Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
aggiornamento: arrivato giovedì, ha impiegato circa due settimane, già collegato il tutto, sembra funzionare bene, anche la temperatura mi sembra coerente con quella rilevata dal termometro forse sbaglia di 0,1° - 0,2°.
vediamo se ho capito il funzionamento per le impostazioni, dopo aver scambiato due battute in mp con Diba ho rivisto un attimo la configurazione e ho rifatto qualche test.
Ho programmato così:
F1 impostato a 27°
F2 impostato a 2°
Da quel che ho capito quando supera i 27 attacca le ventole, mentre se scende sotto i 27 si spengono.
Se va sotto i 25 attacca il riscaldatore. Giusto il ragionamento?
Ps: per quanto riguarda la differenza di temperatura in acquario ho un termometro non digitale quindi mi sembrava simile ma non posso essere sicuro di quanto, invece lasciando la sonda all'esterno dell'acquario e confrontando il valore rilevato con quello del barometro digitale che ho in casa, c'era differenza di 0,2 max.
Ho appurato due cose:
Ho collegato solo la ventola.. attaccata a cool quindi .
F1 ho impostato una temperatura ,, ovvero 27 e a f2 va messo il dislivello ovvero a quanto attaccano le ventole .. Nel mio caso 0.5 quindi le ventole mi si attaccano a 27,5 e staccano a 27.
Rimane l'incognita di f3 e f4 ...a cHe caaaa servono:)??
il settaggio di questo termostato una volta collegato tutti i fili
è semplice, riporto qui le seguenti funzioni
abbiamo un tasto per accendere e spegnere il termostato
ha come icona il classico logo dei tv per intenderci...
poi...
2 tasti per modificare i valori + e -
e un tasto "S" per entrare nelle funzioni
tenendo premuto il tasto S
compare la posizione F1
questa permette di impostare il valore di soglia per raffreddare o riscaldare.
mantenendo premuto il tasto S modificare il valore con il tasto + e - poi rilasciare il tasto S e confermare con il tasto di spegnimento
questo procedimento è da utilizzare x ogni settaggio delle funzioni....
ora riporto qui in BASSO le funzioni di questo strumento
F1: temperatura di soglia per far lavorare l'apparecchio
F2: il delta di accensione e spegnimento dell'apparecchio ,io l'ho settato al minimo, proprio per rimanere il più vicino possibile al valore richiesto, e cioè a 0,3 per capirci, io ho puntato a 27°c e a 27,3 si accendono le ventole, poi quando ritorna a 27 si spegne, cosi anche per il riscaldamento, quando scende a 26.7 riscalda...
F3:questo è il tempo x far partire lo strumento, una volta raggiunta la soglia impostata, io l'ho messo al minimo....
F4: serve x tarare lo strumento in base alla temperatura rilevata con un strumento di precisione, per intenderci, se voi rilevate un valore di 26 gradi, con un strumento di precisione, un termometro digitale ad esempio, e l'apparecchio misura 26,4°c dovete impostare con F4 un valore negativo di -0,4,così l'apparecchio sarà settato.-28
Salve,
sono anch'io in attesa di ricevere questo termostato. Vorrei sapere se avete collegato le ventole ed il riscaldatore direttamente al diapositivo o tramite relais per maggio sicurezza di non rovinare i contatti interni al dispositivo stesso.