Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ho un dubbio, appena tornato a casa stavo aggiungendo acqua alla vasca per farla arrivare al getto della pompa, mi sono accorto che un po di impurità, tra cui un paio di piccole foglioline delle piante messe ieri, galleggiava nella vasca, io pensavo che dovessero in qualche modo riuscire ad entrare nel filtro per essere eliminate dalla vasca o mi sbaglio? Ho controllato il filtro e sembra tutto ok, anche se la lana non è più bianca ma direi un bianco sporco. Devo preoccuparmi? Ogni quanto devo cambiare la lana?
Grazie.
Non ti devi preoccupare ... Il filtro non è un aspirapolvere ... le foglioline rimarranno in sospensione finchè non marciranno (o tu le toglierai) e gli elementi generati verranno poi gestiti dal filtro.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
Ciao ragazzi, mio fratello ha l'e-spring della Amway è un sistema per il trattamento dell'acqua che a quel che sembra funziona molto meglio dell'osmosi inversa, mi sapete dire se quell'acqua può essere utilizzata?
Grazie.
P.S. Ho aperto un topic per trattare meglio l'argomento nella sezione "tecnica dolce".
Ciao Ragazzi, ho un altra domanda per voi che mi viene in mente solo ora, io ho un pozzo con cui annaffio il mio giardino, posso usare quell'acqua per l'acquario? Magari prima controllo i valori classici, ma potrei andare incontro a qualche altro valore pericoloso? Grazie.
Probabilmente per l'acqua del pozzo dovresti fare analisi in più, ferro, rame, nh3/nh4...non me ne intendo ma farei tutte le analisi possibili prima di usarla.
Idem per l'acqua trattata con Amway,credo che servano piu' analisi rispetto alle solite, pero' di sicuro non ci sarà nulla di pericoloso.
Sai già che fauna vorresti mettere? Te lo chiedo perchè per qualche famiglia, come i poeciclidi, con tutta probabilità andrebbe bene l'acqua di rubinetto, semplicemente trattata con biocondizionatore, e in questo caso ti togli il problema dell'osmosi.
-28
Sì, infatti volevo mettere proprio i poeciclidi tipo guppy e black molly, però vorrei anche i famosi "pulitori" sia da fondo che da vetro, ma non so qual è il loro nome scientifico e non riesco a trovarli nell'elenco per capire se possano andare bene con un ph così alto.
ssanna, per iniziare vai dal tuo negoziante e guarda che "pulitori" ha, prendi nota dei nomi e ce li riferisci, ti sapremo dire.
Poi, poco per volta arricchirai le tue conoscenze, ma mi raccomando, in questa fase, niente fretta e non comprare se non sei sicura
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)