|
Originariamente inviata da crilù
|
Somministra anche vitamine a quel pesce (uso acquariofilo) la carenza fa venire quei buchi....
Ragazzi ma siete sicuri dell'Ambramicina? Gladius io questo farmaco l'ho usato ma in modo differente....L'hai già usato con questa posologia+cambi?
http://www.tropicalfishdata.com/dise..._the_head.html ...da leggere
|
si crì l ho usata per per varie malattie; dalla batteriosi, all esoftalmo, all idropisia....
e quii axa ( mi sono dimenticato il tuo nome

)mi conferma anche la dose!
|
Originariamente inviata da Axa_io
|
Confermo, ho chiesto ora: 1 pastiglia per 20 litri se la pastiglia è da 250 mg.
Si usa per batteriosi: sulle pinne, livrea, occhi, ecc.
|
grazie della conferma axa!
Crì ho letto l artcoletto in english di tropicalfish.....il fatto è che se quella fosse davvero la malattia del buco non si sarebbero create situazioni di esoftalmo, visto che i responsabili delle due malattie colpiscono distretti diversi....la malattia del buco non crea esoftalmo o viceversa, a meno che non si siano create in concerto entrambe le situazioni; in questo caso visto che all 80% il pesce potrebbe lasciarci, ho preferito prima disinfettare fargli disinfettare tutto con l ambramicina....
in tutta sencerità credo che anche i buchi precedenti non siano frutto di HLLE, ma di una batteriosi che ha fatto sbattere il pesce a dx e sx facendogli provocare le lesioni....
ecco le immagini di un astro con la vera malattia del buco:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...attia-buco.asp
http://www.inseparabile.it/public/fo...10603123_1.jpg
come vedi anche l articolo non accenna ad esoftalmo..cosa che ha il nostro malato...inoltre su qualsiasi post di acquaportal relativo a persone con problemi di HLLE non si accenna a occhi gonfi...a momenti l 'astro qui invece perderà entrambi gli occhi....
L'acqua è normale che diventi rossa, se si forma la schiuma la puoi rimuovere con un retino...
la temperatura la puoi impostare su quella ambiente, circa 25°, e non indirizzare nessun fascio di luce durante la cura...