Io ho uno zio che allevava discus in un 600 lt, e cosi sin da piccolo a casa della nonna sulle mille scaffalature trovai una vecchia enciclopedia di acquari, chiamata il grande libro dell'acquario di H.de jong e W.paccagnella, e di due collezzioni complete di acquarium del 1978 e 1979.
e da li me li lessi tutti, ma proprio tutti, tranne dove parlava di filtro e cose cosi, la più importante sicuro, avevo si e no 11 anni capitemi, per me il top del top era il guppy!!
Allora mi decisi, gaurdando gli acquari dei miei amici, che se dovessi vederli ora rabbrividirei. e corsi in un negozio, che mi ricordo ancora essere grande come la mia stanza, con criceti, e unmega acquario con mille pesci rossi, e li ne comprai due, i carassius auratus, pensado ai guppy come specie impossibile e che necessitasse di acquari enormi, e invece..

I due sfortunati morirono una settimana dopo, in un acquario da una decina di litri con ghiaietto bianco e piante fintissime, non finte, fintissime..
tornai la e vidi un pesce che mi disse essere chiamato chicco di riso, un pesciolino rosso, con tutti puntini bianchi, come chicchi di riso, grande ancora poco piu di un m & m's. e mi ricordo in bicicletta con questo sacchettino che un signore al semoforo si mise a guardarlo e mi disse, trattalo bene eh.. e io gli feci un super sorriso.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Appena arrivato a casa lo misi in acquario, e subito si prese un mega fungo, che gli fece un grosso buco su un fianco, mi ricordo che spesi cosi tanto in medicine per curarlo che ne avrei comprati un camion, sopravvisse circa sei mesi, poi morì..
Dopodichè mi regalo un mio amico a 14 anni un acqurietto da 30 litri, dove ora allevo gli pseudomugil, acquario che avra 15 anni oramai!
Poi due estati fa, mio padre chiuse il suo negozio, e da li presi le vetrine e gli buttai l'idea, e lui la fece, mi fece il mio odierno 170 litri, che ora sto allestendo!