andrea90, ci sei o ci fai?!?
Te l'ho già detto, e te lo hanno detto pure Algranati e Ciliaris stesso che la sua vasca non fa testo per quattro ottimi motivi:
1 - lui usa solo acqua del mare, già piena di batteri, organismi planctonini e microrganismi
2 - lui usa sabbia viva presa dal mare e messa in vasca dopo pochissimo tempo, quindi già piena di vermi, policheti, camaleonti, zebre e ippopotami
3 - lui ha usato rocce vive molto mature e spurgate
4 - lui ha manico da vendere e sa come gestire sia la maturazione, sia eventuali problemi che dovessero insorgere.
buddha, alimentare è necessario... ma in modo mirato e usando phyto o altro alimento a basso rilascio di fosfati.
Un trucchetto:
Bornemann e Shimek (i padri del dsb) consigliano di prendere del mangime granulare e metterne un pizzico sotto un sasso e lasciarvelo fino a che non è tutto consumato dal benthos.... poi spostare il sasso e ricominciare da un'altra parte.
Così il 100% del mangime viene consumato dalla fauna e dai batteri bentonici e nulla finisce in colonna.