Ciao a tutti.....mi chiamo Daniele e da 10 gg ho avviato il mio primo acquario di acqua dolce.
Sono un profano dell'argomento, e solo da pochi giorni mi sto informando sull'acquariofilia.
Sono in possesso di un Askoll Pure Kit XL (94 litri).
Dimensioni: 76 x 36 x 43,5 cm;
filtrazione a 4 stadi: (meccanica, fine, chimico, biologico) sistema nascosto nel coperchio;
portata max pompa: 300 Lt/h;
illuminazione: lampada fluorescente compatta 36 watt. sistema illuminante con timer
Riscaldatore incluso;
inoltre ho acquistato un impianto per la CO2 della Dennerle con elettrovalvola.
Subito ho inserito terra della Elos (90 eurini!!!!!!!!) sopra un cm di terriccio universale (consigliatomi da un amico nonchè rivenditore in un negozio di animali), radici, pietre e un pò di piantine..........tipo Cabomba, Lilaeopsis, Sagittaria e Vallisneria americana e Vallisneria Spiralis.
Dopo soli 5 giorni (lo so sono pochi!), dopo aver controllato i valori dell'acqua e aver cominciato a mettere dei batteri "liquidi" per avviare il filtro, ho inserito un esemplare di Betta Splendens che sennò si sarebbe suicidato, perchè l'avevo dovuto togliere urgentemente da un ampolla di vetro (mettendolo temporaneamente in uno squallido vaso porta spumante!!!!) in cui l'avevo "IGNORANTISSIMAMENTE" messo con un pesce rosso....al quale stava staccando ogni pinna del corpo! Se non l'avessi spostato in tempo avrebbe ucciso il poveretto pesciolino rosso!
Ora il Betta è sicuramente mooooolto più contento, dato che per adesso è ancora unico padrone indisturbato dell'acquario!!
Come devo procedere ora?? Io vorrei inserire ancora qualche piantina, e un pò di muschio, anche perchè ho parecchio spazio vuoto ancora, avendo acquistato solo pochi ciuffi per ogni tipo di pianta che sopra ho citato......
E poi magari inserire almeno un paio di pesci da fondo.....
Posso già?? O devo aspettare ancora il picco di Nitriti di cui sto leggendo in giro??
Infine, se non sono stato troppo pesante, mi dite per cortesia se posso almeno provare a far convivere, più avanti, col Betta, un pesce di cui mi sono innamorato vedendolo in una vasca: un tipo di CICHLASOMA ma non so bene il secondo nome preciso....è meraviglioso: blu con puntini viola se non ricordo male.....se proprio non riescono a convivere allora lo riporterò indietro scambiandolo per pesci dello stesso valore (è venduto a 23 euro)....
Grazie per la pazienza!!!
Ciao!!

