Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-07-2011, 14:54   #41
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Non mi consola molto pero' è un passo in avanti che non ha ulcere e la dorsale sta ricrescendo. Ha una brutta infezione batterica e credo che, quella ci farà dannare:
1 - perchè non sai quale'è l'antibatterico (l'antibiotico) giusto e perchè bactowert/bactopur non farebbero un beato niente...
2 - In quanto per le branchie, puo' succedere che non le apra una delle due o che l'apertura di una resti anche sempre "chiusa". Non è genetico ma è una malformazione. Speriamo non abbia niente all'interno delle branchie! Si nutre?

Hai fatto ancora bagni in acqua e sale? Avevi aggiunto per caso sale nella vaschetta di cura?
Scusa, ma è la vecchiaia e troppi esemplari ridotti a brandelli. Non so cosa sia successo quest'anno con queste povere bestie, specialmente con i Betta. Di fatto sta, che sembrano immuni a qualsiasi cura (o quasi!).

Se non si ferma la "patina" o non vedi miglioramenti entro 48 h, visto che la pinna sta ricrescendo, lo prelevi da lì, anche in un bicchiere, anche se per 10 minuti sta nell'ambramicina senza aeratore non succede nulla. Disinfetti la vaschetta compreso retino, pietra porosa ecc. ecc. con acqua ossigenata, la riempi con acqua decantata è basta e lo lasciamo "tranquillo" per 2 giorni, sperando che non peggiori, ma sempre sotto sale! 3 g x litro.
Poi se non si arresta quella maledetta infezione batterica, o rischi, o rischi. Tanto sono schietta: se lo lasci così, lo perdi. Decidi tu cosa vuoi fare. Aggiornami per favore se noti sia miglioramenti che peggioramenti.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-07-2011, 15:56   #42
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Non mi consola molto pero' è un passo in avanti che non ha ulcere e la dorsale sta ricrescendo. Ha una brutta infezione batterica e credo che, quella ci farà dannare:
1 - perchè non sai quale'è l'antibatterico (l'antibiotico) giusto e perchè bactowert/bactopur non farebbero un beato niente...
2 - In quanto per le branchie, puo' succedere che non le apra una delle due o che l'apertura di una resti anche sempre "chiusa". Non è genetico ma è una malformazione. Speriamo non abbia niente all'interno delle branchie! Si nutre?

Hai fatto ancora bagni in acqua e sale? Avevi aggiunto per caso sale nella vaschetta di cura?
Scusa, ma è la vecchiaia e troppi esemplari ridotti a brandelli. Non so cosa sia successo quest'anno con queste povere bestie, specialmente con i Betta. Di fatto sta, che sembrano immuni a qualsiasi cura (o quasi!).

Se non si ferma la "patina" o non vedi miglioramenti entro 48 h, visto che la pinna sta ricrescendo, lo prelevi da lì, anche in un bicchiere, anche se per 10 minuti sta nell'ambramicina senza aeratore non succede nulla. Disinfetti la vaschetta compreso retino, pietra porosa ecc. ecc. con acqua ossigenata, la riempi con acqua decantata è basta e lo lasciamo "tranquillo" per 2 giorni, sperando che non peggiori, ma sempre sotto sale! 3 g x litro.
Poi se non si arresta quella maledetta infezione batterica, o rischi, o rischi. Tanto sono schietta: se lo lasci così, lo perdi. Decidi tu cosa vuoi fare. Aggiornami per favore se noti sia miglioramenti che peggioramenti.
A nutrirsi si nutre , con i bagni di acqua e sale mi fermai come mi dicesti quando ho iniziato il ciclo con l'ambramicina.
In vasca comunque dove c'è l'ambramicina c'è anche il sale..sono arrivato alla dose di 5 gr per litro.
Per la "patina" sarebbe la chiazza scolorita?
Comunque oggi è il quarto giorno di cura in ambramicina e l'utente elti mi consigliava una cura per un totale di 6 giorni.
Aspetterò il sesto giorno e disinfetterò tutto...ps per il "o rischi o rischi"cosa intendi?c'è qualche cura estrema da fare?
Ps mi sono arrivati anche il dessamor e il faunamor che li ordinai...dicono che sono abbastanza buoni come farmaci...o che ne so col bactrim :(
Comunque è attivo si muove nella vaschetta và in parata mi segue quando entro in camera non se ne sta fermo sul fondo come all'inizio.
Ps ma quali sono le cause scatenanti di questi problemi..ho fatto qualcosa di sbagliato in vasca? I valori sono perfetti,stabili...cioè non soffrono caridine e albonubes che sono delicatissimi e si ammala il bettino :(

Ultima modifica di marcios1988; 25-07-2011 alle ore 20:30.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 19:31   #43
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Sì, sei giorni senza cambio d'acqua. Ok il sale nella vaschetta dove hai l'ambramicina. Cause scatenanti? Ti ho detto: secondo me, sono stati trattati o "pompati" con antibiotici o chissà cos'altro dalla nascita o quasi. Quella "patina" lì, è chiaro: infezione batterica. Il fatto è che ste maledette infezioni resistono ai medicinali. L'ultima "spiaggia" se non migliora, sarebbe una cura con un'antibiotico a largo spettro e un sulfamidico ad uso umano. Sperando sempre, che resista ...
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 22:43   #44
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm ora vediamo come reagisce a sti giorni..poi farò come hai detto tu un paio di giorni tranquillo e poi vediamo per sti antibiotici o altro.
Ma quindi dessamor e faunamor sono inutili?
Ps come antibiotici ad ampio spettro dovrebbero andar bene sia il bactrim forte che lo zymox?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 23:58   #45
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ps come antibiotici ad ampio spettro dovrebbero andar bene sia il bactrim forte che lo zymox?
Sono due cose differenti, il Bactrim è un sulfamidico lo zimox un'amoxicillina (antibiotico).
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 10:24   #46
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Quote:
Ps come antibiotici ad ampio spettro dovrebbero andar bene sia il bactrim forte che lo zymox?
Sono due cose differenti, il Bactrim è un sulfamidico lo zimox un'amoxicillina (antibiotico).
A pensa te la mia ignoranza in materia pensavo che il bactrim fosse antibiotioco
Comunque entrambi dovrebbero andar bene come ultimi tentativi
Aggiornamento..guardando il bettino l'azzurro che stava ricoprendo di nuovo le squame è diventato più carico nelle zone dove era presente ieri e si sta allargando su tutta la macchia bianca(sembrerebbe un lieve miglioramento)

Ultima modifica di marcios1988; 26-07-2011 alle ore 21:08.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 15:10   #47
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un sorriso sul viso vi scrivo sto messaggio :) sembra che il miglioramento ci sia...la parte bianca sul corpo si sta colorando di nuovo ho notato che anche la parte sulle branchie sta assumendo il colore originale...anche se molto lentamente la macchia bianca si sta ritirando, resta il problema delle pinne scolorite ma penso che comunque sia un ottimo segno:) domani dovrei finire la cura di 6 giorni con ambramicina quindi come procedo?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 15:14   #48
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
La cura con l'ambramicina dovrebbe durare 5 gg. se non erro. L'hai fatta in vasca separata? se sì sposti semplicemente il pesce nell'acquario.
Scusa ma non ho letto tutta la discussione.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 23:10   #49
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non voglio ancora metterlo in acquario lo terrò tranquillo ma comunque isolato...non è ancora guarito del tutto, sopratutto i tany sono in accoppiamento e sono alquanto fastidiosi e penso che lo disturberebbero soltanto
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 23:16   #50
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ok, ma il farmaco va tolto. Se è guarito noterai dei miglioramenti man mano che passano i giorni.
L'Ambramicina è piuttosto forte e potrebbe causare danni al fegato ed ai reni del pesce.
Nutrilo con aggiunta di vitamine per uso acquariofilo, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , cancrena , dorsale , gangrena , pinna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22637 seconds with 12 queries