Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Inoltre mi sembra di vedere un sacco di bolle in sump... sicura che lo skimmer funziona o è regolato correttamente? schiuma?
Secondo me non è neanche così un pessimo skimmer... in america si vende e fanno anche dei modelli di tutto rispetto...
Mauro, è una cosa che va sottolineata perchè io stesso per la mandata ho fatto un madornale errore ed ho girato per un anno convinto che fosse decente ed era la metà...
Comunque semplice: o attacchi un tubo dello stesso calibro al tubo che arriva su in vasca e misuri quanto tempo impieghi a rimepire un secchio da 10 litri tenendo il tubo alla stessa altezza della mandata (se la vasca e la sump non sono troppo grandi usi un contenitore più piccolo per ridurre l'effetto dell'abbassamento del livello in sump...) oppure lo metti sotto lo scarico in sump... come ti viene più comodo. Più è grande il contenitore, più sei preciso... infatti tempo addietro avevo usato un contenitore da un litro che si riempie in pochi secondi ed ho toppato alla stragrande... e molti dei miei problemi, che cercavo altrove, derivavano proprio da quello...
Per schiumare iperschiuma,stamattina ho abbassato il livello della schiumetta se no fa bagnato,comunque sta tirando su cacchina marroncina. Devo trovare la giusta posizione.
INK: sta cosa è un pò complicata.....
Per il rumore ho risolto mettendo 2 curve,anche le bolle sono dimezzate. non mi resta che isolare il mobile dalrumore delle pompe.
chiara, fidati, controlla quanto hai di risalita effettiva... fatti aiutare, ma fallo... deve essere circa 3 volte il volume netto della vasca o perlomeno maggiore di quanta acqua tratta il tuo skimmer, dato che non credo tu sappia...
se hai uno scambio troppo basso, parti svantaggiata in partenza... credo sia inutile avere uno skimmer da 1000 euro senza dargli acqua da pulire... meglio avere uno skimmer mediocre, ma sfruttarlo al meglio...
Qualcuno parla appunto di 3 volte il volume netto della vasca... sicuramente dovrebbe essere maggiore della portata dello skimmer...
Se poi hai uno skimmer bipompa, puoi mettere lo scarico della vasca e la pompa di carico dello skimmer in un unico contenitore... ma devi conoscere uno dei due...
io per esempio usavo un LG900 che pensavo di caricare a 900 l/h e portava meno della risalita, che quindi pensavo portasse intorno a 1000... quando ho misurato la risalita effettiva, portava 500 l/h... e la cosa stupida è che era dovuto ad un ugello troppo piccolo montato sulla pompa di risalita. Ora con la stessa pompa (aquabee up 2000/1) porto 1200 l/h.