Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2011, 14:25   #41
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
allora sappiamo che laetacara dorsigera vive tra Brasile, Bolivia, Paraguay e Argentina.
Laetacara vive per lo più nel rio paraguay(letto dalle schede nel web in varie lingue) sappiamo che il rio paraguay si Estende appunto tra Brasile Bolivia fino ad arrivare a formare il confine tra Paraguay e Argentina per sfociare a destra del rio Paranà, quindi come collocamento geografico ci siamo, però sappiamo anche che Dorsigera vive a temperature intono a 24/26°C quindi escludiamo la parte bassa del fiume che raggiunge temperature molto più basse, nella parte alta troviamo molte lagune e acque stagnanti come ad esempio la pianura allagata del Gran Pantanal(----> pantano/palude) che si estende da Brasile, Bolivia, Paraguay.

Per quanto sopra la mia domanda precedente: secondo voi predilige acque con alto carico organico?

Nel caso sarebbe molto semplice la gestione della vasca, o dite di no?
come manuntenzione a sto punto farei solo rimbocchi con acqua ad osmosi e piccoli cambi d'acqua ogni x mesi... che ne pensate?
Marzissimo:<<Ma questo che cavolo fà durante la giornata per pensare ste cose>>
Davide:<<Già fa le vasche spartane e ora non vuole neanche pulirla>>
apparte gli scherzi che ne pensate?
Davide le pietre sono lisce, ma se trovo una roccia piatta e liscia la inserisco...
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2011, 14:36   #42
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai cambi d'acqua ogni 15gg massimo e rabbocca con osmosi quando necessario.
In ogni caso tutte quelle galleggianti e il pothos difficilmente lasceranno dei grandi quantitativi di inquinanti

Mantieni per il momento una gestione abbastanza standard, io nel frattempo chiedo informazioni sui biotopi d'origine.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 14:49   #43
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
che una gestione del genere potevi farla a mò di autovasca in un'acquario di almeno 200lt (più grossa è meglio) e la sola coppia di ciclidi.
in 80lt una gestione del genere è da evitare, le laetacara sono piccole ma non piccolissime, non parliamo di dario dario/badis badis, di elassoma o tateurndina, alla fine questi son ciclidi e un pò sporcano.
come dice marco, meglio una gestione più classica e ti eviti molti problemi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 15:40   #44
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti pensavo pure io che in 80 litri non fosse il massimo provare una gestione del genere nonostante filtrazione e piante mangia "inquinanti".
Oggi avrebbe dovuto contattarmi un negoziante per dirmi se riusciva a trovarle(nella mia zona), ma non mi ha contattato! In ogni caso quanti esemplari dovrei inserire in quella vasca per tentare la riproduzione? a dire il vero a me andrebbe meglio inserire la sola coppia, ma lggevo che per selezionare la coppia servono almeno 5 esemplari giovani per avere qualche speranza, che fareste voi? tentare a prendere una coppia?
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 15:49   #45
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
che non essendo apistogramma, la coppia è meglio si formi in modo naturale, magari hai un c..o enorme e con due esemplari prendi la coppia che va d'amore e d'accordo.
sarò sfigato io, a me non è mai capitato eviterei rischi inutili e prenderei 4/5 giovani.
metti anche che ti procura la coppia, non saprai mai: a) come si è formata (a meno che non vai da un utente o un'altro acquariofilo di fiducia) e b) che età ha.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 16:40   #46
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da dove la prendi, se è un negoziante serio di cui puoi fidarti, se ti dice "coppia riproduttrice" o "coppia formata" puoi star tranquillo e prendi quella, altrimenti vai con giovanili 4 max 5 giovanili di pochi cm e accresci loro
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 21:25   #47
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento della vasca:
tutta la settimana ho misurato ph e kh, il kh è rimasto stabile per tutta la settimana il ph è passato da 7.6 --> 7.2---> e ora sono due giorni che misuro 6.8 °d.
Direi che si sia stabilizzato ma domani avrò la conferma(?) il kh è a 8 da lunedì!
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 21:38   #48
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 09:26   #49
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo
aspetto le foto dei pinnuti.
dal vivo (anche se spaventati) erano splendidi, in una vasca su misura per loro esploderanno in tutta la loro bellezza
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 00:20   #50
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Altro aggiornamento: vasca stabile a ph 6.8 kh 8.
l'habitat per laetacara dorsigera è quasi giunto a termine aspetto solo della demersum.
vi mostro delle foto della vasca :
questa è la superficie dell'acqua, le piante presenti sono, limnobium laevigatum, pistia, lemna minnor, photos.
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
in questa foto si vede l'arredamento composto da sabbia scura(sul grigio) mezza noce di cocco, 3.5 kg (in totale) di radici di mopano ricoperta da muschio di java, sulla sx della hydrocotyle, qualche roccia e qualche rametto ricoperto dal muschio, sul fondo poggiate molte foglie di ketapang.
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
questo è il tutto, la vasca è già ricca di microfauna visibile a occhio nudo ho visto planarie e moltissimi copepodi, il grande sviluppo dei copepodi potrebbe essere dato dal filtro interno?
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
ora mi organizzo per inserire i miei mostriciattoli eccoli in una foto presa dal web:
http://www.google.it/imgres?q=laetac...1t:429,r:1,s:0
__________________
....the key to happiness is hidden within you....

Ultima modifica di Dalla Pietà; 16-10-2011 alle ore 05:30.
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
80l , ciclide

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52031 seconds with 12 queries