero e viene mangiato a piccoli bocconi dai discus, non è tanto lo sporco che vedi a occhio nudo, il pastone per forza di cose ha molti liquidi dentro e tendenzialmente viene messo dentro di tutto con la convinzione che tanto "male non fa"... che tanto le proteine sono proteine e sono tutte uguali e altre amenità del genere. Studi scientifici portati avanti da veterinari specializzati hanno provato in modo inconfutabile che i pastoni a base di carne e cuore (di animali a sangue caldo) non sono un alimento idoneo per i pesci. Se TUTTI i mangimi studiati da tutte le marche specializzate nel settore sono composti da pesci, crostacei e derivati una ragione penso ci sia. Se i tuoi pesci mangiano regolarmente ma qualcuno non cresce o è magro, il problema non è assolutamente nel cibo (se fornisci una dieta normale con granulari specifici e altri alimenti appositamente studiati). Ci sono discus di 18 - 20 cm, campioni, che sono venuti su solo a granulare.
Se lo fai scongelare bene e soprattutto se il pastone è fatto bene rimane più o meno intero e viene mangiato a piccoli bocconi dai discus, non è tanto lo sporco che vedi a occhio nudo, il pastone per forza di cose ha molti liquidi dentro e tendenzialmente viene messo dentro di tutto con la convinzione che tanto "male non fa"... che tanto le proteine sono proteine e sono tutte uguali e altre amenità del genere. Studi scientifici portati avanti da veterinari specializzati hanno provato in modo inconfutabile che i pastoni a base di carne e cuore (di animali a sangue caldo) non sono un alimento idoneo per i pesci. Se TUTTI i mangimi studiati da tutte le marche specializzate nel settore sono composti da pesci, crostacei e derivati una ragione penso ci sia. Se i tuoi pesci mangiano regolarmente ma qualcuno non cresce o è magro, il problema non è assolutamente nel cibo (se fornisci una dieta normale con granulari specifici e altri alimenti appositamente studiati). Ci sono discus di 18 - 20 cm, campioni, che sono venuti su solo a granulare.
Da quello che hai scritto prima stai attento che l'acqua osmotica non va quasi mai messa "pura"
Tranquillo, aggiungo sempre anche acqua di rubinetto. D'altra parte il mio GH parla chiaro, non scende mai sotto i 7.
si scusa non avevo controllato i dati
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
Mi inserisco nella discussione perchè sto notando (anche se, pure nel mio caso, si parla di pochi giorni) una situazione simile con uno dei miei 5 discus. Premetto che vengono dalla stessa vasca e hanno grosso modo una taglia simile. Li alimento per ora a granulato come faceva l'allevatore, e sui 5 3 sono famelici e spintonano per mangiare, uno se la cava senza essere così deciso, e l'ultimo sembra un pò "tonto" nel senso che i suoi riflessi non sono alla pari con gli altri, quindi quando il cibo gli scende davanti ora che ha riflettuto sul fatto che potrebbe mangiarlo gli altri sono arrivati e gliel'hanno soffiato da sotto il naso...
E' destinato ad essere lo sfigato del gruppo oppure ho speranze che con il tempo si svegli e diventi come gli altri? Finora non ci sono assolutamente episodi di aggressività, comunque.
Magari per qualche ragione ha meno appetito degli altri, difficile prevedere il futuro.... le ragioni per cui mangia meno potrebbero essere decine e di origine differente.