Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2010, 15:52   #41
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vista la mia totale inesperienza
allora siamo in due!
Io sono un mese avanti a te come maturazione...


Per me stai schiumando poco... con tutti quegli inquinanti io aumenterei la schiumazione.
Meglio schiumare un pelo bagnato però levare più merd@.

aspetta i guru per avere conferme!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2010, 13:03   #42
inviolata
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo....dunque dunque.....la vasca è ormai in maturazione da 1 mese e 2 giorni.

nuovi valori acqua:
Kh 8.5
ph 8.1
NO2 0
NO3 15
PO4 0.05 (fatti cambi d'acqua cospicui diluiti in una settimana + utilizzo resine nophos)

Che dite se inizio il fotoperiodo?

Vorrei anche chiedere cosa siano questi:

1)


(mi sembra, guardando in giro, una styela plicata....ma se è lei....non dovrebbe essre da mediterraneo? io dovrei aver comprato rocce non del mediterraneo....)

2)





3) questa erbettaq che è?



4)infine questi...non sono aiptasie vero?




5)infine questa....è una stella marina piccina?




ma con questi esseri dentro devo iniziare a dare qualcosa da mangiare?

aiuto pleaseeee!!
inviolata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 13:16   #43
polinello
Pesce rosso
 
L'avatar di polinello
 
Registrato: Aug 2010
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a polinello

Annunci Mercatino: 0
Quelli in foto 4 dovrebbero essere palythoa!!!
e in basso a destra dovrebbe esserci anche un ciuffo di xenia!!!!

Ma che c***
polinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 14:59   #44
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella e belle foto..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 15:19   #45
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se hai ancora le resine, ma in maturazione non è consigliabile inserirle (falsi i cicli naturali, con conseguente allungamento del etempo necessario ad una stabilità dell vasca).

L'erbetta............,vedrai ancora che ti aspetta

non somministrare nulla come alimento, almeno non adesso.

quelli fotografati sono palithoa, potrebbere diventare un problema se deciderai di allevare SPS (sono leggermente urticanti), ma dovresti comunque cambiare plafo, quindi quello dei palithoa sarebbe il monore dei mali

Lo skimmer, se la regolazione è rimasta quella delle prime foto è tarato troppo asciutto.
Con una caraffa graduata controlla quanto tempo impiega per 1 litro a transitare dallo scarico (dovrebbero essere dai 600 agli 800 lt/h).

Controllo questo valore di portata e poi regoliamo il livello nella colonna di contatto.
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 15:39   #46
inviolata
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti....

controllato la portata dello skim e..... :( molto meno....sono sui 350 litri ora

quindi devo cambiare pompa dello skimmer?

per quanto riguarda sps....essendo questa la mia prima vasca avrei intenzione di fare solo invertebrati più facili...senza considerare che l'allestimento è in ufficio :)
inviolata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 16:29   #47
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da inviolata Visualizza il messaggio
grazie a tutti....

controllato la portata dello skim e..... :( molto meno....sono sui 350 litri ora

quindi devo cambiare pompa dello skimmer?

per quanto riguarda sps....essendo questa la mia prima vasca avrei intenzione di fare solo invertebrati più facili...senza considerare che l'allestimento è in ufficio :)
Se non è regolabile, direi di si che è da cambiare.
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 13:33   #48
inviolata
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...
acquistato fotometro hanna per i fosfati,
TUNZE SILENCE 3000 litri per risalita
hydor l30 per lo schiumatoio

così dovrei avere un ricirlolo dell'acqua decisamente migliore.

oggi ho avuto una bella sorpresa....i fosfati sono scesi (beh certo...grazie alle resine a valori bassi....l'attuale test tetra mi da 0...aspetto il fotometro cmq)
inviolata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 16:36   #49
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se fosse stata la mia vasca avrei gia' cominciato a dare fotoperiodo completo, accellerando i tempi di maturazione e perche' no.....assorbendomi le conseguenze di una fioritura algale che in un certo qual modo entrano a far parte dell'intero ciclo...

Lo skimmer sembra un tantino sottodimensionato pensando ad una vasca d'ufficio, quindi con molto movimento (di pesci) che assieme a coralli di bassa esigenza (come tu hai detto) ricreino l'angolo di barriere corallina....

Aiptasie, asterine, mayano, xenia e zoanthus non rientrano nei canoni di coralli sps quindi se nelle tue prospettive ci sono queste tipologie di coralli, inizierei da adesso a trovare sistemi di debellazione di questi organismi infestanti. Buon proseguimento!!
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luigi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21681 seconds with 12 queries