In questo caso non ci sono dubbi, i sintomi riferiti sono specifici e concordano tutti per
Idropisia.
In parole povere si tratta di una grave infezione sostenuta da
batteri e/o virus che infettano gli organi interni quali il fegato e l'apparato digerente tutto, provocando ascite (gonfiore addominale del pesce). La causa và ricercata in una errata conduzione dell'acquario,che facilita la presenza e la virulenza dell'agente eziologico infettante.
La malattia può essere contagiosa quindi i pesci malati vanno isolati.
Si può tentare un trattamento antibiotico soltanto con riserva (nel 99% dei casi non avrà successo) facendo uso di ambramicina, come già indicato da crilù.
In bocca al lupo
