Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
buongiorno ragazzi,bè siete mattinieri è.....
si ho letto il ciclo dell'azoto,sono arrivato alla conclusione che mettendo resine si interrompe il ciclo,perchè da ammonio si passa a nitriti e poi a nitrati e poi tanti saluti a tutti.....e io mettendo resine tolgo un qualsiasi elemento per non far chiudere il ciclo...però se queste caz...di resine fossero affidabili al 100% eliminando tutto non ci sarebbe bisogno del ciclo......
ricapitolando....tolgo ospiti e resine,introduco batteri,e lascio girare la vasca cosi com'è....acqua rocce chiumatoio osmoregolatore e continuo con 8 ore di luce fino a che non si regolarizza tutto,(ho anche un lieve strato di carbonato di calcio non dovrebbe comportare niente visto che le rocce hanno spurgato i detriti?)....le lumache trochus o turbo c'è le posso lasciare???sono 3
ALGRANATI, è il dascyllus è una bella bestiola,cmq per un pò hanno convissutto con un pagliaccio e un chrysiptera cyanea.e devo dire in modo amichevole,in più questi due dascyllus che solitamente si scontrano con la stessa razza,stanno sempre appicciacati dove va uno l'altro lo segue,troppo bellini....figurati che avevo paura che lo stenopus gli potesse dar noia....seeeeeeeee gli levano il cibo dalle chele
eeeeeeh, te vuoi saper troppo inizia a camminare e poi pensa a volare
Quote:
.però se queste caz...di resine fossero affidabili al 100% eliminando tutto non ci sarebbe bisogno del ciclo
Del ciclo c'è bisogno, ce l'hanno anche le donne eh!
Comunque io resine per nitrati in acqua marina nn ne ho mai sentito parlare,l anche perchè tali resine a scambio ionico scambiano ioni sodio con ioni nitrato, in presenza di cloruro di sodio prendono sodio e rilasciano nitrato....ora nell'acqua marina di cloruro di sodio ce n'è parecchio, com'è che possono funzionare?
Ultimo consiglio, dai negozianti vai sempre con le idee chiare, altrimenti ti vendono di tutto, in pratica svuotano gli scaffali pieni di cose inutili e ti fanno aprire il portafoglio fino a quando nn dai un calcio a tutto.
forse il metodo che mi sconsigli è quello di inserire coralli per l'abbasamento di nutrienti,ne ho sentito parlare,ma non credo che faccia per me....i prossimi euri da investire sono per la plafo a led quindi scarto di spendere 300/400euro di coralli.....*Tuesen!*, hai saltato un messaggio mio,che faccio procedo come detto sopra???
Ciao Orazio, gli animali te li terrei volentieri ma in un nano di 60l con tra gamberi e un pesce non so come fare. Io quindi me li farei tenere dal negoziante come ti hanno già detto, poi li riprendi quando sei a posto con la vasca.
Per il resto, come ti hanno detto gli altri, nella vasca grande lascai stare tuto com'è monitornado gli inquinanti e mettendo un pò di batteri ogni tanto. Cmq se hai bisogno di qualcosa sono sempre disponibile
ricapitolando....tolgo ospiti e resine,introduco batteri,e lascio girare la vasca cosi com'è....acqua rocce chiumatoio osmoregolatore e continuo con 8 ore di luce fino a che non si regolarizza tutto,(ho anche un lieve strato di carbonato di calcio non dovrebbe comportare niente visto che le rocce hanno spurgato i detriti?)....le lumache trochus o turbo c'è le posso lasciare???sono 3
_________________
Allora,togli ospiti comprese lumache e resine, spengi luce fino a NO2 nn rilevabili,perchè i nitrificanti sono fotosensibili, a luce spenta velocizzi il processo, inoltre perchè partono le alghe e con presenza di nitrito nn puoi inserire alghivori. Alchè con nitrito nn rilevabile fai partire il fotoperiodo. io dò di scoppio 8 ore, altri aumentano gradualmente, fai come ti pare, nn è rilevante. Teoricamente avrai periodo delle diatomee e tutto si coprirà di alghe marroni fino a quando i silicati in acqua nn si saranno esauriti, puoi velocizzare e diminuire il tempo di presenza delle diatomee inserendo resine tipo rowaphos e in 1-2 gg ti levi il pensiero. Dopodichè inizieranno le alghe verdi...possono essere di vari tipi, ma le più comuni sono le filamentose, a questo punto inserisci alghivori che le tengono sotto controllo, ricci lumache, salarias ecc....finito anche questo periodo teoricamente dovresti avere i valori a posto dei nitrati e dei fosfati.....se non lo sono, inizia ad agire per correggerli, con cambi d'acqua, maggior efficienza dello skimmer e quantaltro.
*Tuesen!*, grazie ora mi è molto chiaro tutto.....
il periodo delle diatomee credo che stia avvenendo ora perche ho le rocce marroni di alghe e sui vetri ci sono quelle verdi tipo pratino da calcio....ma come detto devo riniziare tutto al buio......bene mi fa piacere.....terrò l'acquario aggiornato qui cosi si guarda di levarci le gambe....sperò di risolvere tutto il prima possibile......
ho gia preparato la vasca di emergenza,sta girando da ieri con un pochinino di batteri,stasera metto gli ospiti,speriamo in bene.........cmq appena i valori si abbassano accendo luce di schianto come fai tu......marianna cane tra paesani si usano gli stessi metodi