Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
visto che le foglie ingialliscono da parte mia ti manca il potassio,poi prima di iniziare a pieno regime con la fertilizzazione qualsiasi marca tu voglia utilizzare e' meglio che per un mesetto vai ad 1/4 delle dosi aumentando lentamente altrimenti al posto delle piante ti ritrovi con una vasca piena di alghe perche' al momento sono in difficolta' e un eccessiva fertilizzazione andrebbe tutta ad alimentare le alghe,ciao
visto che le foglie ingialliscono da parte mia ti manca il potassio,poi prima di iniziare a pieno regime con la fertilizzazione qualsiasi marca tu voglia utilizzare e' meglio che per un mesetto vai ad 1/4 delle dosi aumentando lentamente altrimenti al posto delle piante ti ritrovi con una vasca piena di alghe perche' al momento sono in difficolta' e un eccessiva fertilizzazione andrebbe tutta ad alimentare le alghe,ciao
in un acquario ben piantumato all'ossigeno ci pensano le piante.
Piante in salute producono molto più ossigeno di quello che consumano.
Addirittura, l'aereatore facendo disperdere la CO2(spesso fattore limitante alla fotosintesi)fa in modo che le piante abbiano un processo fotosintetico ridotto e quindi che producono meno ossigeno.
In un acquario ben piantumato c'è tutto l'ossigeno di cui si ha bisogno! L'aereatore serve quando non ci sono le piante, o quando si ha un acquario con piante finte.
Sinceramente, temo che il problema non sia la fertilizzazione. Piante come l'hygrophila Difformis non muoiono perchè non si usa un protocollo di fertilizzazione, certo, ad usarlo non si sbaglia!
Che piante hai nell'acquario? soffrono tutte o ce ne qualcuna(magari a crescita rapida) che ti sta infestando l'acquario?
in un acquario ben piantumato all'ossigeno ci pensano le piante.
Piante in salute producono molto più ossigeno di quello che consumano.
Addirittura, l'aereatore facendo disperdere la CO2(spesso fattore limitante alla fotosintesi)fa in modo che le piante abbiano un processo fotosintetico ridotto e quindi che producono meno ossigeno.
In un acquario ben piantumato c'è tutto l'ossigeno di cui si ha bisogno! L'aereatore serve quando non ci sono le piante, o quando si ha un acquario con piante finte.
Sinceramente, temo che il problema non sia la fertilizzazione. Piante come l'hygrophila Difformis non muoiono perchè non si usa un protocollo di fertilizzazione, certo, ad usarlo non si sbaglia!
Che piante hai nell'acquario? soffrono tutte o ce ne qualcuna(magari a crescita rapida) che ti sta infestando l'acquario?
i nomi non li ricordo, ricordo questo perche ho l'etichetta ancora.... pero' ti dico da quasi 2 anni che ho questo acquario, le prime piante sono durate 7-8 mesi e andavano una meraviglia poi sono rimaste quelle piu robuste e quando ho rimpiazzato mettendo altre al posto di quelle morte sono morte anche loro...ora tengo spento lareatore da quasi 2 giorni e da consigli, lo lascio spento... speriamo sia questo il problema.Oggi ho montato nella seconda plafoniera 2 lampade da 24 Watt a risparmio energetico cosi vediamo se con tutte queste combinazioni, l'higrophila si riprende ...Se si riprende posso comprare altre piante....
secondo me non sono le luci percui.....secondo me non si riprende!
inoltre, aumentare di 50watt le luci dell'aqcuario all'improvviso, rischia di favorire solo le alghe!
se vuoi tenere queste altre luci(non so se servivano non sapendo che piante hai) metti un timer a parte e inizia con accenderle solo 2/3 ore al giorno (es. se le altre si accendono 8 ore queste falle accendere dalla terza alla quinta ora) e aumenta un pò alla volta.
secondo me non sono le luci percui.....secondo me non si riprende!
inoltre, aumentare di 50watt le luci dell'aqcuario all'improvviso, rischia di favorire solo le alghe!
se vuoi tenere queste altre luci(non so se servivano non sapendo che piante hai) metti un timer a parte e inizia con accenderle solo 2/3 ore al giorno (es. se le altre si accendono 8 ore queste falle accendere dalla terza alla quinta ora) e aumenta un pò alla volta.
Mi piacerebbe vedere una foto del tuo acquario!
infatti ho fatto cosi....le foto ci sono nel profilo :)
Posso chiederti perchè hai cambiato i neon? Magari avevano un wattaggio maggiore, ti conveniva tenerli
------------------------------------------------------------------------
Devi cambiare proprio il wattaggio sennò niente sopravviverà, potresti poi decidere di fertilizzare seguendo un protocollo, dennerle ad esempio, ma senza luce non si va da nessuna parte
Io nel documentarmi prima di acquistare la mia plafoniera , ho appreso che i watt non contano gran che ma sarebeb più opportuno valutare i lumen . Sempre dal mio informarmi ho appreso che i led hanno più lumen a parità di watt ma occorre una sapiente miscelazione dei vari colori dei singoli led .
Posso chiederti perchè hai cambiato i neon? Magari avevano un wattaggio maggiore, ti conveniva tenerli
------------------------------------------------------------------------
Devi cambiare proprio il wattaggio sennò niente sopravviverà, potresti poi decidere di fertilizzare seguendo un protocollo, dennerle ad esempio, ma senza luce non si va da nessuna parte
Io nel documentarmi prima di acquistare la mia plafoniera , ho appreso che i watt non contano gran che ma sarebeb più opportuno valutare i lumen . Sempre dal mio informarmi ho appreso che i led hanno più lumen a parità di watt ma occorre una sapiente miscelazione dei vari colori dei singoli led .
Correggimi se ho scritto stupidaggini .
si è cosi infatti ho anche messo 3 faretti di colore blu rosso e verde cosi il colore dei led diventa un po piu colorato.... Come divcevo prima ora ho anche aggiunto 2 lampade a risparmio energetico da 24 Watt....
ok viste!
Echionodorus,cryptocorine,anubias,egeria densa e hygrophila difformis!
Tutte piante poco esigienti, secondo me fertilizzi pure troppo.
Dopo aver visto le foto, soprattutto se cambi l'acqua regolarmente la mia ipotesi di fenomeni alleopatici perde colpi!
Se la difformis non si riprende prova con un altra pianta, ....l'hygrophila Polysperma di solito si adatta con più facilità!