Allora.... è importante che in questa fase si facciano piccole singole correzioni. Questo ci permetterà di capire se e quale intervento ha dato i suoi frutti. I cianobatteri sono chiamati quasi impropriamente alghe azzurre. In realtà sono una forma di batteri fotosensibili. Come i batteri insediati nel filtro e in ogni zona della vasca, danno il loro meglio in ambiente basico. Con Ph intorno a 6,8 ci troviamo in ambiente leggermente acido e quantomeno gli limitiamo almeno un minimo lo sviluppo. Verifica il valore del Ph (non farlo scendere sotto 6,8). Asporta i ciano più semplici da levare e attendiamo una settimana. Sempre che tu non lo abbia già fatto, limita il fotoperiodo a 8 ore. Porta pazienza e attendi 4/5 giorni. In questi giorni non fertilizzare. Andremo a vedere alla scadenza del V giorno come è evoluta la situazione. Nel frattempo tieni controllati NO3 e PO4. Se rimangono a zero è probabile che sarai costretto ad integrarli. Intanto vediamo però se la situazione migliora. In seconda fase andremo a verificare il da farsi con le alghe a pelliccia. Hai verificato sulle schede di AP che siano proprio loro?
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Ultima modifica di dago1069; 30-09-2010 alle ore 16:16.
|