Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
non che vada proprio da una parte all'altra della vasca, ma che sia alta e slanciata verso l'alto. potresti collocarla in un angolo con le diramazioni rivolte verso il centro, magari costeggiando la zona con la ghiaia bianca.
intendo qualcosa di simile a questa foto:
non che vada proprio da una parte all'altra della vasca, ma che sia alta e slanciata verso l'alto. potresti collocarla in un angolo con le diramazioni rivolte verso il centro, magari costeggiando la zona con la ghiaia bianca.
intendo qualcosa di simile a questa foto:
Ok capito! Grazie ma temo contrasti con la forma degli altri legni, diciamo che non li vedo compatibili
caspita Pasquale....complimenti....bellissimo l'accostamento e pure lo sfondo....spero che a lavori ultimati ci mostrerai i risultati....avrei qualche curiosità me non voglio rubare spazio a Cookie...
la foto è puramente indicativa, puoi cercare un legno scuro come i tuoi che riesca però a dare l'idea della corrente.
riguardo al contrasto cromatico ti faccio vedere la vasca che sto allestendo con dei legni manila e mopani:
Cavolo che bella vasca! Ma inserirai anche altre piantine? metti dei ciclidi? Anche lo sfondo mi piace motlo. Appena vado dal mio rifornitore di legni (non so voi ma nei negozi qui in zona un legnetto da acquario costa follie!) cercherò un legno scuro da mettere come mi hai suggerito, grazie!
grazie per i l'apprezzamento, se volete seguire il proseguire dei lavori della mia vasca e sapere come è stata realizzata eccovi il link del topic che ho dedicato ad essa:
caspita Pasquale....complimenti....bellissimo l'accostamento e pure lo sfondo....spero che a lavori ultimati ci mostrerai i risultati....avrei qualche curiosità me non voglio rubare spazio a Cookie...
chiedimi pure, ma nel topic che ho dedicato alla mia vasca così non intralciamo Cookie. ciao!
Ultima modifica di Pasquale P.; 14-10-2010 alle ore 15:35.
Motivo: Unione post automatica
Cookie989 neanche a farlo di proposito sei entrata in un topic dove, in foto, c'è una radice manila che si avvicina molto al tipo di legno che ti suggerivo:
il legno mopano della mia vasca (quello chiaro sulla destra) l'ho pagato 25 euro due settimane fa, e asciutto pesa 6,3Kg. un trucco che ho imparato, comprando i legni, sta nell'acquistare pezzature medio-grandi (poco vendibili e, per tale motivo, dal prezzo facilmente trattabile) che poi possono essere facilmente plasmate a propio piacimento, ricavandone diversi piccoli pezzi.
tornando al mio legno mopano, ad esempio, io gli ho segato la spalla destra, che è diventato il pezzo di legno scuro con piantate sopra le piccole microsorum pteropus, collocato davanti alla radice più grande.
Ultima modifica di Pasquale P.; 14-10-2010 alle ore 15:55.
Motivo: Unione post automatica
Cookie989 neanche a farlo di proposito sei entrata in un topic dove, in foto, c'è una radice manila che si avvicina molto al tipo di legno che ti suggerivo:
il legno mopano della mia vasca (quello chiaro sulla destra) l'ho pagato 25 euro due settimane fa, e asciutto pesa 6,3Kg. un trucco che ho imparato, comprando i legni, sta nell'acquistare pezzature medio-grandi (poco vendibili e, per tale motivo, dal prezzo facilmente trattabile) che poi possono essere facilmente plasmate a propio piacimento, ricavandone diversi piccoli pezzi.
tornando al mio legno mopano, ad esempio, io gli ho segato la spalla destra, che è diventato il pezzo di legno scuro con piantate sopra le piccole microsorum pteropus, collocato davanti alla radice più grande.
Cavolo 25 euro! Io i due legnetti li ho pagati poco più di due euro l'uno e c'erano anche quelli che tu mi suggerisci (e che spero di prendere presto), mi pare al massimo venissero sui 15 euro quelli giganti!
è la taglia e il tipo di legno che giustifica il prezzo. io ho pagato 15 euro la radice manila che ho collocato nel lato sinistro della vasca, ma il mopano è molto più grande ed anche molto più caro.