Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non ho intenzione di popolare il 20 litri nell'immediato. Sto ponderando di comprare qualcosa di più grande. Nel frattempo, vorrei tenere almeno le piante e se possibile farle crescere e riprodurre. A proposito, oltre alle informazioni di prima (devo lasciare il filtro acceso? e devo cambiare l'acqua ogni tanto?) mi sapreste indicare dove trovare informazioni dettagliate sulla cura delle suddette piante (anubias e microsurum). Attualmente la anubias p legata ad un tronco, mentre la micrososrum è in una specie di vasetto che sembra una pietra con un buco in mezzo.
Devo fargli qualche particolare cura? C'è il pericolo che la microsurium abbia bisogno di più spazio?
E per quanto riguarda la anubia? Da quando ce l'ho nell'acquaria è nata una sola nuova forgli e finora ne avrà perse un paio!
Succederà sempre così oppure devo intervenire io per farla crescere meglio???
Spero possiate aiutarmi dandomi dei consigli Pratici.
sono due piante semplicissime, e praticamente non necessitano di nessuna cura particolare (tipo fertilizzazione)... sono molto lente nella crescita e l'importante è non sotterrare il rizoma (il "tronco" alla base diciamo) , altrimenti marciscono...la microsorum col tempo tendera' a stare stretta nel vasetto ma appunto perche' sono lente nella crescita, per ora non farti proprio questo problema.. diciamo che per la loro crescita basta il reintegro dei sali naturali (se usi acqua di rubinetto) che immetterai con i cambi d'acqua futuri
l'acqua se è in maturazione non cambiarla, dopo dipende cosa ci metterai, se solo caridine non sporcano molto, anzi , tengono piuttosto pulita la vasca ! pero' un paio di litri a settimana li cambierei lo stesso (sempre dopo la maturazione diciamo)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da aznelav
In ogni caso, prima di comprare altri pesci, vorrei comprare tutti i test necessari.
qui parli di pesci, ma se davvero vorrai farti in futuro una vasca piu grande, per ora lasciali perdere e metti solo caridine.. pesci in 20 litri vorra' dire continue delusioni che ti faranno passare la voglia.... magari pensa ad un 100 litri per un futuro
Ultima modifica di Unpassante; 27-08-2011 alle ore 17:29.
Motivo: Unione post automatica
La vasca è già matura (prima c'era dentro un pesce che ora non c'è più).
Prima di comprare qualcosa, però, voglio essere sicuro dei valori e della grandezza dell'acquario (vorrei passare a qualcosa di più grande)!
Quindi mi confermate che devo lasciare attivo il filtro anche solo per le piante????
Fino ad ora ho usato acqua di rubinetto (usata dopo 24 ore di decantazione) e col pesce dentro non ho mai messo neiente altro. Adesso che il pesce non c'è più, devo mettere qualcosa? Se si, mi consegliate che prodotto, dosaggio, ecc....
Ogni quando devo fare i cambi d'acqua (sempre senza pesci dentro)???
Ciao ragazzi, purtroppo il mio pesciolino non c'è l0ha fatta. Sembrava essersi ripreso ma ieri l'ho trovato morto...
Non mi spiego, però il perchè.
Purtroppo il'unico valore che posso misurare è No2 che è nella norma.
In ogni caso, prima di comprare altri pesci, vorrei comprare tutti i test necessari.
Nel frattempo vorrei salvare almeno le piantine che ho dentro.
Cosa devo fare?
Devo lasciare il filtro acceso e continuare con la luce o il filtro lo posso spegnere?
Devo cambiare l'acqua ogni tanto?
non so chi lo disse , un ragazzo del forum , la passione per gli acquari e una passione molto costosa , prima di comprare tutti i test che costano cmq un bel pò , prendi un acquario di 60lt almeno , fai le cose con calma e dopo pensi hai pesci
l'acqua cambiala ogni 2 settimane finche' non metterai niente (sperando che gli ospiti saranno neocaridine)
lascia perdere i prodotti , non servono proprio a niente ! il filtro ovviamente lascialo acceso...
riguardo alla vasca, dai una vista nella sezione MERCATINO, si trovano ottimi affari per vasche usate ! o cmq chiedi in giro dalle tue parti, spesso si trovano a 4 soldi vasche da 100 litri in su...
------------------------------------------------------------------------
ovviamente l'acqua non cambiarla al 100%, diciamo un 20 % ogni 2 settimane finche' non metterai niente..
Ultima modifica di Unpassante; 28-08-2011 alle ore 07:45.
Motivo: Unione post automatica
Mi metterò alla ricerca di un acquario da 100 lt...
Ma non c'è nessuno di voi esperti delle zone del Gallaratese????
Se ci fosse qualcuno esperto dalle mie parti mi piacerebbe fare quattro chiacchiere. Purtroppo, quando vai nei negozzi ti appioppano sempre cose che non ti servono... A me piacerebbe avere dei consigli spassionati e qualcuno che mi dia una mano negli acquisi....
Se ci siete fatevi sentire... Mi raccomando!
Grazie ancora a tutti.
Ah, ho notato, da poco, che sulla scatola del filtro si è formato questa specie di muschio e questi puntini sulle foglie delle piante....
Sono nocivi (quindi li devo rimuovere), oppure li posso lasciare?
secondo me prendine una da 150 l almeno hai una scelta piu' vasta di pesci da metterci dentro . cmq una volta che decidi i pesci sistemi l'acqua .
poi se hai problemi scrivi sul forum che ti consigliano sempre bene ,se no i negozianti ti vendono l'mpossibile
non so in che negozio ti rifornisci ,visto che abitiamo vicini , se vuoi sapere dove vado io mandami un messaggio in privato che ti dico dove mi rifornisco
ragazzi, rileggendo i messaggi di questo post, mi sono accorto che la vasca è un 30 litri e non un 20!
Sempre nei messaggi di prima ho letto che potrei mettere un betta spendis.
Ho letto la sua scheda e come valori dell'acqua è riportato solo:
Temperature
22/30°C
pH
6,5/7,5
Sono solo questi i due valori da tenere sotto controllo (oltre a nitriti e nitrati naturalmente). Inoltre, secondo voi, per avere una temperatura di 22/30°C ci vuole per forza un riscaldatore?
Per quanto riguarda il cibo io solitamente uso il mangime a scaglie (sinceramente mi fanno schifo le cose vive e viscide). E' un problema o devo vincere le mie convinzioni?
Quanto sopra perchè ho visto che per un 100 litri completo di filtro, allestimento, illuminazione piante, ecc... ci vogliono almento 400€ e ora come ora non posso permettermelo.