Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ora vi racconto cosa ho fatto stasera...
sono andato dal negoziante per comprare un termometro
già che c'ero gli ho chiesto cosa potevo fare per i nitrati troppo alti (50 nel mio caso)
sapete cosa è successo? sono tornato a casa con 20 litri di acqua mista rubinetto/osmosi, quella che usano loro per le tante vasche in negozio
ho sostituito quasi tutta l'acqua che avevo nel mio acquarietto
ho rimesso il mio misurino di batteri e dopo un po' ho ricontrollato i valori:
pH 7,4
KH 4
GH 16
NO3 5
NO2 0
che ve ne pare?
inoltre lui mi ha detto di aspettare una decina di giorni prima di mettere i primi pesci (e non 4 settimane), perchè dice che altrimenti i batteri, che non hanno escrementi di pesci di cui nutrirsi, poi muoiono.
Che ve ne pare di questa teoria?
questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... straordinaria... strepitosa cazza... ta!
I batteri trovano da mangiare direttamente dalle sostanze disciolte in acqua. Non hanno bisogno di escrementi di pesci nel periodo di maturazione... L'acqua è ricchissima già di x sè di elementi nutritivi x i batteri
Fantastico, hai mandato a putt... quel poco di maturazione che iniziava ... -04
Quote:
lui mi ha detto di aspettare una decina di giorni prima di mettere i primi pesci (e non 4 settimane), perchè dice che altrimenti i batteri, che non hanno escrementi di pesci di cui nutrirsi, poi muoiono.
Mi associo a balabam ...
Certo che se anzichè bervi tutte 'ste idiozie vi prendeste un libro e cominciaste a dire a 'sta gente di andare a spalare l' acquariofilia italiana diventerebbe un po' più seria ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64, io non ho bevuto proprio niente di quello che mi ha detto, tanto è vero che ho chiesto a voi un parere.
Penso che un giorno di maturazione perso non sia un delitto cosi' grave che ho commesso, mi sembri un po' esagerato.
Almeno ora posso far maturare il tutto con dei valori che già cominciano a essere decenti.
Io non ho mai detto di avere fretta di metterci i pesci, e se dalle parole del negoziante che ho riferito hai intuito questo, beh, non ci posso fare nulla. Ho chiesto solo cosa ne pensavate di quello che ha detto.
Io sarei partito fin da subito con acqua mista rubinetto/osmosi, per stare un po' più tranquillo, ma la tipa del negozio mi aveva detto che non era necessario.
Ora la maturazione ricomincerà, nessun problema, ho acqua pulita, con valori piu' decenti, e 3 nuovi inquilini: 3 lumachine.
Per i pesci, aspettero'
Se ci sono capitate come infestanti delle piante pace, se le hai inserite come popolazione avresti dovuto aspettare ... anche loro sofforono i nitriti
Quote:
Almeno ora posso far maturare il tutto con dei valori che già cominciano a essere decenti
Scusa, decenti per chi? Non esiste un criterio di "decenza", un ' acqua"decente" per un pecilide è sicuramente "indecente" per un caracide ...
Quote:
Io sarei partito fin da subito con acqua mista rubinetto/osmosi, per stare un po' più tranquillo, ma la tipa del negozio mi aveva detto che non era necessario.
Se eri orientato sui pecilidi aveva perfettamente ragione ...
P.S.: guarda che nei miei interventi difficilmente personalizzo; siccome queste sono pagine lette da moltissimi neofiti gli interventi dei mod vorrebbero essere in un certo senso "educativi", quindi si tende a sconsigliare certi comportamenti, tutto qui, non sntirti attaccato personalmente
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... straordinaria... strepitosa cazza... ta!
Io invece non sono d'accordo con te balabam ......si dice: questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... GIGANTESCA... strepitosa cazza... ta!
Ovviamente quoto i discorsi precedenti e ti consiglio quindi di non cambiare più l'acqua durante la maturazione e di non inserire nessun animale in vasca prima della completa maturazione del filtro..
Ragazzi, io non ho messo nessun animale, le lumachine sono comparse da sole, una delle 3 è grossa meno di un millimetro!
I nitrati erano davvero esagerati, e ho preferito segiure il consiglio di cambiare l'acqua, invece di comprare sostanze da inserire nell'acqua.
Certo che avrei potuto usare solo acqua di rubinetto per i pecilidi, ma non sapevo ancora che fosse così zuppa di nitrati e col ph un po' altino.
Io avevo pensato subito di partire con almeno un po' di acqua d'osmosi, senza esagerare
Ora i valori mi sembrano giusti per i pesci che ho deciso di metterci. Li terro' comunque d'occhio, almeno una misurazione ogni 4 giorni.
Per me puoi risparmiartele per almeno una settimana ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
cmq io i guppy li vedo un po' strettini...nel senso che i 3 guppy che comprerai ci stanno anche tranquilli in 20lt (non sono netti vero?)
ma come tutti ti hanno detto i guppy sono molto prolifici e stargli dietro ogni settimana per togliere gli avannotti altrimenti rischi il collasso del filtro...mi preocuperebbe un po'!
cmq non ho capito una cosa, quando tu spegni la luce si spegne anche la pompa del filtro? spero di no...
cmq non ho capito una cosa, quando tu spegni la luce si spegne anche la pompa del filtro? spero di no...
ovviamente no
dopo il trasformatore l'alimentazione si sdoppia: da una parte c'è un interruttore e poi la lampada
dall'altra c'è la pompa collegata con uno spinotto
penso di usare un altro trasformatore a 12V solo per la pompa, cosi' posso mettere un temporizzatore sull'altro trasformatore che quindi comanderà solo la lampada