Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2010, 11:45   #1
inviolata
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prima vasca di Luigi

Ciao a tutti.
Provengo da una esperienza di 2 anni di dolce a casa ed ho voluto tentare con un marino in ufficio....ho tante domande e perplessità, a cui spero riusciate a dare a risposta.

LA VASCA

E' una 150*56*47. La sump contiene circa 100 litri.
E' stata avviata il 31/10/2010, con rocce vive di vari provenienza (alcune più morte che vive da quanto ne possa capire).




La sump è dotata di schiumatoio Lgs 600 sp che, spero, di aver tarato correttamente:




La vasca è stata riempita con acqua di osmosi da impianto nuovo e perfettamente funzionante, tranne che per 50 litri circa di acqua proveniente da altro acquario in funzione da cui ho attinto parte delle rocce vive (40 Kg circa).

Le analisi sull'acqua effettuate ieri mi hanno dato i seguenti risulatati (dopo 9 giorni dall'avvio quindi):

Ph =8
Kh =8
NO2 =0.07
NO3 =10
PO4 =2
Ca =400
d =1023
Temp =25.5

Come avrete potuto capire ho un problemone di fosfati, che non sono alti, ma alle stelle!!!
ho inserito ieri delle resine per fosfati delle prodac, ma ad oggi il valore non si è spostato di niente.

Non ho inserito sabbia e, a leggere varie discussione, pensavo di non inserirla proprio.

Mi potete dare qualche giudizio dell'operato fino ad ora?
Consigli sui fosfati? E' possibile che parte delle rocce prese fossero in stato non buono e mi stiano riempiendo di fosfati a causa di materia in decomposizione? (premetto che già 2 volte ho cercayto di sifonare tutto il melmino possibile dal vetro di fondo pulendo dolcemente anche le rocce)

Per non avere una esplosione algale pensavo di non accendere ancora le luci...faccio bene?

Ultima domanda.....sulle roccie ho trovato questi:

1)Sono Zoantiniari?



se non accendo le luci mi moriranno creando altro organico in marcescenza?

2)Cosa sono questi? è marcescenza?






3)questi sono discosoma? vale lo stesso discorso per i zoantiniari?






4)infine questi cosa sono? sempre zoantiniari ma più piccini?





Ringrazio chiunque sarà così gentile da darmi suggerimenti.
inviolata non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2010, 11:54   #2
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Inviolata,
benvenuto.

Allora vediamo: dei fosfati proprio non devi preoccuparti assolutamente. Una vasca avviata da 10 giorni ha un carico organico altissimo che poco alla volta andrà diminuendo fino ad arrivare a 0 o quasi se tutto è stato impostato correttamente.
Il primo mese solitamente si fa di buio, quindi puoi tranquillamente lasciare le luci spente. Verso fine mese potrai iniziare ad accendere le luci poco alla volta (diciamo partendo da 3 ore al dì, aumentando di una mezz'ora ogni 2 o 3 giorni).

Quello che vedi in footo è normalissimo. Potrebbero essere piccoli Majano, o qualche "gambetta" di xenia, o zoantidi.
Per ora la cosa migliore è lasciare tutto com'è, lasciando girare da sola la vasca.
Dimenticavo.... eseguire in questa fase i test è completamente inutile. Tieni sotto controllo la temperatura, e guarda che lo schiumatoio lavori bene. Tra un paio di mesi potrai iniziare a vedere come vanno i valori.
Cerca solo di aspirare dal fondo tutti i detriti e la schifezza che si accumulerà.
Ciauuuuu
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 11:56   #3
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Ho un dubbio sulla 1 foto magari se ne fai altre è meglio, per il resto sono animali resistenti quindi con la luce che entra dai vetri dovrebbero resistere, i fosfati a 2 sono altissima ma che marca sono i test?

PS sono gusti ma a mè la rocciata non piace
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:43   #4
inviolata
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli...dunque...

il test è tetra....per precauzione ho usato anche un test prodac che avevo a casa per il dolce che mi ha dato un valore un po' inferiore....diciamo intorno ad 1 anzichè 2 di PO4.

la foto 1 rifatta:




e quest'altra che non riesco a capire che siano (e non riesco a fotografarli :) )




secondo voi lo schiumatoio, dalla foto postata prima, sembra lavori correttamente? nel bicchierino mi ritrovo sempre qualcosa....ma poco poco :(
inviolata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:50   #5
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
quelle dell'ultima foto sembrano spugne.
lo skim secondo me deve ancora entrare a regime, io proverei ad abbassare la schiuma un poco. però non lo conosco come schiumatoio. in questo periodo lo pulirei una volta a settimana.
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:51   #6
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da inviolata Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli...dunque...

il test è tetra....per precauzione ho usato anche un test prodac che avevo a casa per il dolce che mi ha dato un valore un po' inferiore....diciamo intorno ad 1 anzichè 2 di PO4.

la foto 1 rifatta:




e quest'altra che non riesco a capire che siano (e non riesco a fotografarli :) )




secondo voi lo schiumatoio, dalla foto postata prima, sembra lavori correttamente? nel bicchierino mi ritrovo sempre qualcosa....ma poco poco :(

allora
la foto 1 sembra come pensavo aiptasie (cattivissime) ma dovresti riuscire a farne una frontale non da sotto

la foto successiva sono spugne quindi Ok

i test dei fosfati devi cambiarlo prendi qualcosa più specifico (consiglio tropic marine oppure di meglio c'è elos e rowa)

per lo schiumatoio è ancora presto per vedere se va bene, tu come lo hai tarato?
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:55   #7
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
la rocciata sembra troppo ammassata
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 13:15   #8
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Decisamente Aiptasie.
Che diametro ha lo skimmer? Non sembra molto grosso...
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 13:23   #9
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rive Gauche Visualizza il messaggio
Decisamente Aiptasie.
Che diametro ha lo skimmer? Non sembra molto grosso...

graziano http://www.lgaquari.it/products/view/10 per 350 lt va bene
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 15:07   #10
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, si. lo so che per quella vasca dovrebbe andare bene. Solo che a vederlo in foto sembra che abbia la camera di contatto piuttosto ristretta, e per quello gli chiedevo il diametro.
Poi come sempre dipende da ciò che vorrà allevare in vasca.
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luigi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19410 seconds with 14 queries