![]() |
Pinna dorsale del betta in cancrena
ragazzi avevo postato nella sezione dedicata ai betta ma penso che forse qui sia più idoneo...ho un betta che 15 giorni fà presentava due piccole ferite sul capo..gli amici del foro mi indicarono 2 soluzione lasciarlo cosi o un bagno di sale(di cui praticamente non sapevo dosi e come somministrare) le due piccole ferite sono guarite solo a distanza di pochi giorni vidi che c'era qualcosa che nn andava il betta era fermo sul fondo ma non presentava ferite o problemi e saliva tranquillamente a mangiare...il giorno dopo vedo una cosa spaventosa la pinna dorsale completamente decomposta..una pinna di 3 cm scomparsa in una notte...mi sono trovato ovviamente con una sfiga pazzesca in quanto è successo sabato e non sono riuscito a trovare medicinali adeguati in quanto tutti i negozi chiusi , qualcuno mi consiglia la ambramicina, qualcuno il dessamor in quanto pensno sia una batteriosi...oggi notavo che si sta espandendo anche sul dorso del povero pesciolino che è salito per respirare poche volte solo per la pappa:( vi allego le foto ...datemi una mano a risolvere..sono molto affezionato a Iron e voglio provare di tutto per aiutarlo
http://s4.postimage.org/2am6yhrj8/1_1.jpg http://s4.postimage.org/2ambx3t0k/1_2.jpg Sarebbe il caso esistessero medicinali reperibili in farmacia in quanto i negozi in zona sono scarsamente forniti per ste cose e mi farebbero aspettare giorni |
Prova il Bactrim in farmacia. La dose è una pastiglia/50 lt.,unica somministrazione per 4/5 gg.
E' necessario un aeratore. Cerca di ridurre la pastiglia in polvere perchè è difficile da sciogliere e pochissimo cibo,ciao |
Prima di qualunque trattamento è sempre bene controllare i valori acquatici, almeno NO2 NO3 e ph.
|
No, niente bactrim :-). Non è batteriosi! Sono parassiti. Posta per favore i valori dell'acqua, temperatura, litri e se vive con altri pesci. Intanto, fai un bagno breve URGENTE in acqua e sale. Acqua decantata, alla stessa temperatura che hai in vasca.
Fai 30 g di sale x 1 litro x 15 - 30 minuti. Monitorizza il pesce che non inizi a ribaltarsi o a boccheggiare. Copri il recipiente dove farai la "salamoia". Non mescoli il sale. Metti il sale, l'acqua, il pesce. Se hai in casa qualsiasi farmaco ad uso acquariofilo che contenga come principio attivo l'acriflavina, isola il betta, accendi un'aeratore e falli fare una cura. Dose doppia di farmaco e un giorno si e uno no, bagno breve con acqua e sale nelle dose che ti ho consigliato. Poi dimmi se migliora, se vedi miglioramenti, cioè che non si staccano piu' le pinne. Se non hai nessun medicinale che contenga l'acriflavina, fai lo stesso il bagno di sale breve, ma tutti i giorni e nell'acqua dove lo terrai isolato, metti: Bagno lungo 1- 1 g x l ( acque tenere) 2- 3 g x l (acque dure) dopo 3 giorni cambio d'acqua e aggiungere fino a 6 g x l 3- 3 g x l (acque tenere), aggiungere 0,5 g x l al giorno fino a 5 g x l. Dopo 10 giorni cambio d'acqua. |
Quote:
I valori dell'acqua : Ph 7,2 Kh 13 Gh 16 NO2 0 NO3 5mg/l Io ho deciso di isolarlo in una vaschetta da 1 litro ..ma non ho capito bene il tuo schemino di sopra... Comunque attualmente ho proceduto cosi .. Vaschetta riempita con 30 gr di sale e un litro di acqua e betta...e lo terrò 30 minuti..appena inserito il piccolo ha fatto 2000 salti..penso che gli brucia non poco che ha il dorso scoperto...anche se ora è tranquillo...passati i 30 minuti l'ho rimesso in acquario e questo è quanto; domani come devo procedere? a ugual modo ? ma provando anche col bactrim ci sarebbero complicazioni? |
Opterei per l'ambramicina se ci fosse bisogno pero' gli antibiotici curano la batteriosi.
Segui questa: 3 g x l (acque tenere), aggiungere 0,5 g x l al giorno fino a 5 g x l. Dopo 10 giorni cambio d'acqua. Metti 3 g x 1 litro (un quarto di cucchiaino da caffè di sale grosso subito). Poi, ogni giorno, aggiungi una puntina di cucchiaino di sale 0,5 g x litro, sino ad arrivare ad una concentrazione di 5 g di sale. Lo lasci lì per 10 giorni. Pero' nel frattempo, un giorno si ed uno no, gli farei fare il bagno breve come hai già fatto. Se vedi che in 3-4 giorni non migliora e le pinne continuano a cadere opterei per l'ambramicina x 6 giorni (senza cambi d'acqua!). Aeratore e devi togliere con un retino o carta da cucina (scottex) la schiuma che farà il medicinale. 1 pastiglia per 20 - 25 litri. |
O se non vuoi usare antibiotici ad uso umano (a me è successa stessa cosa e non sei l'unico che passa questo guaio :-( ) cerca online Mycopur e Bactopur (liquido) della Sera. Su Zooplus.it dovresti trovarli! E se ordini questi medicinali, visto che ci sei, munisciti anche di Costapur (l'ex Costawert). Io con il mio betta (che da pochi giorni è papà #17), ho provato tutti i tipi di antibiotici. Bactrim, ambramicina, bactrim+flagyl. Dopo che era fuori dai medicinali, stava bene 1-2 giorni poi re iniziavano a marcirli le pinne :-(. L'ultimo tentativo è stato Mycowert + Bactowert e poi lo schemino che ti ho appena postato sopra. Il sale, gli ha salvato la vita!
|
Quote:
|
In vasca/recipiente a parte. Guarda, proprio ieri ho comprato delle vaschette in plastica trasparente, con coperchio e ho speso neanche 10 euro su una vaschetta. L'important'è che tu possa vedere il pesce. Non secchi o chissà cos'altro. All'Ikea, in qualsiasi supermercato o Brico, Fai da te, ecc., ci sono delle vaschette trasparenti in plastica, capienti, che ti costano "una cretinata" e credimi, chi ha un'acquario, una vaschetta/acquario per le emergenze/isolamenti, purtroppo bisogna averla in casa. Poi se non la userai mai, meglio così. Pero' come vedi, servono :-(.
|
io ho la vaschettina lager che vendono con i rossi...una di 3 litri...domani la spolvero la riempio d'acqua e ci aggiungo quindi 60 gr di sale..tenendolo per 30 minuti al di poi da mercoledi incomincio ad aggiungere 3 g poi 0.5 g fino ad arrivare a 5 gr litro per un totale di 70 gr per i 2 litri della vasca.. ogni volta che finisce il bagno di sale lo rimetto in acquario quindi...ma il sale e il medicinale insieme nella stessa acqua non possono avere problemi? e poi il bagno nel medicinale quanto tempo deve durare? o invece non ho capito un tubo e mi servono in tutto due vaschette a parte(una per il sale e una per la medicina) sono alquanto esaurito in questo periodi..tra esami , il veterinario per il gatto e il betta malato non ci sto capendo niente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl